.
Passito della Rocca 'Collezione Famiglia' 2008 (500 ml.) - Pieropan
Il vino Passito della Rocca di Pieropan nasce come esperimento dell'Azienda per creare un 'vino dolce' diverso dalla tradizione della veneta. E' stato prodotto solo per un periodo limitato dal 1988 al 2008 e ne esistono solo pochi esemplari, che fanno parte della 'Collezione Famiglia'. E' uno dei tanti regali che Leopoldo Pieropan ha voluto lasciare in eredità: questo vino passito è stato pensato, programmato e 'coccolato' per più di 10 anni, ed è da assaporare in grande meditazione per goderne la notevole finezza, armonicità ed eleganza.
IL VINO
Il vino Passito della Rocca di Pieropan nasce come esperimento dell'Azienda per creare un 'vino dolce' diverso dalla tradizione della veneta. E' stato prodotto solo per un periodo limitato dal 1988 al 2008 e ne esistono solo pochi esemplari, che fanno parte della 'Collezione Famiglia'. E' uno dei tanti regali che Leopoldo Pieropan ha voluto lasciare in eredità: questo vino passito è stato pensato, programmato e 'coccolato' per più di 10 anni, ed è da assaporare in grande meditazione per goderne la notevole finezza, armonicità ed eleganza.
L'AZIENDA
Alla cantina Pieropan spetta il merito di aver fatto conoscere al mondo il Soave e la sua terra come sinonimo di grandi vini. Infatti, è dall’esasperata attenzione e selezione delle migliori uve, che nascono tutti i vini della cantina Pieropan: coadiuvato dall’inseparabile Teresita, Leonildo Pieropan ha dimostrato in anni difficili come fosse possibile, grazie al lavoro e al rispetto della vigna, ottenere risultati ritenuti irraggiungibili. I vini prodotti si distinguono per lo stile e per essere autentiche espressioni del territorio e dell'uomo che con amore e dedizione li produce. I terreni di Soave, strettamente collinari con viti molto vecchie, in gran parte allevate a pergola, conferiscono grande importanza alla cantina Pieropan.
La posizione privilegiata delle viti e l’amore incondizionato con cui Leonildo le cura, rende i vini di Pieropan essenziali e unici per la concretezza del loro stile.
Non è facile mantenere un tale profilo nel corso dei decenni, ma chiunque abbia avuto la fortuna di assaggiare un Soave di Pieropan di oltre vent’anni di età conosce le possibilità evolutive dei vini di questo territorio, che nelle bottiglie di questa cantina trovano una delle massime espressioni. La stessa cura maniacale la si ritrova anche nei giovani vini rossi della Valpolicella (Ruberpan e l'Amarone), nuovo progetto di cui si è arricchita la cantina Pieropan.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vini Dolci
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Veneto
- Annata - Cuvée
- 2008
- Denominazione
- Veneto IGT
- Vitigno / Materia prima
- sauvignon blanc
- Varietà
- 60% sauvignon, 30% riesling, 10% trebbiano di Soave
- Gradazione Alcolica
- 12% vol.
- Filosofia
- Biologico
- Formato
- 500 ml.
- Degustazione
- Colore: oro antico Bouquet: ben pronunciato, composito, di notevole finezza, con note dominanti di uva passa e di miele d'acacia, e ricordi di fiori appassiti, cannella e mallo di noce Gusto: dolce ma fresco, vivo, pulito, molto armonico, elegante, si sof
- Abbinamenti Gastronomici
- Dolci e Dessert, Dopo Cena - Meditazione
- Temperatura di Servizio
- 18° - 22° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice piccolo aperto
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Veneto Annata - Cuvée - 2015 Denominazione - Amarone della Valpolicella DOCG Vitigno / Materia prima - corvina Varietà - corvina veronese 60%, rondinella corvinone e croatina veronese 30%, uve di vecchi vitigni tradizionali della Valpolicella 5% Gradazione Alcolica - 16% vol. Filosofia - Biologico Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: intenso con riflessi rubino Bouquet: ampio, con sentori di marasca, more e prugna Gusto: complesso, avvolgente, di notevole struttura e spalla tannica , straordinaria freschezza. Abbinamenti Gastronomici - Cacciagione, Carni Arrosto, Carni Rosse, Formaggi Stagionati Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo
L' Amarone della Valpolicella di Pieropan è un vino rosso pieno, intenso e sorprendentemente fresco, sorretto da una struttura importante e da tannini fitti ed eleganti. Con questo Amarone che nasce da viticoltura biologica certificata , Pieropan ha realizzato il suo sogno di realizzare un vino al contempo importante, strutturato ed elegante. Vino di carattere adatto all’invecchiamento.
Regular price 68,75 € -20% Price 55,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Veneto Annata - Cuvée - 2017 Denominazione - Valpolicella Superiore DOC Vitigno / Materia prima - corvina Varietà - corvina veronese 60%, rondinella corvinone e croatina veronese 30%, uve di vecchi vitigni tradizionali della Valpolicella 5% Gradazione Alcolica - 13.5% vol. Filosofia - Biologico Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rubino trasparente e brillante Bouquet: amarena e more in confettura, cacao e note speziate Gusto: sapido e fruttato, trama tannica e delicata. Abbinamenti Gastronomici - Cacciagione, Carni Arrosto, Carni Rosse, Formaggi Stagionati Temperatura di Servizio - 15° - 16° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo
Il Valpolicella Superiore 'Ruberpan' di Pieropan è un vino che coniuga finezza e carattere. Nasce da viticoltura biologica certificata , viene raccolto manualmente nella prima e seconda decade di ottobre. Matura in fusti da 500 lt e botti da 2500 lt per 18/24 mesi ed un periodo in bottiglia. Vino rosso che esprime buon spessore, si dispiega ricco e profondo al naso, nitida la percezione del frutto rosso, amarena e mora. Il gusto è fresco e agile, di avvolgente setosità tannica e di piacevole beva.
Price 22,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Bianco Nazione - Italia Regione - IT - Veneto Annata - Cuvée - 2018 Denominazione - Soave DOC Vitigno / Materia prima - soave Gradazione Alcolica - 12.5% vol. Filosofia - Biologico Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: giallo paglierino con riflessi oro-verde brillante Bouquet: fresco, floreale, con sentori di sambuco, mela limoncella, nocciola e mandorla Gusto: fresco, elegante, sapido, ben bilanciato, lungo e persistente. Abbinamenti Gastronomici - Piatti di Pesce, Carni Bianche Temperatura di Servizio - 10° - 12° C. Bicchiere Consigliato - Calice fine a stelo lungo Premi - Gambero Rosso 3 Bicchieri
Il Soave Classico 'Calvarino' di Pieropan è considerato l'espressione più autentica e tradizionale del vino Soave. Calvarino, uno dei Cru di Soave più famosi della regione deriva da 'piccolo calvario', per la difficoltà di lavorazione del terreno e per il percorso tortuoso necessario a raggiungere il fondo. Questo storico vigneto, ricco di argilla e di tufi basaltici, è in grado di conferire grande sapidità e mineralità al vino. Viticoltura biologica certificata . Spiccate note varietali e distintiva freschezza.
Regular price 30,00 € -20% Price 24,00 €