.
Carignano 'Memorie di Vite CRG' 2017 (750 ml.) - Quartomoro di Sardegna
'Memorie di Vite CRG' di Quartomoro di Sardegna è un Carignano del Sulcis che nasce in vite impiantate a Calasetta nel 1967. Matura 6 mesi in acciaio e barriques di almeno 4 passaggi. Al naso è intenso e complesso, isolano, marino, balsamico; ricorda frutti rossi e spezie. In bocca ha una buona sapidità e potenza. Ideale nell’accompagnare primi ben conditi, carni in umido e alla brace.
IL VINO
'Memorie di Vite CRG' di Quartomoro di Sardegna è un Carignano del Sulcis che nasce in vite impiantate a Calasetta nel 1967. Matura 6 mesi in acciaio e barriques di almeno 4 passaggi. Al naso è intenso e complesso, isolano, marino, balsamico; ricorda frutti rossi e spezie. In bocca ha una buona sapidità e potenza. Ideale nell’accompagnare primi ben conditi, carni in umido e alla brace.
Nota: CRG da uva Carignano, non presente sull'etichetta. Vigneti di oltre 70 anni del Sulcis.
CURIOSITA'
Il vino che i francesi hanno usato per rendere più carezzevoli i loro vini rossi. Un vino vellutato che dagli alberelli dalle basse produzioni e del vento del mare viene plasmato per una grande bevibilità e buona longevità.
L'AZIENDA
Quartomoro di Sardegna, è una micro-azienda in continua evoluzione, fondata dall'enologo e vignaiolo Piero Cella, ad Arborea, in provincia di Oristano. L'azienda nasce con l'intento di sperimentare, innovare e condividere la viticultura sarda nel rispetto delle tradizioni, del territorio e della natura. Piero, da sempre innamorato della Sardegna, si lascia ispirare dalle biodiversità e dai vocatissimi terroir sardi, per produrre vini eleganti e originali.
Il progetto di questa azienda comincia a partire da un lavoro in vigna rispettoso della natura e dei suoi tempi, una vinificazione essenziale con un moderato intervento in cantina e uno stile ben caratterizzato e rappresentativo del territorio e dell'impronta varietale.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Sardegna
- Annata - Cuvée
- 2017
- Vitigno / Materia prima
- carignano del Sulcis
- Gradazione Alcolica
- 14% vol.
- Formato
- 750 ml.
- Degustazione
- Colore: rosso rubino intenso tendente al granato. Bouquet: variegato e complesso, profumi di frutta a bacca rossa, spezie dolci e toni balsamici e iodati. Gusto: fruttato ricco e intenso, tracciato da una piacevole trama fresca e sapida.
- Abbinamenti Gastronomici
- Carni Arrosto, Carni in Umido, Carni Rosse, Primi di Terra
- Temperatura di Servizio
- 18° - 20° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Caratteristiche Speciali
- Edizione Limitata
Riferimenti Specifici