-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Bordeaux
Il Bordeaux, un nome che evoca immediatamente l'eleganza e la tradizione vinicola francese, è molto più di un semplice vino: è un simbolo di eccellenza che ha conquistato il mondo con la sua complessità e raffinatezza. Situato nella regione sud-occidentale della Francia, Bordeaux è una delle aree vitivinicole più celebri e prestigiose del pianeta, famosa per la sua straordinaria capacità di produrre vini di eccezionale qualità, sia rossi che bianchi.
La storia del Bordeaux è antica e affascinante, risalente a oltre duemila anni fa, quando i romani introdussero la viticoltura nella regione. Da allora, il Bordeaux ha visto crescere la sua reputazione, diventando un punto di riferimento per gli appassionati di vino in tutto il mondo. La regione è suddivisa in diverse sottozone, ognuna con caratteristiche uniche che contribuiscono alla diversità dei vini prodotti. Tra queste, le più famose sono il Médoc, con i suoi leggendari Château, il Saint-Émilion, noto per i suoi vini rossi vellutati, e il Graves, rinomato per i suoi eleganti vini bianchi.
Uno degli aspetti distintivi del Bordeaux è la sua tradizione di assemblaggio. I vini rossi di Bordeaux sono tipicamente una combinazione di vitigni come Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Petit Verdot e Malbec. Questo blend conferisce ai vini una complessità e una profondità di sapore che li rende unici. I bianchi, invece, vengono spesso prodotti con uve Sémillon, Sauvignon Blanc e Muscadelle, offrendo vini freschi e aromatici.
Il profilo organolettico dei vini di Bordeaux è straordinariamente vario e dipende dall'area di produzione e dall'annata. I vini rossi del Médoc, ad esempio, sono noti per il loro corpo pieno, i tannini robusti e i sapori di frutti di bosco, cacao e cedro. Al contrario, i rossi del Saint-Émilion sono più morbidi e rotondi, con note di prugna, spezie e cioccolato. I vini bianchi di Bordeaux, invece, si distinguono per la loro freschezza, con aromi di agrumi, fiori bianchi e una mineralità sottile.
Un viaggio tra i vini di Bordeaux è un'esperienza sensoriale che ogni appassionato dovrebbe intraprendere. La loro capacità di invecchiare magnificamente nel tempo li rende ideali per chi ama arricchire la propria cantina con etichette di pregio. Inoltre, i Bordeaux sono perfetti per accompagnare una vasta gamma di piatti, dai formaggi stagionati ai piatti di carne e selvaggina, fino ai frutti di mare quando si parla dei bianchi.
Scopri la nostra selezione di Bordeaux su Vino45 e lasciati affascinare dalla ricchezza e dall'eleganza di questi vini senza tempo. Che tu sia un esperto conoscitore o un neofita curioso, troverai sicuramente un Bordeaux che saprà conquistare il tuo palato e arricchire la tua esperienza enologica.