-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Pecorino
Il Pecorino è un vino bianco che incarna la storia e la tradizione delle terre abruzzesi e marchigiane, un autentico gioiello enologico che negli ultimi anni ha conquistato il cuore degli appassionati per la sua freschezza e la sua personalità avvolgente. Questo vino deve il suo nome non a un caso di omonimia con il famoso formaggio, ma alla tradizione pastorale delle regioni in cui viene prodotto: si narra infatti che il nome "Pecorino" derivi dall'abitudine delle pecore di brucare i grappoli maturi durante la transumanza. Una leggenda che racconta di un'epoca in cui la viticoltura era parte integrante della vita rurale, e che oggi si riflette nella qualità e nel carattere di questo straordinario vino.
Prodotto principalmente nelle regioni dell'Abruzzo e delle Marche, il Pecorino è frutto di un vitigno autoctono che ha conosciuto una rinascita a partire dagli anni '80, dopo essere stato a lungo trascurato. Le rigide condizioni climatiche degli Appennini, con le loro escursioni termiche marcate tra giorno e notte, conferiscono ai grappoli una maturazione lenta e completa, esaltando le caratteristiche organolettiche delle uve. Le tecniche di vinificazione, che combinano tradizione e innovazione, permettono di preservare al meglio la freschezza e la complessità aromatica del vino.
Il Pecorino si distingue per il suo profilo aromatico intenso e complesso, che spazia da note fruttate e floreali a sentori erbacei e minerali. Al naso, rivela profumi di frutta a polpa bianca, come pera e pesca, accompagnati da delicati accenni di fiori bianchi e un sottofondo di erbe aromatiche. In bocca, il vino si presenta con una struttura decisa e un'ottima acidità, che lo rendono fresco e vivace, con un finale sapido e persistente che invita al sorso successivo. Il Pecorino è un vino versatile, perfetto per accompagnare piatti di mare, antipasti leggeri e primi piatti della tradizione mediterranea, esaltando i sapori senza mai sovrastarli.
Scopri su Vino45 una selezione accurata dei migliori Pecorini, ideale per chi desidera esplorare le sfumature di un vino che racconta la storia e il territorio delle terre centrali italiane. Un invito a lasciarsi sorprendere dalla ricchezza e dalla genuinità di un bianco che sa come conquistare i palati più esigenti, regalando un’esperienza di degustazione che è un vero e proprio viaggio attraverso le tradizioni vitivinicole italiane.