

- -20%
Il Brunello di Montalcino 'Poggio al Granchio' di Val di Suga nasce in un luogo magico: una valle stretta sulla dorsale sud-est di Montalcino. Cru storico per il Brunello di Montalcino. Uve Sangiovese in purezza, affina prima in fusti poi in tini di rovere francese per un periodo totale di 30 mesi. Brunello elegante ma deciso, con grande potenziale per l’invecchiamento.
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Brunello di Montalcino DOCG
- Vitigno / Materia prima
- sangiovese
- Annata o Cuvée
- 2015
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Toscana
- Gradazione Alcolica
- 15% vol.
- Temperatura di Servizio
- 18° - 20° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Abbinamenti Gastronomici
- Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Cacciagione, Carni Rosse
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Val di Suga
Nella rinomata regione toscana, tra le colline maestose di Montalcino, si trova la cantina Val di Suga, un nome che riecheggia con riverenza tra gli appassionati del Brunello di Montalcino. Questa cantina si distingue per un approccio unico e innovativo: la vinificazione del Brunello da tre versanti distinti di Montalcino, offrendo così interpretazioni diverse e affascinanti dello stesso vitigno, il Sangiovese.
Immersa in un territorio di straordinaria bellezza e ricchezza enologica, Val di Suga abbraccia una filosofia che mescola rispetto per la tradizione e curiosità sperimentale. Il Sangiovese, coltivato con cura e dedizione, diventa protagonista indiscusso di vini che esprimono con eleganza e autenticità le sfumature del terroir montalcinese. L'approccio alla produzione è un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, catturando l'essenza di un territorio in ogni bottiglia.
Tra le etichette di punta, il Brunello Poggio al Granchio si distingue per il suo carattere deciso e raffinato. Un vino che racconta storie di passione e pazienza, caratterizzato da aromi avvolgenti e una struttura complessa, capace di evolvere con grazia nel tempo. Ogni sorso è un invito a esplorare le profondità di un territorio unico, dove la natura e l'ingegno umano si incontrano per creare capolavori enologici.
Scopri su Vino45 le interpretazioni uniche del Brunello di Montalcino firmate Val di Suga: un viaggio sensoriale tra tradizione, innovazione e l'incanto della Toscana.
Indirizzo:
Località Molinello, 53024 Castelnuovo dell'Abate (SI), Italia
Colore: rosso rubino intenso con note violacee.
Bouquet: vera esplosione di frutta fresca con ricordi di ciliegia sotto spirto, ribes, mora e mirto.
Gusto: sottile con tannini setosi, lunghissimi, finale sapido e minerale.
- Gambero Rosso 2/3
- Bibenda 4/5
- I Vini di Veronelli 3/3
- James Suckling 94/100
- Robert Parker 94/100
- Vinous 94/100
- Wine Spectator 93/100
- Decanter 93/100