-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
L'Assyrtiko di Argyros Estate nasce dall'omonimo vitigno greco, originario dell’isola di Santorini. I viticoltori di Santorini si sono adattati alle condizioni estreme dell’isola vulcanica, allevando le loro viti in canestri, avvolti attorno alle piante, fornendo loro riparo dai forti venti e alla siccità. Bianco dalla forte acidità, tipico della varietà e del terroir, che gli permette lunghi invecchiamenti. Viene fatto fermentare sia in acciaio che in legno per arrotondarne l'acidità e renderlo quindi più armonioso. Bouquet agrumato, con sentori di limone, ananas e mela verde. La spiccata acidità, il buon corpo, la freschezza e la lunga persistenza lo rendono un vino perfetto in abbinamento a piatti della tradizione greca, pesce e carni bianche, crostacei e molluschi.
- Categoria del Prodotto
- Vino Bianco
- Denominazione
- Santorini PDO
- Vitigno / Materia prima
- assyrtiko
- Annata o Cuvée
- 2020
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Grecia
- Regione
- GR - Santorini
- Gradazione Alcolica
- 13% vol.
- Temperatura di Servizio
- 8° - 10° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice fine a stelo lungo
- Caratteristiche Speciali
- Vini delle Isole Minori
- Abbinamenti Gastronomici
- Aperitivo, Antipasti, Piatti di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Crudi di Pesce, Primi di Mare
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Argyros
Sull'isola incantata di Santorini, dove il sole bacia incessantemente le viti e il vento dell'Egeo sferza i pendii, la cantina Argyros si erge come un faro di tradizione e maestria enologica. Fondata nel cuore di questo territorio vulcanico, Argyros è una delle cantine più prestigiose della regione, rinomata per la sua dedizione alla coltivazione della varietà autoctona Assyrtiko. Questo vitigno, con la sua capacità unica di esprimere il terroir vulcanico di Santorini, è l'anima pulsante dei vini dell'azienda.
Con il suo approccio che fonde saggezza antica e innovazione moderna, Argyros interpreta l'Assyrtiko in modi che esaltano la purezza e l'essenza salina del suolo vulcanico, creando vini che sono veri e propri racconti in bottiglia. Tra le creazioni più celebri, il Santorini Estate Argyros si distingue per la sua freschezza vibrante e la mineralità decisa, qualità che lo rendono un compagno ideale per i piatti di pesce e i sapori mediterranei.
Ogni sorso di un vino Argyros è una celebrazione della terra e del mare di Santorini, un invito a immergersi in un mondo dove tradizione e natura danzano in perfetta armonia. Lasciati sedurre dalle affascinanti etichette di Argyros disponibili su Vino45, e vivi l'esperienza unica della viticoltura greca d'eccellenza.
Indirizzo:
Episkopi Gonias 847 00 Santorini, Greecia
Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini
Bouquet: agrumato, con sentori di limone, ananas e mela verde
Gusto: spiccata acidità, corposo, fresco e di lunga persistenza.
Non ci sono recensioni
Recensioni
IL VINO
L'Assyrtiko di Argyros Estate nasce dall'omonimo vitigno greco, originario dell’isola di Santorini. I viticoltori di Santorini si sono adattati alle condizioni estreme dell’isola vulcanica, allevando le loro viti in canestri, avvolti attorno alle piante, fornendo loro riparo dai forti venti e alla siccità. Bianco dalla forte acidità, tipico della varietà e del terroir, che gli permette lunghi invecchiamenti. Viene fatto fermentare sia in acciaio che in legno per arrotondarne l'acidità e renderlo quindi più armonioso. Bouquet agrumato, con sentori di limone, ananas e mela verde. La spiccata acidità, il buon corpo, la freschezza e la lunga persistenza lo rendono un vino perfetto in abbinamento a piatti della tradizione greca, pesce e carni bianche, crostacei e molluschi.
L'AZIENDA
Estate Argyros è stata fondata nel 1903 da Georgios Argyros, con un vigneto di soli 5 ettari situato a Santorini. Georgios produceva i suoi vini secondo il tradizionale metodo di Santorini e li vendeva principalmente nel mercato locale. Nel 1950 Estate Argyros passò a Matthew Argyros, che non solo continuò l'attività del padre, ma ampliò il vigneto di famiglia a quasi 7 ettari. La persona che, tuttavia, ha cambiato più significativamente l'immagine della cantina è stato il nipote del fondatore, Yiannis Argyros, che la gestisce dal 1974. Yiannis non solo ha esteso la superficie vitata agli attuali 65 ettari, ma ha anche lavorato duramente per combinare la tradizione familiare con la tecnologia moderna e per garantire l'alta qualità delle uve. Matthew, il figlio di Yiannis, rappresenta oggi la quarta generazione della famiglia Argyros. Fedele ai principi dei suoi antenati, unisce la tradizione con l’innovazione, lavorando duramente per il futuro dell'azienda. Il vigneto si trova in Episkopi Gonia Thiras. Il terreno è vulcanico e le viti sono coltivate a piede franco. La cantina Argyros possiede uno dei vigneti più antichi dell'isola: alcune parcelle hanno più di 150 anni. Argyros Estate coltiva e vinifica solo le varietà indigene di Santorini, come Assyrtiko, Athiri, Aidani, Mandilaria, Mavrathiro, Mavrotragano e Voudomato.