.
Chianti Classico Riserva DOCG 'Il Poggiale' 2017 (750 ml.) - Castellare di Castellina
'Il Poggiale' Chianti Classico Riserva di Castellare di Castellina è il cru del Chianti Classico; nasce da una sola vigna ed ha ottenuto costantemente i massimi punteggi per eleganza e tipicità. Lasciato invecchiare per circa 18 mesi in barrique di rovere e completato da un ulteriore anno di affinamento in vetro, è un Chianti che esalta le enormi potenzialità del Sangiovese.
IL VINO
'Il Poggiale' Chianti Classico Riserva di Castellare di Castellina è il cru del Chianti Classico; nasce da una sola vigna ed ha ottenuto costantemente i massimi punteggi per eleganza e tipicità. Lasciato invecchiare per circa 18 mesi in barrique di rovere e completato da un ulteriore anno di affinamento in vetro, è un Chianti che esalta le enormi potenzialità del Sangiovese.
L'AZIENDA
Storica azienda del Chianti Classico, Castellare di Castellina nasce nella forma odierna nel 1968 grazie alla fusione di 5 differenti poderi. Un luogo magico in cui i vigneti, 33 gli ettari complessivi, sono perfettamente integrati nell’ambiente, tra boschi e altre coltivazioni. Una zona in cui un'ottima esposizione, un buon drenaggio dell'acqua, suoli misti di marne calcaree, galestro e poca argilla regalano da sempre vini ben strutturati, intensi e adatti a un lungo invecchiamento in bottiglia. La cantina è dalla fine degli anni 70 di proprietà dell’imprenditore Paolo Panerai, il quale inizia da subito un lungo percorso di ricerca volto a migliorarne tutte le etichette. Un attento censimento delle viti, intrapreso subito dopo l'acquisto, ha per esempio consentito di selezionare la miglior specie di sangiovese per il Sodi di San Niccolò, vino simbolo dell’azienda. Non solo: un appezzamento sperimentale piantato nella proprietà in collaborazione con l'Università di Milano e Firenze e l'Istituto di San Michele all'Adige permette una continua ricerca sui cloni migliori nonché la produzione di viti selezionate per il rinnovo dei vigneti. Il mondo Castellare di Castellina nel tempo è cresciuto, è infatti nel 2004 che in partnership con Les Domaines Baron de Rothschild-Lafite nasce Rocca di Frassinello, nel cuore della Maremma. Una splendida tenuta lungo la costa toscana in cui si incontrano il meglio dell’Italia e della Francia; un luogo in cui sangiovese, cabernet sauvignon, merlot, petit verdot e shiraz trovano dimora in perfetta armonia portando alla nascita di vini di sicuro fascino, intensità ed eleganza. Rossi che da subito incontrano i gusti di un pubblico estremamente eterogeneo e il cui progetto trova compiutezza con la costruzione della nuova cantina, un progetto targato Renzo Piano. L’avventura nel mondo del vino di Paolo Panerai non si ferma però alla sola Toscana. È in Sicilia che nascono successivamente Feudi del Pisciotto e Gurra di Mare. La prima si trova fra Caltagirone e Piazza Armerina: una quarantina di ettari di vigneti coltivati soprattutto a nero d’Avola per una cantina caratterizzata dallo storico palmento, dove si vinificava già ai tempi dei Greci e dei Romani. La seconda vicino a Porto Palo, l'antico porto di Selinunte, in una delle zone più ricche di storia dell'intera Sicilia, luogo che regala vini bianchi caldi e trascinanti.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Chianti Classico DOCG
- Vitigno / Materia prima
- sangiovese
- Varietà
- sangioveto (sangiovese) 90%, canaiolo 5%, ciliegiolo 5%
- Classe di Invecchiamento
- Riserva
- Annata - Cuvée
- 2017
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Toscana
- Gradazione Alcolica
- 13.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice a tulipano molto ampio
- Premi
- CSWWC - Medaglia d'Oro
- Punteggi
- James Suckling 94/100, Robert Parker 94/100, Wine Spectator 92/100
- Abbinamenti Gastronomici
- Formaggi Stagionati, Cacciagione, Carni Rosse
- Degustazione
- Colore: rosso rubino intenso e vivace Aroma: sentori floreali di viola e fruttati di ciliegia e una nota mineraleGusto: freschezza e sapidità, mentre nel piacevole finale si ripropongono fragranti note fruttate.
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Chianti Classico DOCG Vitigno / Materia prima - sangiovese Varietà - sangioveto (sangiovese) 90%, canaiolo 5%, ciliegiolo 5% Classe di Invecchiamento - Riserva Annata - Cuvée - 2018 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Gradazione Alcolica - 13.5% vol. Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Abbinamenti Gastronomici - Formaggi Stagionati, Cacciagione, Carni Rosse Degustazione - Colore: rosso rubino intenso e vivace Aroma: sentori floreali di viola e fruttati di ciliegia e una nota mineraleGusto: freschezza e sapidità, mentre nel piacevole finale si ripropongono fragranti note fruttate.
'Il Poggiale' Chianti Classico Riserva di Castellare di Castellina è il cru del Chianti Classico; nasce da una sola vigna ed ha ottenuto costantemente i massimi punteggi per eleganza e tipicità. Lasciato invecchiare per circa 18 mesi in barrique di rovere e completato da un ulteriore anno di affinamento in vetro, è un Chianti che esalta le enormi potenzialità del Sangiovese.
Price 43,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Toscana Rosso IGT Vitigno / Materia prima - sangiovese Formato - 3 x 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Gradazione Alcolica - 14% vol. Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Caratteristiche Speciali - Etichetta artistica, Edizione Limitata, Annate Storiche Confezione - Cofanetto Regalo, Cassetta in Legno Abbinamenti Gastronomici - Affettati misti, Carni Rosse, Carni Arrosto, Formaggi Stagionati, Primi di Terra
L' Edizione Limitata 'I Grandi Cru' di Castellare di Castellina è una Cassetta Regalo contenente 3 pregiate bottiglie da 750 ml. cad. dei Cru: 1 x 'I Sodi di S. Niccolò' 2017 (Ed. lim. 40° Vendemmia) 1 x 'Poggio ai Merli' 2019 1 x 'Coniale' 2016 Le bottiglie, tutte selezionate dalle migliori annate, sono racchiuse in un elegante cofanetto in legno dipinto a mano. Edizione limitata, bottiglie numerate .
Price 270,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Toscana Rosso IGT Vitigno / Materia prima - sangiovese Varietà - sangiovese 85%, malvasia nera 15% Annata - Cuvée - 2017 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Gradazione Alcolica - 14% vol. Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Premi - Bibenda 5 Grappoli Caratteristiche Speciali - Etichetta artistica, Edizione Limitata, Annate Storiche Abbinamenti Gastronomici - Affettati misti, Carni Rosse, Carni Arrosto, Formaggi Stagionati, Primi di Terra Degustazione - Colore: rosso rubino con riflessi violaceiAroma: spiccata identità varietale con un’intensa e potente vena fruttata. Gusto: equilibrato e avvolgente, i tannini maturi e vellutati lasciano una piacevole sensazione di morbidezza
Il Toscana Rosso ' I Sodi di S. Niccolò' è il vino portabandiera di Castellare di Castellina ed è stato per ben due volte nella Top 100 di Wine Spectator. Rappresenta la più alta espressione del sangiovese del Chianti Classico affiancato da una piccola quota di malvasia nera, altra varietà tradizionale della zona. Vinificato in acciaio e lasciato maturare in barrique per un periodo che può arrivare fino a 30 mesi, nel bicchiere si svela con intensità e grazia, con armonia e infinita eleganza. Ottimo anche dopo moltissimi anni dalla vendemmia. Edizione limitata, bottiglie numerate. Edizione 40° vendemmia
Price 98,50 € -
Categoria del Prodotto - Vino Bianco Denominazione - Toscana Bianco IGT Vitigno / Materia prima - chardonnay Annata - Cuvée - 2019 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Gradazione Alcolica - 13% vol. Temperatura di Servizio - 8° - 10° C. Bicchiere Consigliato - Calice fine a stelo lungo Caratteristiche Speciali - Etichetta artistica Abbinamenti Gastronomici - Carni Bianche, Crudi di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce, Primi di Mare Degustazione - Colore: giallo paglierino intenso dai riflessi dorati Bouquet: profumi di pesca e pera, mandorla e fieno Gusto: fresco e corposo, agrumato, finale sapido e appagante.
'Canonico' di Castellare di Castellina è prodotto con uve Chardonnay in purezza allevate nei vigneti posti tra i 350 e i 400 metri sul livello del mare. La fermentazione e la maturazione a contatto con le fecce nobili sono eseguiti in botti di rovere francese. Un bianco in stile borgognone, di grande struttura e mineralità, complesso, da bere anche fra qualche anno. Si accompagna bene con pesci salati e crostacei al forno. Consigliato anche con carni bianche fredde e formaggi erborinati.
Regular price 26,25 € -20% Price 21,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Toscana Rosso IGT Vitigno / Materia prima - cabernet sauvignon Annata - Cuvée - 2017 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Gradazione Alcolica - 14% vol. Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Caratteristiche Speciali - Etichetta artistica, Edizione Limitata Abbinamenti Gastronomici - Carni Bianche, Carni Rosse, Formaggi Stagionati Degustazione - Colore: rosso rubino con riflessi violacei Bouquet: profondo e consistente, ricco di frutta a bacca scura, toni speziati, rimandi vegetali e ricordi floreali Gusto: vellutato e morbido, caldo e setoso, di ottima struttura e di ottima persistenza.
Con il 'Coniale' , Cabernet Sauvignon di Toscana vinificato in purezza, Castellare di Castellina dal 1987 misura le proprie capacità produttive con il resto del mondo. Si parte da un certosino lavoro in vigna, per arrivare a ottenere eleganza e potenza unite insieme nello stesso sorso. Lasciato invecchiare in barrique per 18 mesi e affinato in bottiglia per dieci mesi, è un rosso in cui le decise sfumature del cabernet vanno a fondersi con le peculiari caratteristiche territoriali del Chianti Classico. Ne nasce un calice di assoluto livello, da scegliere per le occasioni più importanti e più formali. È un Cabernet davvero pregevole. Edizione limitata, bottiglie numerate.
Price 78,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Bianco Denominazione - Toscana Bianco IGT Vitigno / Materia prima - sauvignon blanc Varietà - 60% sauvignon blanc, 40% chardonnay Annata - Cuvée - 2020 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Gradazione Alcolica - 13% vol. Temperatura di Servizio - 8° - 10° C. Bicchiere Consigliato - Calice fine a stelo lungo Caratteristiche Speciali - Etichetta artistica Abbinamenti Gastronomici - Carni Bianche, Crudi di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce, Primi di Mare, Affettati misti Degustazione - Colore: giallo paglierino Bouquet: profumi deliziosi di pesca gialla, bosso, sambuco. Note di uva spina e un tocco di vaniglia Gusto: rotondo e dalla struttura equilibrata.
'Le Ginestre' di Castellare di Castellina è un assemblaggio di uve Sauvignon Blanc e Chardonnay allevate nei vigneti posti tra i 350 e i 400 metri sul livello del mare. La fermentazione e la maturazione a contatto con le fecce nobili sono eseguiti in botti di rovere francese. Un vino gradevolissimo da bere, dove la profondità dello Chardonnay e gli aromi del Sauvignon blanc si fondono in un insieme delicato e sapido allo stesso tempo. Classico con pesce e crostacei, interessante con le carni bianche, perfetto anche in abbinamento ai salumi tipici toscani, dei quali riesce a ripulire la grassezza e ad armonizzare gli aromi.
Regular price 26,25 € -20% Price 21,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Toscana Rosso IGT Vitigno / Materia prima - merlot Annata - Cuvée - 2019 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Gradazione Alcolica - 14% vol. Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Caratteristiche Speciali - Etichetta artistica, Edizione Limitata Abbinamenti Gastronomici - Carni Rosse, Cacciagione Degustazione - Colore: rosso rubino intenso Bouquet: complesso e profondo, sentori di frutta scura matura, terziari di vaniglia, cacao e caffè Gusto: morbido e corposo, caldo e avvolgente, fine ed elegante nella trama tannica, equilibrato e di lunga persistenza.
Il 'Poggio ai Merli' di Castellare di Castellina è la dimostrazione più diretta di come la Toscana sia terra eccezionale per il Merlot. Viene lasciato riposare fino a 30 mesi in barrique nuove di rovere francese, e si completa con un ulteriore anno di affinamento in vetro. E' un Merlot che rientra a diritto nell’elenco di quelli che sono i più grandi rossi della Penisola. Di grande struttura e di grande personalità, è stato vinificato per la prima volta con la vendemmia del 1999, e sin da subito si è imposto come una sorta di “monumento simbolo” dei vini d’eccellenza. È un Merlot eccezionale. Edizione limitata, bottiglie numerate.
Price 85,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Bianco Denominazione - Toscana Bianco IGT Vitigno / Materia prima - sauvignon blanc Annata - Cuvée - 2019 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Toscana Gradazione Alcolica - 13% vol. Temperatura di Servizio - 8° - 10° C. Bicchiere Consigliato - Calice fine a stelo lungo Caratteristiche Speciali - Etichetta artistica Abbinamenti Gastronomici - Carni Bianche, Riso e Risotti Degustazione - Colore: giallo paglierino brillante, dalle sfumature dorate Bouquet: intenso con note di frutta esotica, fiori primaverili, erbe aromatiche e scorza d’agrume, delicatamente speziato Gusto: corposo, spiccata freschezza e sapidità minerale.
'Spartito' di Castellare di Castellina è prodotto con uve Sauvignon Blanc in purezza allevate nei vigneti posti tra i 350 e i 400 metri sul livello del mare. La fermentazione e la maturazione a contatto con le fecce nobili sono eseguiti in botti di rovere francese. Un bianco in stile borgognone, di grande struttura e mineralità, per chi ama vini complessi, non passanti, ricchi di aromi, profumi e stoffa lunga anche se a bacca bianca. Fresco, sapido ed armonico. Si abbina bene con risotti e con carni bianche in generale.
Regular price 26,25 € -20% Price 21,00 €