-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Languedoc
La regione vinicola del Languedoc, situata nel sud della Francia, è un vero e proprio gioiello enologico che ha iniziato a brillare sempre di più negli ultimi decenni. Con una storia di viticoltura che risale all’epoca romana, il Languedoc è da tempo una delle aree più prolifiche della Francia, producendo una vasta gamma di vini che spaziano dai rossi robusti ai bianchi freschi e frizzanti, fino ai rosati estivi.
Le uve che prosperano in questa terra variegata sono molteplici. Tra le varietà rosse troviamo Syrah, Grenache, Carignan e Mourvèdre, che insieme danno vita a vini rossi di grande carattere, spesso caratterizzati da note di frutta nera, spezie e un accenno di erbe aromatiche. I vini bianchi, invece, sono generalmente ottenuti da uve come Chardonnay, Viognier e Picpoul, offrendo profumi floreali e di agrumi, con una freschezza che li rende altamente apprezzabili.
Il Languedoc si estende lungo la costa del Mediterraneo, abbracciando una varietà di suoli e microclimi che influenzano profondamente il carattere dei suoi vini. I vigneti più vicini al mare godono di un clima mite e di brezze rinfrescanti, mentre quelli situati nell'entroterra beneficiano di una maggiore escursione termica, che contribuisce a sviluppare una complessità aromatica unica.
Una delle tecniche di produzione più interessanti del Languedoc è l’assemblaggio, ovvero la miscelazione di diverse varietà di uve per creare vini equilibrati e armoniosi. Questa pratica è diventata un’arte nel Languedoc, dove i produttori sperimentano continuamente nuove combinazioni per esaltare le caratteristiche migliori di ogni varietà.
Il profilo organolettico dei vini del Languedoc è tanto affascinante quanto diversificato. I rossi sono spesso corposi e strutturati, con tannini morbidi e avvolgenti, mentre i bianchi offrono una piacevole mineralità e una vivace acidità. I rosati, invece, si distinguono per la loro freschezza e facilità di beva, rendendoli perfetti compagni per le calde giornate estive.
Questa regione, con la sua capacità di reinventarsi e di innovare, continua a sorprendere e deliziare palati sia esperti che neofiti. Su Vino45, puoi esplorare una selezione accurata dei migliori vini del Languedoc, scoprendo etichette che raccontano storie di passione e tradizione vitivinicola francese. Che tu sia alla ricerca di un rosso intenso per una cena speciale o di un bianco fresco per un aperitivo, il Languedoc saprà offrirti un’esperienza sensoriale indimenticabile. Non perdere l’occasione di esplorare questa affascinante regione vinicola e di arricchire la tua collezione con vini che incarnano l'autenticità e la diversità del sud della Francia.

