Forastera

Forastera: il tesoro nascosto dell’Isola d’Ischia

Nascosta tra le meraviglie dell’isola di Ischia, la Forastera è un vino bianco che svela il cuore autentico del Mediterraneo. Questa varietà autoctona, il cui nome evoca una certa esoticità, affonda le sue radici nella storia vitivinicola dell’isola, da sempre culla di tradizioni e innovazioni enologiche. La Forastera è un simbolo di resilienza e adattamento, caratteristiche che si riflettono nella sua capacità di prosperare in terreni vulcanici, con condizioni climatiche uniche e favorevoli alla produzione di vini di eccelsa qualità.

La produzione della Forastera si concentra principalmente sulle colline ischitane, dove la viticoltura eroica sfida la gravità con i suoi terrazzamenti pittoreschi. Qui, le viti assorbono l’essenza del terreno vulcanico, mentre il sole del Mediterraneo e la brezza marina contribuiscono a creare un microclima ideale per lo sviluppo di uve caratterizzate da freschezza e mineralità. La Forastera, spesso coltivata in blend con altre varietà locali come il Biancolella, si distingue per la sua capacità di esprimere al meglio l’identità del territorio.

Dal punto di vista organolettico, la Forastera è un vino che affascina per la sua eleganza e complessità. Al naso, si apre con un bouquet di fiori bianchi, agrumi e una lieve nota di erbe aromatiche, che si fondono armoniosamente con sentori minerali. Al palato, il vino rivela un corpo medio, caratterizzato da una vibrante acidità che dona freschezza e vivacità. I sapori di mela verde, pesca bianca e una delicata sfumatura salina completano un’esperienza degustativa che evoca le brezza marina e la bellezza incontaminata dell’isola.

La struttura della Forastera, insieme alla sua versatilità, la rende un compagno ideale per una varietà di piatti, dalla cucina di mare ai formaggi freschi. È perfetta per accompagnare antipasti di pesce, risotti ai frutti di mare o una semplice caprese, esaltando la freschezza degli ingredienti con la sua acidità equilibrata. La sua versatilità la rende anche un’ottima scelta per aperitivi estivi, da gustare in buona compagnia, magari con vista sul mare.

Esplorare la Forastera significa immergersi in un viaggio sensoriale attraverso l’isola di Ischia, scoprendo un vino che racchiude in sé l’anima di un territorio e la passione dei suoi produttori. Su Vino45, ti invitiamo a scoprire la nostra selezione di Forastera, un invito a esplorare la ricchezza di sapori e aromi di questo affascinante vitigno, perfetto per chi cerca autenticità e carattere in un bicchiere di vino.




Ischia Forastera DOC 2019 (750 ml.) Cenatiempo Cenatiempo - 1 Ischia Forastera DOC 2019 (750 ml.) Cenatiempo Cenatiempo - 1 2
  • -30%
Ultimi articoli in magazzino



Bolgheri DOC Bianco Lungocosta 2022 (750 ml.) Caccia al Piano Caccia al Piano - 1 Bolgheri DOC Bianco Lungocosta 2022 (750 ml.) Caccia al Piano Caccia al Piano - 1 2
  • -20%



Filtra la ricerca

Categoria del Prodotto

Prezzo

15,00 € - 45,00 €

Scontati

Nessun filtro disponibile

Vitigno

Filosofia

Denominazione

Produttore

Classe di Invecchiamento

Nessuna scelta disponibile

Formato

Confezione

Nessuna scelta disponibile

Nazione

Regione

Cru

Nessuna scelta disponibile

Dosaggio

Nessuna scelta disponibile

Abbinamenti Gastronomici

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri