-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Pugnitello
Il Pugnitello è un gioiello enologico che affonda le sue radici nella tradizione vinicola toscana, una terra famosa per la sua straordinaria varietà di vini. Questo vino rosso, spesso definito un "tesoro nascosto", si distingue per la sua unicità e per il suo profondo legame con la storia del territorio. La riscoperta delle uve Pugnitello è un capitolo affascinante della viticoltura italiana, che affonda le sue origini in tempi antichi, quando questa varietà era coltivata con passione dai viticoltori locali.
Originario della Toscana, il Pugnitello è stato recuperato e valorizzato grazie all'impegno di alcuni produttori visionari. Questo vitigno autoctono prende il nome dalla forma del grappolo che ricorda un piccolo pugno, un dettaglio pittoresco che aggiunge fascino alla sua storia. La riscoperta del Pugnitello avvenne negli anni '80, quando alcune viti furono trovate in un vigneto abbandonato, dando inizio a un progetto di recupero che ha riportato alla ribalta questo straordinario vino.
Dal punto di vista enologico, il Pugnitello è un vino che offre un'esperienza sensoriale unica e avvincente. Le uve, coltivate principalmente in Toscana, beneficiano del clima mite e della variegata composizione del suolo, elementi che contribuiscono a conferire al vino una complessità aromatica e una struttura caratteristica. La vinificazione del Pugnitello avviene con metodi tradizionali, spesso affiancati da tecniche moderne che esaltano le peculiarità del vitigno. Dopo la fermentazione, il vino viene spesso affinato in botti di rovere per alcuni mesi, un passaggio che arricchisce il suo profilo organolettico.
Il profilo organolettico del Pugnitello è ricco e complesso. Al naso, sprigiona profumi intensi di frutti di bosco, ciliegie mature e sfumature speziate che evocano il pepe nero e la liquirizia. Al palato, si presenta con un corpo medio, caratterizzato da una buona acidità e tannini ben integrati, che offrono una sensazione vellutata e persistente. Il finale è lungo e avvolgente, con note di frutta rossa e un leggero accenno di vaniglia.
Il Pugnitello è un vino che si sposa magnificamente con piatti della tradizione toscana, come le carni arrosto, la selvaggina e i formaggi stagionati. La sua versatilità lo rende adatto anche ad accompagnare piatti più elaborati, regalando sempre un'esperienza gustativa memorabile.
Scoprire il Pugnitello significa intraprendere un viaggio tra le colline toscane, alla scoperta di un vino che racconta una storia di passione e tradizione. Su Vino45, abbiamo selezionato per te una gamma esclusiva di Pugnitello, perfetti per arricchire la tua cantina con una perla rara della viticoltura italiana. Lasciati sedurre dalle sue note avvolgenti e dalle sue sfumature uniche, e concediti il piacere di un vino che rappresenta l'essenza autentica del territorio toscano. Esplora la nostra selezione e lasciati ispirare dall'eleganza e dalla ricchezza del Pugnitello, un vino che saprà conquistare il tuo palato e il tuo cuore.
