.
Langhe Nebbiolo DOC 2014 (750 ml.) - Casa E. di Mirafiore
Il Langhe Nebbiolo di Casa E. di Mirafiore è frutto di un’attenta selezione dei grappoli provenienti dai vigneti del comune di Serralunga. Vinificato in maniera tradizionale, viene lasciato maturare per circa 1 anno in grandi botti di rovere. Vino deciso ed elegante, armonico e particolarmente saporito, di ottima persistenza. Un grande rosso delle Langhe.
IL VINO
Il Langhe Nebbiolo di Casa E. di Mirafiore è frutto di un’attenta selezione dei grappoli provenienti dai vigneti del comune di Serralunga. Vinificato in maniera tradizionale, viene lasciato maturare per circa 1 anno in grandi botti di rovere. Vino deciso ed elegante, armonico e particolarmente saporito, di ottima persistenza. Un grande rosso delle Langhe.
L'AZIENDA
Quella del marchio conosciuto come Mirafiore è una delle storie più affascinanti e travagliate delle Langhe. Tutto infatti iniziò nel 1858, quando con un “atto di comando del regio delegato” al Comune di Serralunga d’Alba venne iscritta al Fondo della Real Casa una partita di 52 ettari situati nel cuore delle Langhe, tra Sorano, Fontanafredda e Gallareto. Una cantina che allora portava il nome del suo fondatore - il Conte di Mirafiore, Emanuele Guerrieri, figlio di Vittorio Emanuele II e della famosa Bela Rosin - e che conobbe uno straordinario successo almeno fino all’inizio della Prima Guerra Mondiale. Successivamente, intorno all’anno 1930, una cattiva gestione, combinata all’arrivo della fillossera, portò al suo fallimento. Alla successiva asta, l’istituto di credito Monte dei Paschi di Siena rilevò la Tenuta di Fontanafredda, mentre invece il marchio Mirafiore venne acquistato dalla famiglia Gancia di Canelli. È così, pochi anni più tardi nacque il marchio Fontanafredda, realtà che prendeva il nome dalla località in cui aveva sede, e che nei decenni successivi avrebbe letteralmente fatto la storia del Barolo moderno. Un periodo durante il quale si cercò in diversi modi di riacquistare il marchio originale, senza però riuscirci. È solo di recente, più precisamente nel 2009 grazie all’intervento del patron di Eataly Oscar Farinetti, che si è finalmente riusciti a ridare vita a quello che fu uno dei grandi vini di Barolo e più specificatamente di Serralunga d’Alba. Una linea di altissima qualità, fatta di una grande attenzione tanto in vigna quanto in cantina, dove ogni pratica coniuga al meglio la tradizione langarola con le più contemporanee tecniche di vinificazione. I vini, Dolcetto, Barbera e Nebbiolo, fino ad arrivare ai grandi Barolo, sono tutti caratterizzati da una decisa eleganza, ottima dimostrazione di un’azienda perfettamente in linea coi tempi, che può guardare alle prossime vendemmie con grande fiducia.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Langhe Nebbiolo DOC
- Vitigno / Materia prima
- nebbiolo
- Annata - Cuvée
- 2014
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Piemonte
- Gradazione Alcolica
- 14% vol.
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Abbinamenti Gastronomici
- Primi di Terra, Carni Arrosto, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Carni Rosse, Riso e Risotti
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Barolo DOCG Vitigno / Materia prima - nebbiolo Annata - Cuvée - 2015 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Comune di produzione - Serralunga Gradazione Alcolica - 14% vol. Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Abbinamenti Gastronomici - Carni Arrosto, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Cacciagione, Carni Rosse Degustazione - Colore: rosso rubino tendente al granato Bouquet: ricco, con profumi di prugna, tabacco, pelle, rosmarino, liquirizia e spezie Gusto: ampio, con un ottimo grip tannico, che dona morbidezza e corpo. Chiude con un finale persistente.
Il Barolo 'Lazzarito' di Casa E. di Mirafiore proviene da uno dei cru più importanti di tutto il terroir circostante Serralunga d’Alba: un Barolo che incarna tutta la magia delle Langhe, con profumi raffinati ed un sorso che non stanca mai. Le uve di Nebbiolo fermentano in acciaio inox, per poi affinare per 24 mesi in botti di rovere e in bottiglia prima di essere immesse nel commercio. Il Barolo 'Lazzarito' non ha davvero bisogno di presentazioni, deve solo essere assaporato intensamente. Eccellente.
Price 87,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Barolo DOCG Vitigno / Materia prima - nebbiolo Classe di Invecchiamento - Riserva Annata - Cuvée - 2010 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Comune di produzione - Serralunga Gradazione Alcolica - 14% vol. Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Abbinamenti Gastronomici - Carni Arrosto, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Cacciagione, Carni Rosse Degustazione - Colore: rosso granato, di buona intensità. Bouquet: ricorda le spezie come l’assenzio, il cacao e la menta, le ciliegie nere, il cuoio e i funghi secchi. Gusto: importante, entrata dolce, vellutata e finale lungo, caldo e avvolgente
Il Barolo Riserva di Casa E. di Mirafiore seguendo l’antica tradizione, viene prodotto unendo vini provenienti da diversi vigneti di proprietà. La scelta dei vigneti può variare a seconda delle caratteristiche dell’annata. Bottiglia storica con riproposizione delle etichette storiche originali. Una collezione unica di vini che esprimono i profumi e i sapori delle Langhe. Un grande rosso.
Price 137,00 €