Vini Rossi - Barolo DOCG 'Monfalletto' 2016 (750 ml.) - Cordero di Montezemolo - Cordero di Montezemolo - 1
Vini Rossi - Barolo DOCG 'Monfalletto' 2016 (750 ml.) - Cordero di Montezemolo - Cordero di Montezemolo - 2
Vini Rossi - Barolo DOCG 'Monfalletto' 2016 (750 ml.) - Cordero di Montezemolo - Cordero di Montezemolo - 3

Barolo DOCG 'Monfalletto' 2016 (750 ml.) - Cordero di Montezemolo

Ultimi articoli in magazzino
52,00 €
Tasse incluse

 
Categoria del Prodotto
Vino Rosso
Denominazione
Barolo DOCG
Vitigno / Materia prima
nebbiolo
Annata - Cuvée
2016
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Piemonte
Comune di produzione
La Morra
Gradazione Alcolica
13% vol.
Temperatura di Servizio
16° - 17° C.
Bicchiere Consigliato
Calice ampio a stelo lungo
Punteggi
Antonio Galloni 95/100, Robert Parker 95/100
Abbinamenti Gastronomici
Carni in Umido, Cacciagione, Carni Rosse
Degustazione
Granato intenso, al naso evidenzia sensazioni floreali e speziate perfettamente miscelate: tabacco, ciliegia sotto spirito, cacao e lampone fresco in evidenza; al gusto si presenta ricco, corposo ed elegante.
CDM-BAROLO-2016
5 Articoli

Il Barolo 'Monfalletto' di Cordero di Montezemolo è un vino storico della tenuta ottenuto dall'accurato assemblaggio della maggior parte dei vigneti Monfalletto di La Morra. Produzioni pregiate e maturazioni armoniche. Vino longevo che matura lentamente e costantemente in bottiglia. Grandi espressioni anche a distanza di vari decenni. Eterno. Ideale con cacciagione e selvaggina.

Cordero-di-Montezemolo_870x360.jpg

Sono attualmente 19 le generazioni che dal 1340 si sono susseguite nella gestione della proprietà Monfalletto nel comune di La Morra, al centro della zona di produzione del vino Barolo.

Ancora oggi la proprietà è interamente a gestione famigliare. Giovanni Cordero di Montezemolo e i suoi figli Elena ed Alberto sono i protagonisti di questo millennio.

Lo storico corpo unico, raro per la zona, di 28 ettari di vigneto si estende su tutti i versanti della collina ed è da sempre coltivato con le differenti varietà locali, selezionate e impiantate differentemente a seconda dell’esposizione al sole, del tipo di terreno e dell’altitudine.

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri