.

Glera

La Glera è un vitigno a bacca bianca, componente base del Prosecco. Ha tralci color nocciola e produce grappoli grandi e lunghi, con acini giallo-dorati. Nella produzione del prosecco la glera costituisce almeno l'85% delle uve utilizzate. La frazione rimanente può essere rappresentata da verdiso, perera, bianchetta, pinot e chardonnay.

Glera

Filtro (9 prodotti)

Prezzo

14,00 € - 25,00 €

In offerta

Abbinamenti Gastronomici

Denominazione

Premi

Dosaggio

Sconto -15%
Nuovo

Nuovo

Nuovo

Nuovo

Nuovo

Nuovo

Nuovo


Nuovo
Sconto -15%
24,00 € 28,24 € -15%

Il Cartizze di Andreola è un Prosecco Superiore di Valdobbiadene DOCG Dry. Spumante di rara eleganza e dal fine perlage proveniente dalla rinomata zona di Cartizze. Da uve Glera in purezza, questo vino è perfetto in accompagnamento ai dessert.

Nuovo
15,50 €

Il Rive di Refrontolo 'Col del Forno' di Andreola, selezione "Le Rive", è un Valdobbiadene con esclusive caratteristiche attinte da suoli risalenti a 100.000 anni fa, prima dell’ultima era glaciale. I 4 ettari di dolci pendii vitati attorno ai 200 metri sul livello del mare, sono situati all’estremità orientale della zona di denominazione Rive di Refrontolo. Brut di equilibrata ed elegante complessità,  dall'effervescenza gentile ma decisa. Profuma di mela, cedro, lime, arancia sanguinella e una piacevole nota di croccantino. Elegante, sapido, secco e vellutato. Nonostante la spiccata personalità si rivela versatile e sposa con successo ogni pietanza, dal pesce alle carni bianche, ai salumi delicati e ai formaggi di media stagionatura.

     

Nuovo
15,50 €

Il Rive di Soligo 'Mas de Fer' di Andreola, selezione 'Le Rive', è un Valdobbiadene ottenuto dalle uve provenienti dalle colline di Col de Fer e San Gallo, nell’area delle Rive di Soligo, da 300 a 500 metri di altitudine, ai limiti per la coltivazione del vitigno Glera. La composizione del suolo, l’escursione termica e la costante circolazione di correnti d’aria creano le condizioni ideali per apportare ricche note olfattive, complessità e carattere. Sfoggia bollicine sottilissime e numerose, una spuma sontuosa e intensi profumi floreali di glicine e di acacia. Sensazioni croccanti in bocca e piacevolezza e calibrati equilibri tra il dolce e il sapido. Ideale per aperitivi, formaggi, salumi, piatti di pesce, carni bianche e specialità della cucina orientale.

   

Nuovo
15,50 €

Il Rive di Col San Martino '26° I' di Andreola, selezione "Le Rive", è un Valdobbiadene che nasce dalle uve selezionate dei vigneti storici dell’azienda, 4 ettari di forti pendii, posti tra i 170 e i 350 metri di altitudine, nel cuore della denominazione Rive di Col San Martino. La complessità gustativa di questo generoso Extra Brut, proviene dalle caratteristiche del suolo. Il perlage è energico e fitto, la spuma è cremosa. I profumi sono intensi, fiore di biancospino e agrumi, mela e pesca. Di gusto ben definito, si distingue per la sapidità equilibrata e riferimenti fruttati di non comune finezza, doti attinte da suoli ed esposizioni particolarmente vocati. Versatile a tutto campo, ideale accompagnatore di aperitivi e buffet impegnativi.

    

Nuovo
14,00 €

Il 'Dirupo' Extra Dry di Andreola è un Valdobbiadene che nasce da una selezione dei vigneti più scoscesi dell'azienda, situati in appezzamenti vocati alla viticoltura, ben esposti, che differiscono tra loro per la conformazione dei terreni, degli strati e della varietà dei minerali in essi contenuti. I suoli storici, rappresentativi della territorialità e la scelta di una viticoltura eroica, garantiscono la qualità di un vino letteralmente 'fatto a mano'. Perlage fine, abbondante e persistente. La spuma è cremosa. I profumi rievocano fioriture primaverili di biancospino e acacia, agrumi gentili e un sentore di spezie pregiate. In bocca è generoso e carezzevole, energico eppure delicato e rotondo. Consigliato dall’aperitivo alle pietanze a base di pesce o di carni bianche.

   

Nuovo
14,00 €

Il Dirupo 'Brut' di Andreola è un Valdobbiadene che nasce da una selezione dei vigneti più scoscesi dell'azienda, situati in appezzamenti vocati alla viticoltura, ben esposti, che differiscono tra loro per la conformazione dei terreni, degli strati e della varietà dei minerali in essi contenuti. I suoli storici, rappresentativi della territorialità e la scelta di una viticoltura eroica, garantiscono la qualità di un vino letteralmente 'fatto a mano'. Perlage fine, abbondante e persistente. La spuma è cremosa. I profumi rievocano fioriture primaverili di biancospino e acacia, agrumi gentili e un sentore di spezie pregiate. In bocca è generoso e carezzevole, energico eppure delicato e rotondo. Consigliato dall’aperitivo alle pietanze a base di pesce o di carni bianche.

   

Nuovo
15,50 €

Il 'Sesto Senso' di Andreola è un vero e proprio 'blend', uno spumante che nasce dalla sintesi di cinque diverse espressioni territoriali del Valdobbiadene Docg di Andreola, frutto dei vigneti più vocati dell’azienda; contiene, esprime ed esalta il valore dei suoli da cui trae energie e finezze, qualità riconosciute alle Rive e ai pendii scoscesi del Dirupo. Nel calice il perlage è sottile, attivo e persistente. La spuma è elegante e sontuosa. I profumi si accavallano numerosi, cedro e limone maturo, aloe, glicine, pesca, mela, marzapane, polvere di liquirizia, fieno e burro. Sapidità e dolcezza in perfetto equilibrio anche all’assaggio, ricco di emozioni e di sensazioni, senza la minima stonatura. Versatile, è adatto ad accompagnare dolci a pasta secca o cibi piccanti.

 

Nuovo
15,50 €

Il Rive di Rolle 'Vigna Ochera' di Andreola, selezione "Le Rive", è ottenuto da uve di vigneti situati ad altitudini tra i 250 e i 450 metri s.l.m., tali da garantire accentuate escursioni termiche. Queste ideali condizioni arricchiscono il Millesimato Dry con fragranti note fruttate e di schietta piacevolezza. Le bollicine salgono, numerose e sottilissime, a formare una spuma candida e cremosa. I profumi sono integri e ben percepibili: zagara, glicine, mela e pesca, canditi di mandarino e arancia, litchi, spezia dolce e marzapane. In bocca dilaga con grande eleganza e piacevolezza, senza sbavature, diretto e schietto. Armonie in concerto. Adatto ai dessert senza creme, perfetto per offrire scenari dolci alle meditazioni impegnative. 

    

Nuovo
15,50 €

Il Rive di S. Pietro di Feletto 'XXIII Ai Boschi' di Andreola, selezione "Le Rive", è un Valdobbiadene ottenuto da vigneti condotti a regime interamente biologico, nella micro area di produzione 'Ai Boschi'. Un contesto ambientale unico, dove i boschi si alternano ai vigneti. Nasce da una terra forte e ricca di energia che gli conferisce doti non comuni di corposità e carattere. L’effervescenza è delicata, decisa e continua e si accompagna ad un bouquet di uva spina bianca matura, fiori primaverili e agrumi. Un delicato riferimento minerale ne sottolinea l’intrigante complessità, ricca di note salinee di freschi sentori agrumati. Poliedrico, accompagna con successo ostriche e crostacei, pietanze etniche, carni bianche, salumi, formaggi giovani e di media stagionatura.