-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Austria
Benvenuti nel cuore dell'Europa, dove l'Austria si erge come una gemma nascosta nel panorama enologico mondiale. Questo paese, noto per la sua cultura vibrante e le tradizioni secolari, offre una gamma di vini che riflettono la sua ricca storia e la varietà dei suoi terreni. La produzione vinicola austriaca è un viaggio tra paesaggi mozzafiato, vitigni autoctoni e tecniche di vinificazione rispettose della natura.
L'Austria vanta una tradizione vinicola che risale a oltre duemila anni fa, quando i Romani iniziarono a coltivare la vite lungo le sponde del Danubio. Oggi, l'Austria è conosciuta principalmente per i suoi vini bianchi, in particolare il Grüner Veltliner, che rappresenta circa il 30% della produzione vinicola nazionale. Questo vitigno, autoctono e versatile, dà vita a vini dai profumi freschi e speziati, con un caratteristico tocco pepato che li rende unici.
Un altro protagonista della scena vinicola austriaca è il Riesling, che prospera nei terreni scistosi della regione del Wachau, del Kamptal e del Kremstal. Qui, grazie al clima continentale temperato e alle escursioni termiche, il Riesling sviluppa una complessità aromatica straordinaria, con note di pesca, albicocca e un'elegante mineralità. Questi vini, longevi e strutturati, sono apprezzati dagli intenditori di tutto il mondo.
Non possiamo parlare dei vini austriaci senza menzionare le regioni vinicole di Burgenland e Stiria, dove si producono rossi affascinanti e vini dolci d'eccellenza. Il Blaufränkisch e il Zweigelt sono i vitigni rossi più coltivati, offrendo vini dal corpo medio, con aromi di frutti di bosco, spezie e una buona acidità che li rende perfetti per l'abbinamento con una varietà di piatti.
La produzione di vini dolci austriaci è un vero e proprio capolavoro, con il celebre Trockenbeerenauslese e il Eiswein, che nascono da uve raccolte tardivamente e sottoposte a una rigorosa selezione. Questi vini, con la loro dolcezza equilibrata da una vivace acidità, sono perfetti da gustare come dessert o con formaggi erborinati.
Ogni bottiglia di vino austriaco racconta una storia di passione, territorio e tradizione. Dalla viticoltura sostenibile alla vinificazione innovativa, i produttori austriaci sono impegnati a offrire vini di qualità superiore, rispettando l'ambiente e valorizzando il patrimonio enologico del paese.
Su Vino45, ti invitiamo a esplorare la nostra selezione di vini austriaci, dove ogni etichetta è stata scelta con cura per offrire un assaggio autentico delle meraviglie enologiche di questo affascinante paese. Che tu sia un appassionato di bianchi freschi e aromatici, di rossi eleganti o di dolci nettari, troverai sicuramente il vino perfetto per il tuo palato. Scopri l'eleganza e la diversità dei vini austriaci e lasciati conquistare dai sapori unici di questa terra straordinaria.
