-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Il Barolo 'Percristina' di Domenico Clerico nasce dalle vigne nel Cru Mosconi, a Monforte d'Alba. Sono state impiantate nel terreno argilloso nel 1955 anche se sono state acquisite da Clerico solo nel 1995. E' un vino che si affina in barrique per tre anni, in cui viene costantemente monitorato e degustato al fine di scegliere le migliori da cui passare il vino in botte grande per altri due anni in legno. Il processo di affinamento prosegue per almeno 5 anni in bottiglia prima del rilascio. Una cura maniacale per un vino unico, raro e prezioso, dagli equilibri in perenne evoluzione in quella che sarà la sua potenzialmente lunga vita. Un emozione, sempre.
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Barolo DOCG
- Vitigno / Materia prima
- nebbiolo
- Annata o Cuvée
- 2014
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Piemonte
- Comune di Produzione
- Monforte
- Gradazione Alcolica
- 14.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 18° - 20° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Caratteristiche Speciali
- Annate Storiche, Edizione Limitata
- Abbinamenti Gastronomici
- Grandi Occasioni, Carni Arrosto, Carni in Umido, Carni Rosse
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Domenico Clerico
Nel cuore delle Langhe, un territorio incantato dove le colline sembrano danzare sotto il cielo piemontese, si erge la cantina Domenico Clerico, una delle gemme più luminose del panorama enologico italiano. La sua storia è profondamente intrecciata con l'evoluzione moderna del Barolo, un vino che ha saputo ridefinire, imprimendo il suo nome nel firmamento dei grandi rossi italiani.
Domenico Clerico è stato un pioniere visionario, capace di guardare oltre l'orizzonte, abbracciando un approccio modernista che ha rivoluzionato il modo di concepire e produrre il Barolo. Le sue creazioni sono potenti, concentrate, e dotate di una longevità straordinaria, caratteristiche che riflettono appieno la sua filosofia produttiva. Gli appezzamenti di Nebbiolo, il vitigno nobile per eccellenza delle Langhe, si intrecciano con quelli di Dolcetto, dando vita a vini che raccontano storie di passione, terra e innovazione.
Tra le etichette più celebrate di Clerico, il Barolo Ciabot Mentin si distingue per la sua complessità e la profondità aromatica. Questo vino è un viaggio sensoriale che si dipana attraverso note di frutta matura, spezie e ricordi di terra bagnata, evolvendosi nel tempo con grazia e carattere. Ogni sorso è un tributo alla maestria di un uomo che ha saputo interpretare il terroir delle Langhe con audacia e rispetto, creando un dialogo tra tradizione e modernità.
Lasciati conquistare dai vini di Domenico Clerico, disponibili su Vino45, e immergiti in un’esperienza che celebra la storia e l’innovazione del Barolo, un racconto enologico che non smette mai di affascinare.
Indirizzo:
Località Manzoni, 67 - Monforte d'Alba (CN), Italia
Colore: rosso rubino con riflessi granata.
Bouquet: sentori di frutti rossi abbinati aromi di noce, legno con finale balsamico estremamente caratteristico.
Gusto: ampio, con tannini avvolgenti e grande lunghezza. in cui ritorna la frutta matura mista a
Non ci sono recensioni
Recensioni
IL VINO
Il Barolo 'Percristina' di Domenico Clerico nasce dalle vigne nel Cru Mosconi, a Monforte d'Alba. Sono state impiantate nel terreno argilloso nel 1955 anche se sono state acquisite da Clerico solo nel 1995. E' un vino che si affina in barrique per tre anni, in cui viene costantemente monitorato e degustato al fine di scegliere le migliori da cui passare il vino in botte grande per altri due anni in legno. Il processo di affinamento prosegue per almeno 5 anni in bottiglia prima del rilascio. Una cura maniacale per un vino unico, raro e prezioso, dagli equilibri in perenne evoluzione in quella che sarà la sua potenzialmente lunga vita. Un emozione, sempre.
L'AZIENDA
Attorno alla metà degli anni ’70 del secolo scorso, nel 1976 per l’esattezza, Domenico Clerico, su richiesta del padre, scelse di prendere in mano le redini dell’azienda agricola di famiglia, che ai tempi si estendeva su una superficie di circa cinque ettari e produceva uva da conferire alla vicina cantina sociale. Visti però gli esigui guadagni e allo stesso tempo convinto dell’enorme potenziale delle terre delle Langhe, Domenico, coadiuvato dalla moglie Giuliana nella gestione della tenuta, decise di iniziare a vinificare le proprie uve per produrre vini di qualità.
Con amore e dedizione cominciò perciò a curare le proprie viti, cercando di interpretarne ogni minima esigenza in ogni momento dell’anno. Nel contempo Domenico acquistò nuovi appezzamenti vitati ben posizionati, nel cuore della Bussia, nel cru Ginestra e nel cru Mosconi, scegliendo terreni contraddistinti da ottimali caratteristiche microclimatiche.
Oggi la cantina di Domenico Clerico dispone di 21 ettari di vigneto, situati in alcune delle migliori sottozone del Barolo di Monforte d’Alba e di Serralunga d’Alba. A un’altitudine che varia tra i 150 e i 450 metri sul livello del mare, conducendo i propri filari in maniera attenta e oculata, nel massimo rispetto dell’ambiente, della natura, della biodiversità e dell’ecosistema, sono raccolte uve schiette e pregiate, che si traducono in etichette dalle mille sfaccettature, olfattivamente seducenti e gustativamente complesse.
È così che fatica, sudore e caparbietà hanno dato vita a quella che attualmente può essere considerata una realtà vitivinicola vitale e dinamica, da far rientrare senza dubbio tra le cantine più rappresentative di Monforte d’Alba. Azienda, quella di Domenico Clerico, che interpreta al meglio soprattutto il vitigno del nebbiolo, ricavandone vini travolgenti nei sentori olfattivi, nobili al palato e infiniti nella persistenza. Dal Barolo “Pajana” al Barolo “Aeroplanservaj”, dal Barolo “Ciabot Mentin” al Barolo “Percristina”, senza ovviamente dimenticare la Barbera e il Dolcetto: vini semplicemente straordinari.