• SCONTO
  • -20%
Vini Spumanti - Alta Langa DOCG Extra Brut 'Parcellaire' Millesimato 2017 (750 ml. astuccio) - Enrico Serafino - Enrico Serafino
Vini Spumanti - Alta Langa DOCG Extra Brut 'Parcellaire' Millesimato 2017 (750 ml. astuccio) - Enrico Serafino - Enrico Serafino
Vini Spumanti - Alta Langa DOCG Extra Brut 'Parcellaire' Millesimato 2017 (750 ml. astuccio) - Enrico Serafino - Enrico Serafino
Vini Spumanti - Alta Langa DOCG Extra Brut 'Parcellaire' Millesimato 2017 (750 ml. astuccio) - Enrico Serafino - Enrico Serafino

Alta Langa DOCG Extra Brut 'Parcellaire' Millesimato 2017 (750 ml. astuccio) - Enrico Serafino

40,00 € 50,00 € -20%
Tasse incluse

 
Categoria del Prodotto
Spumante
Metodo di Produzione
Classico
Denominazione
Alta Langa DOCG
Uvaggio
Blanc de Noirs
Filosofia
Biodinamico
Vitigno / Materia prima
pinot nero
Dosaggio
Extra Brut
Varietà
pinot nero 95%, chardonnay 5%
Annata - Cuvée
Millesimato, 2017
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Piemonte
Gradazione Alcolica
12.5% vol.
Temperatura di Servizio
4° - 8° C.
Bicchiere Consigliato
Calice fine a stelo lungo
Confezione
Astuccio Originale
Abbinamenti Gastronomici
Aperitivo, A Tutto Pasto
Degustazione
Colore: giallo paglierino dorato. Perlage: fine e persistente Bouquet: complesso, attraente, piacevolmente incisivo, con sentori floreali, di frutta a polpa bianca, crosta di pane e minerali Gusto: complesso, verticale con sentori agrumati, vibrante ed el
ENS-ALTA-LANGA-PARCELLAIRE-2017
11 Articoli

Alta Langa Extra Brut 'Parcellaire' Millesimato di Enrico Serafino ha la particolarità di una vinificazione parcellare sin dalla nascita della docg Alta Langa. E' ottenuto dalla selezione di alcune parcelle che meglio rappresentano il carattere tipicamente 'graffiante' della denominazione. Il dosaggio, volutamente ridotto in zuccheri, unito all’assenza di distillati, elimina ogni interferenza tra il vino e il suo territorio di origine. L'affinamento di 42 mesi sui lieviti avviene fino a completa maturità del vino. La liqueur d’expédition aggiunta dopo la sboccatura viene preparata seguendo una ricetta segreta che comprende vini di riserva e zucchero (4,5 g/L). Complesso, verticale con sentori agrumati, vibrante ed elegante, dalla ricca struttura e dal lungo piacevole retrogusto. 

La Cantina Enrico Serafino nasce nel lontano 1878 a Canale d’Alba, nel cuore del Roero. Fondata da Serafino Enrico, imprenditore e proprietario terriero, la casa vinicola diventa presto una delle più importanti del Piemonte e tra le prime a diffondere i vini classici piemontesi in tutta Italia e all’estero. Oltre ai classici vini della zona, primi fra tutti Roero, Arneis e Barbera, l’azienda produce grandi Barolo e Barbaresco da uve provenienti dalle vicine Langhe, vini nobili ed eleganti, in cui il vitigno Nebbiolo esprime al meglio le proprie caratteristiche. 

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri