-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Il Brunello di Montalcino Riserva di Lisini cresce nelle tenute comprese tra i comuni di Sesta e Sant’Angelo in Colle che ospitano gli spettacolari filari di Sangiovese che vengono accuditi dalla famiglia Lisini – Clementi sin dal 1846. La strategica posizione dei vigneti esposti alle correnti marine della maremma, procurano un microclima particolarissimo ideale per la crescita del sangiovese. Questa Riserva è una grande eccellenza dallo stile classico e tradizionale. Colore ammiccante, aromi avvolgenti di cacao, cuoio e legni nobili, gusto caldo con note di amarena e ciliegia matura, pieno e dal tannino un pò austero che lo rende perfetto in abbinamento a piatti di carne arrosto e agnello.
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Brunello di Montalcino DOCG
- Vitigno / Materia prima
- sangiovese
- Annata o Cuvée
- 2013
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Toscana
- Gradazione Alcolica
- 14.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 18° - 20° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Abbinamenti Gastronomici
- Cacciagione, Carni Rosse
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Lisini
Immersa nel cuore rigoglioso della Toscana, la cantina Lisini incarna l'essenza autentica di Montalcino, un terroir ricco di storia e tradizione. Qui, tra colline verdeggianti e panorami mozzafiato, nasce uno dei vini più celebrati al mondo: il Brunello di Montalcino. Sin dalle sue origini, la cantina Lisini ha saputo costruire una reputazione di eccellenza, affermandosi come un baluardo di coerenza stilistica e raffinatezza enologica.
Guidata da una filosofia produttiva che celebra la tradizione, Lisini coltiva con dedizione le uve di Sangiovese, varietà principe di questa terra. La cura meticolosa delle vigne e il rispetto per i ritmi naturali della vite si riflettono in vini che raccontano la storia e la passione di questo angolo di Toscana. Il Brunello Riserva di Lisini è un esempio sublime di eleganza e complessità, un vino che si distingue per la sua struttura possente e la capacità di evolvere armoniosamente con il passare degli anni.
Ogni bottiglia è un viaggio sensoriale attraverso le colline di Montalcino, un invito a scoprire la profondità e la ricchezza di un territorio unico. Lasciatevi sedurre dalle note avvolgenti e dall'equilibrio impeccabile dei vini Lisini, disponibili su Vino45. Un'esperienza che vi trasporterà nel cuore della tradizione toscana, alla scoperta di un mondo enologico senza tempo.
Indirizzo:
Santangelo in colle - 53024 Montalcino (SI), Italia
Colore: rosso granato intenso e lucente
Bouquet: frutti di bosco maturi come more e mirtilli, note terrose di humus, spezie orientali, erbe aromatiche mediterranee
Gusto: pieno e potente, dai tannini vellutati e freschezza elegante, finale aromatico.
- Gambero Rosso 2/3
- Wine Spectator 95/100
- Robert parker 93/100
- Antonio Galloni 93/100
- Jancis Robinson 17/20
Non ci sono recensioni
Recensioni
IL VINO
Il Brunello di Montalcino Riserva di Lisini cresce nelle tenute comprese tra i comuni di Sesta e Sant’Angelo in Colle che ospitano gli spettacolari filari di Sangiovese che vengono accuditi dalla famiglia Lisini – Clementi sin dal 1846. La strategica posizione dei vigneti esposti alle correnti marine della maremma, procurano un microclima particolarissimo ideale per la crescita del sangiovese. Questa Riserva è una grande eccellenza dallo stile classico e tradizionale. Colore ammiccante, aromi avvolgenti di cacao, cuoio e legni nobili, gusto caldo con note di amarena e ciliegia matura, pieno e dal tannino un pò austero che lo rende perfetto in abbinamento a piatti di carne arrosto e agnello.
L'AZIENDA
E’ molto difficile fissare la data di nascita dell’Azienda Agricola Lisini, infatti si deve risalire al XVI secolo per trovarne le prime tracce nei documenti della famiglia. Da allora, attraverso svariate generazioni, l’attività e la proprietà dell’Azienda si sono tramandate da padre in figlio, con l’unica eccezione, sul finire del XIX secolo, di Alessandro Lisini che non dedica la sua vita all’agricoltura,ma allo studio e alla politica. Suo figlio Lodovico, invece, non segue le orme paterne e ritorna alla natura dando nuovo impulso alla produzione del Brunello.
Il cuore palpitante dell’azienda, cantine e uffici, si trova a 8 chilometri dal centro di Montalcino, nella frazione Sant’Angelo in Colle. L'antica fattoria, ove ha sede l’Azienda è circondata da 154 ettari di terreno, 20 dei quali ricoperti da vigneti; il terreno eocenico, fresco e poroso, le fresche brezze marine, che attraverso la vicina maremma giungono a rendere mite il clima, l’assenza assoluta di nebbie creano le condizioni ambientali ideali per la produzione del Sangiovese Grosso, unico vitigno presente nelle vigne, che ci regala questo meraviglioso vino che è il Brunello di Montalcino firmato Lisini.