.
Barolo DOCG Bricco 'Gattera' 2013 (750 ml.) - Cordero di Montezemolo
Barolo Bricco 'Gattera' di Cordero di Montezemolo nasce da viti di nebbiolo ai piedi del centenario Cedro del Libano. Un solo ettaro, la parte più alta della collina Gattera, versante sud/ovest. Viti vecchie, terreno ricco e argilloso e 300 m.s.l.m. garantiscono una maturazione ideale per un Barolo austero e complesso. Vino longevo che matura lentamente e costantemente in bottiglia. Grandi espressioni anche a distanza di vari decenni. Eterno.
IL VINO
Barolo Bricco 'Gattera' di Cordero di Montezemolo nasce da viti di nebbiolo ai piedi del centenario Cedro del Libano. Un solo ettaro, la parte più alta della collina Gattera, versante sud/ovest. Viti vecchie, terreno ricco e argilloso e 300 m.s.l.m. garantiscono una maturazione ideale per un Barolo austero e complesso. Vino longevo che matura lentamente e costantemente in bottiglia. Grandi espressioni anche a distanza di vari decenni. Eterno.
L'AZIENDA
Sono attualmente 19 le generazioni che dal 1340 si sono susseguite nella gestione della proprietà Monfalletto nel comune di La Morra, al centro della zona di produzione del vino Barolo. La cantina è situata nel favoloso terroir delle Langhe, al centro delle terre del Barolo, noto per la produzione dei vini che hanno reso il Piemonte famoso in tutto il mondo.
Ancora oggi la proprietà di Cordero di Montezemolo della famiglia Monfalletto è interamente a gestione famigliare. Giovanni Cordero di Montezemolo e i suoi figli Elena ed Alberto sono i protagonisti di questo millennio.
Lo storico corpo unico, raro per la zona, di 28 ettari di vigneto si estende su tutti i versanti della collina ed è da sempre coltivato con le differenti varietà locali, selezionate e impiantate differentemente a seconda dell’esposizione al sole, del tipo di terreno e dell’altitudine.
Una continua ricerca e sperimentazione di moderne tecniche di vinificazione, il rispetto per l'ambiente e la biodiversità del territorio, sono i valori che guidano costantemente questa realtà. I vini Cordero di Montezemolo nel corso degli anni sono stati esportati ed apprezzati in tutto il mondo, rappresentando perfettamente la realtà della zona del barolo.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Piemonte
- Comune di produzione
- La Morra
- Annata - Cuvée
- 2013
- Denominazione
- Barolo DOCG
- Vitigno / Materia prima
- nebbiolo
- Gradazione Alcolica
- 14.5% vol.
- Formato
- 750 ml.
- Degustazione
- Colore: rosso granato intenso. Bouquet: caldo e maturo, sensazioni tipiche di confettura, lampone, liquirizia, ciliegia e canfora. Gusto: morbido di notevole struttura con tannino fine e persistente.
- Abbinamenti Gastronomici
- Carni in Umido, Cacciagione, Carni Rosse
- Temperatura di Servizio
- 16° - 17° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Premi
- Bibenda 4 Grappoli, Veronelli 3 Stelle
- Punteggi
- James Suckling 96/100, Wine Enthusiast 93/100, Wine Spectator 92/100, Robert Parker 92/100
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Comune di produzione - La Morra Annata - Cuvée - 2016 Denominazione - Barolo DOCG Vitigno / Materia prima - nebbiolo Gradazione Alcolica - 13% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Granato intenso, al naso evidenzia sensazioni floreali e speziate perfettamente miscelate: tabacco, ciliegia sotto spirito, cacao e lampone fresco in evidenza; al gusto si presenta ricco, corposo ed elegante. Abbinamenti Gastronomici - Carni in Umido, Cacciagione, Carni Rosse Temperatura di Servizio - 16° - 17° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Punteggi - Antonio Galloni 95/100, Robert Parker 95/100
Il Barolo 'Monfalletto' di Cordero di Montezemolo è un vino storico della tenuta ottenuto dall'accurato assemblaggio della maggior parte dei vigneti Monfalletto di La Morra. Produzioni pregiate e maturazioni armoniche. Vino longevo che matura lentamente e costantemente in bottiglia. Grandi espressioni anche a distanza di vari decenni. Eterno. Ideale con cacciagione e selvaggina.
Price 53,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Comune di produzione - La Morra Annata - Cuvée - 2015 Denominazione - Barolo DOCG Vitigno / Materia prima - nebbiolo Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso granato intenso. Bouquet: caldo e maturo, sensazioni tipiche di confettura, lampone, liquirizia, ciliegia e canfora. Gusto: morbido di notevole struttura con tannino fine e persistente. Abbinamenti Gastronomici - Carni in Umido, Cacciagione, Carni Rosse Temperatura di Servizio - 16° - 17° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Punteggi - James Suckling 96/100, Robert Parker 94/100
Barolo Bricco 'Gattera' di Cordero di Montezemolo nasce da viti di nebbiolo ai piedi del centenario Cedro del Libano. Un solo ettaro, la parte più alta della collina Gattera, versante sud/ovest. Viti vecchie, terreno ricco e argilloso e 300 m.s.l.m. garantiscono una maturazione ideale per un Barolo austero e complesso. Vino longevo che matura lentamente e costantemente in bottiglia. Grandi espressioni anche a distanza di vari decenni. Eterno.
Regular price 100,00 € -15% Price 85,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Comune di produzione - La Morra Annata - Cuvée - 2014 Denominazione - Barolo DOCG Vitigno / Materia prima - nebbiolo Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso granato intenso. Bouquet: caldo e maturo, sensazioni tipiche di confettura, lampone, liquirizia, ciliegia e canfora. Gusto: morbido di notevole struttura con tannino fine e persistente. Abbinamenti Gastronomici - Carni in Umido, Cacciagione, Carni Rosse Temperatura di Servizio - 16° - 17° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Punteggi - James Suckling 94/100, Wine Spectator 92/100, Robert Parker 91/100
Barolo Bricco 'Gattera' di Cordero di Montezemolo nasce da viti di nebbiolo ai piedi del centenario Cedro del Libano. Un solo ettaro, la parte più alta della collina Gattera, versante sud/ovest. Viti vecchie, terreno ricco e argilloso e 300 m.s.l.m. garantiscono una maturazione ideale per un Barolo austero e complesso. Vino longevo che matura lentamente e costantemente in bottiglia. Grandi espressioni anche a distanza di vari decenni. Eterno.
Regular price 100,00 € -15% Price 85,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Bianco Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Annata - Cuvée - 2021 Denominazione - Langhe DOC Vitigno / Materia prima - arneis Gradazione Alcolica - 13% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore paglierino vivace; profumi intensi di fiori di pesco e d’acacia, di camomilla, melone e fiori gialli. Gusto invitante e fresco con tipica nota amarognola finale. Abbinamenti Gastronomici - Carni Bianche, Piatti di Pesce, Vegetali e Legumi, Formaggi Freschi Temperatura di Servizio - 10° - 12° C. Bicchiere Consigliato - Calice fine a stelo lungo
Questo Arneis nasce nei vigneti delle Langhe della Cordero di Montezemolo . Arneis in purezza, è considerato il vino bianco più raffinato del Piemonte, va consumato giovane, per poterne apprezzare al meglio la fragranza . Splendido accompagnamento per antipasti e primi piatti di primavera. Ottimo anche come aperitivo.
Regular price 23,75 € -20% Price 19,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Annata - Cuvée - 2017 Denominazione - Barbera d'Alba DOC Vitigno / Materia prima - barbera d'Alba Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso intenso Bouquet: freschissimo, sentori di prugna secca, lampone, ribes e mora, calda espressione speziata Gusto: complesso e vellutato. Abbinamenti Gastronomici - Carni Rosse, Carni Arrosto, Cacciagione, Carni in Umido Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Premi - Bibenda 4 Grappoli Punteggi - Robert Parker 94/100
Il Barbera d'Alba Superiore 'Funtani' di Cordero di Montezemolo nasce da vigneti posti presso una vecchia sorgente di acqua ai piedi del pendio. Posizione molto soleggiata, viti vecchie e una produzione naturale di pochi grappoli per pianta sono i fondamenti di questo prodotto. Realizzato nel 1998 per la prima volta, vuole esprimere la potenzialità più nobile e complessa di questo straordinario vitigno piemontese. Una produzione di poche migliaia di bottiglie alla fine di un processo di affinamento in legno di oltre un anno a cui segue un ulteriore anno di riposo in bottiglia. Sublime da giovane ma da apprezzare anche a 12-15 anni e oltre.
Regular price 60,00 € -20% Price 48,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Annata - Cuvée - 2020 Denominazione - Langhe DOC Vitigno / Materia prima - nebbiolo Gradazione Alcolica - 14% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rubino con riflessi granato Bouquet: note di frutta rossa polposa come ribes e lampone Gusto: morbido, largo e sprigiona un equilibrio gustativo con tannini maturi. Abbinamenti Gastronomici - Antipasti, Affettati misti, Carni Bianche, Carni Rosse, Primi di Terra, Riso e Risotti, Vegetali e Legumi Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo
Il Langhe Nebbiolo di Cordero Montezemolo è un rosso fortemente legato al suo terroir elegante e nobile. Un prodotto concepito in vigneto ed in cantina per ottenere un’espressione di freschezza, giovinezza, piacevolezza immediata, complessità ma al contempo facilità di consumo a tutto pasto, dalla carne al pesce, dall’antipasto delicato a quello più saporito. Viene prodotto dai vigneti di Nebbiolo ad Alba, Cherasco e dalla raccolta delle uve di tutte le piante con età inferiore ai 7-8 anni all’interno dei vigneti di Barolo, raccolte separatamente riclassificate per la produzione di Langhe Nebbiolo. Un approccio in cantina soft permette di ottenere un vino più delicato e fragrante, brillante esempio di espressione varietale.
Regular price 28,13 € -20% Price 22,50 € -
Categoria del Prodotto - Vino Bianco Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Annata - Cuvée - 2019 Denominazione - Langhe DOC Vitigno / Materia prima - chardonnay Gradazione Alcolica - 13% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: giallo carico dorato Bouquet: agrumi, pompelmo, banana, nocciola tostata, miele e rovere dolce Gusto: grasso, potente e fresco dal finale lungo e persistente. Abbinamenti Gastronomici - Carni Bianche, Piatti di Pesce, Vegetali e Legumi, Formaggi Freschi Temperatura di Servizio - 12° - 14° C. Bicchiere Consigliato - Calice fine a stelo lungo
Il Langhe Chardonnay 'Elioro' di Cordero di Montezemolo è un omaggio alla collina su cui posano i vigneti all’Annunziata, la più soleggiata della zona. Lo Chardonnay, piantato nel 1987, rappresenta la scommessa di Giovanni Montezemolo su varietà internazionale: esprime il desiderio di elaborare un grande bianco che, al pari di grandi rossi, possa essere consumato anche a distanza di svariati anni. Fermenta ed affiana in piccoli fusti di rovere francese per diversi mesi, a contatto con le fecce fini, a cui segue un ulteriore periodo di riposo in bottiglie di un anno circa prima di poter essere proposto agli estimatori di importanti bianchi da invecchiamento.
Regular price 60,00 € -20% Price 48,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Comune di produzione - La Morra Annata - Cuvée - 2016 Denominazione - Barolo DOCG Vitigno / Materia prima - nebbiolo Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso granato intenso. Bouquet: spezie fini, frutta matura e una leggera nota di violetta ed erbe officinali Gusto: potente, leggermente acida, fresca, e interminabile. Abbinamenti Gastronomici - Carni in Umido, Cacciagione, Carni Rosse Temperatura di Servizio - 16° - 17° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Punteggi - James Suckling 97/100, Robert Parker 97/100, Antonio Galloni 95/100
Il Barolo 'Enrico VI' di Cordero di Montezemolo nasce da un unico pezzo di terra (2,2 Ha) di proprietà al di fuori del comune di La Morra. Situato in una delle più storiche e prestigiose colline del Barolo, il Villero, a Castiglione Falletto il vigneto di poco più di due ettari di superficie si differenzia per un terreno molto calcareo e ricco di microelementi. Barolo d’alto rango, potente, austero e complesso. Vino longevo che matura lentamente e costantemente in bottiglia. Grandi espressioni anche a distanza di vari decenni. Eterno.
Price 102,00 €