


Lo Champagne Brut Nature “Les Hautes Chèvres” di Georges Laval è un raffinato Pinot Meunier in purezza, ottenuto da vecchie vigne coltivate in biologico nel terroir di Cumariot, nella Valle della Marna. Prodotto solo nelle annate migliori, nasce da una rigorosa selezione manuale delle uve. La fermentazione alcolica avviene in foudres, seguita da un affinamento di 10 mesi in botti di rovere, una lunga sosta sui lieviti di 48 mesi e un ulteriore riposo in bottiglia per 3-6 mesi.
Essendo un Brut Nature, non prevede alcuna aggiunta di liqueur de dosage, lasciando esprimere in purezza la mineralità, la tensione e la profondità del terroir. Il risultato è un Blanc de Noirs di straordinaria espressività, intenso e vibrante, capace di coniugare struttura e finezza, ideale per momenti di degustazione importanti o in abbinamento a piatti ricercati di pesce, crostacei o formaggi stagionati.
- Categoria del Prodotto
- Champagne
- Metodo di Produzione
- Classico o Champenois
- Denominazione
- Champagne AOC
- Uvaggio
- Blanc de Noirs
- Cru
- Premier Cru
- Filosofia
- Biodinamico (vino ottenuto da uve da agricoltura biodinamica, dove si pone particolare attenzione alle influenze astrologiche su piante e terreni, proponendosi di ricreare tra di essi la giusta interconnessione), Biologico (vino da uve 100% biologiche coltivate senza l'utilizzo di agenti chimici di sintesi in vigna e la cui vinificazione in cantina è avvenuta grazie all'utilizzo di prodotti enologici certificati biologici e un quantitativo limitato di solfiti)
- Vitigno / Materia prima
- pinot meunier
- Dosaggio
- Dosaggio Zero - Brut Nature (0-3 gr/lt)
- Annata o Cuvée
- 2016
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Francia
- Regione
- FR - Champagne
- Gradazione Alcolica
- 12% vol.
- Temperatura di Servizio
- 6° - 8° C.
- Bicchiere Consigliato
- Flùte trasparente
- Abbinamenti Gastronomici
- Piatti di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Crudi di Pesce, Grandi Occasioni
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Georges Laval
In un angolo incantato della regione Champagne, in Francia, la cantina Georges Laval si distingue come un faro di autenticità e rispetto per la natura. Fondata da una famiglia di vignerons appassionati, questa cantina è il simbolo di un impegno profondo verso la produzione di Champagne che riflettono la purezza del terroir e l'essenza delle uve da cui nascono. Qui, nel cuore della denominazione AOC Champagne, ogni bottiglia racconta una storia di dedizione e savoir-faire tramandato di generazione in generazione.
Georges Laval è un piccolo vigneron che ha scelto di seguire la strada della biodinamica, un approccio che rifiuta l'uso della chimica in vigna, privilegiando invece pratiche sostenibili che rispettano i ritmi naturali della terra. Questo metodo non solo protegge l'ambiente, ma esalta anche le caratteristiche uniche delle uve coltivate: Chardonnay e Pinot Meunier. Queste varietà, curate con amore e attenzione, danno vita a Champagne di rara bellezza, caratterizzati da una freschezza vibrante e una complessità aromatica che incanta i sensi.
Tra le etichette di spicco della cantina, il Brut Nature Premier Cru è un esempio perfetto dell'arte enologica di Georges Laval. Questo Champagne, non dosato, offre un'espressione pura e cristallina del terroir, con note di agrumi, fiori bianchi e una mineralità che lascia un'impronta indelebile sul palato. È un vino che non teme di mostrare la sua anima autentica, rendendolo un compagno ideale per chi cerca esperienze gustative intense e indimenticabili.
Lasciati sedurre dall'eccellenza dei vini firmati Georges Laval su Vino45: un invito a scoprire Champagne che non solo deliziano, ma che raccontano una storia di rispetto per la natura e di passione per l'arte vinicola.
Indirizzo:
16 ruelle du Carrefour - 51480 Cumières, Francia
Perlage: fine e persistente
Color: giallo dorato brillante
Bouquet: aromi fruttati e floreali, pasticceria, leggera tostatura e speziatura dolce
Gusto: fresco e minerale, ampiezza retrolfattiva. Gran finale pulito, lungo e fruttato.
-
Robert Parker: 95/100
-
Vinous: 94/100
-
La Revue du Vin de France: 18/20
-
Gault & Millau: 17.5/20
-
Bettane + Desseauve: 18/20
-
Guide Vert RVF: 2 stelle (eccellente)
Valutazione complessiva: 96/100