-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Grignolino
Il Grignolino è il simbolo di un'originalità senza compromessi, un vino rosso che dal cuore del Piemonte racconta storie di tradizione e carattere. Discendente da un vitigno antico e autoctono, il Grignolino trova le sue radici nelle colline del Monferrato e dell'Astigiano, un terroir che ne esalta la personalità unica e inimitabile. Il suo nome deriva probabilmente dalla parola dialettale "grignole", che indica i vinaccioli presenti in gran numero negli acini, conferendo al vino il suo tipico tocco tannico.
Le uve di Grignolino vengono coltivate con cura in un paesaggio collinare che offre le condizioni ideali per la loro crescita, grazie ai terreni calcareo-argillosi e al clima temperato della regione. Dopo la vendemmia, che avviene generalmente tra fine settembre e inizio ottobre, le uve vengono sottoposte a un processo di vinificazione tradizionale, spesso con una breve macerazione per esaltare i profumi e i colori vivaci che caratterizzano questo vino.
Il Grignolino si presenta con un colore rosso rubino tenue, talvolta con sfumature aranciate che ne rivelano il carattere distintivo. Al naso, incanta con un bouquet delicato e variegato, dove si intrecciano note di frutti rossi, come la ciliegia e il lampone, e sfumature floreali di rosa e violetta. A completare il quadro olfattivo, un tocco di spezie leggere e un accenno di mandorla amara che ne arricchiscono la complessità.
In bocca, il Grignolino sorprende per la sua freschezza e vivacità. È un vino di corpo leggero, con una struttura tannica sottile che si accompagna a un'acidità ben bilanciata, rendendolo piacevolmente beverino e versatile. Il finale è asciutto e persistente, con un retrogusto leggermente amarognolo che invita a un nuovo sorso.
Il Grignolino è perfetto per chi ama esplorare i vini rossi che sfuggono alle convenzioni, un compagno ideale per piatti leggeri e informali. Si abbina splendidamente a salumi e formaggi freschi, risotti delicati e carni bianche, esaltando la convivialità di un pasto tra amici o in famiglia.
Scopri su Vino45 la gamma selezionata di Grignolino, un vino che non teme di essere diverso e che aspetta solo di raccontarti la sua storia. Lasciati sedurre dalla sua autenticità e rendi unica ogni occasione con il fascino del rosso piemontese meno convenzionale.

