-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Molise
Nascosto tra le dolci colline e le coste selvagge del sud Italia, il Molise è una gemma enologica ancora poco conosciuta, ma ricca di tradizione e carattere. Questa piccola regione, che si affaccia sull'Adriatico, è un vero e proprio scrigno di vitigni autoctoni e pratiche vitivinicole che risalgono a tempi antichissimi. Nonostante le sue dimensioni ridotte, il Molise offre una varietà di vini che riescono a sorprendere e affascinare sia i neofiti sia gli appassionati più esperti.
Il Molise, con i suoi paesaggi pittoreschi e il clima mite influenzato dal mare, è il luogo ideale per la coltivazione di uve di alta qualità. Qui, le tecniche di vinificazione si intrecciano con le tradizioni locali, portate avanti da generazioni di viticoltori che hanno saputo valorizzare le peculiarità del territorio. Tra i vitigni più rappresentativi troviamo il Tintilia, un'uva autoctona che rischiava di scomparire e che oggi vive una nuova giovinezza grazie all'impegno dei produttori locali. Oltre al Tintilia, il Molise ospita anche varietà internazionali come il Merlot e il Cabernet Sauvignon, che si integrano perfettamente con il terroir molisano.
I vini del Molise si distinguono per il loro profilo organolettico unico, che rispecchia la varietà e la ricchezza del paesaggio regionale. I rossi, spesso ottenuti da uve Tintilia, presentano un corpo medio, con tannini morbidi e un bouquet aromatico che spazia dai frutti di bosco alle spezie dolci, con accenni di erbe mediterranee. I bianchi, freschi e vivaci, regalano note di fiori bianchi, agrumi e un tocco minerale che li rende perfetti per accompagnare i piatti di pesce della tradizione locale.
Lasciati conquistare dal fascino del Molise e scopri la selezione di vini disponibili su Vino45. Che tu stia cercando un rosso strutturato per una cena importante o un bianco leggero per un aperitivo estivo, il Molise saprà offrirti un viaggio tra sapori autentici e inaspettati. Esplora la nostra collezione e trova il vino perfetto per il tuo palato, immergendoti in un'esperienza enologica che ti porterà direttamente nel cuore di questa affascinante regione italiana.
