-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
-
Vini Speciali
Vini AromatizzatiVini in Anfora
-
Vini da Scoprire
Rari e PremiatiMarchi e ProduttoriBio ed Eroici
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Il Touriga Nacional di Quinta do Pessegueiro è un 100% Touriga Nacional prodotto nella Valle del Douro, in Portogallo. Vigne di circa 25 anni di cui il 60% coltivate in maniera organica. Le uve vengono trasportate in casse di legno da 22 Kg in cantina, dove restano al freddo per 12 ore per completare la fermentazione. Poi il vino viene messo a fermentare in botti da 225 litri. Viene successivamente affinamento per 12 mesi. Si annuncia con note di cioccolato fondente e liquirizia, con sentori intensi ed ampi di frutti rossi, note floreali e note speziate. Nel bicchiere è fresco ed equilibrato, sentori di frutti a bacca rossa e prugna, minerale, leggere note floreali e speziate di liquirizia e cioccolato; persistente, elegante e con ottima acidità. Produzione annua 4.600 bottiglie.
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Douro DOC
- Filosofia
- Biologico (vino da uve 100% biologiche coltivate senza l'utilizzo di agenti chimici di sintesi in vigna e la cui vinificazione in cantina è avvenuta grazie all'utilizzo di prodotti enologici certificati biologici e un quantitativo limitato di solfiti)
- Vitigno / Materia prima
- touriga nacional
- Annata o Cuvée
- 2018
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Portogallo
- Regione
- PT - Douro
- Gradazione Alcolica
- 14% vol.
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Caratteristiche Speciali
- Edizione Limitata
- Abbinamenti Gastronomici
- Carni Rosse, Carni Arrosto, Carni Bianche, Formaggi Stagionati
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Quinta do Pessegueiro
Nell'incantevole scenario del Douro, una delle regioni vinicole più affascinanti del Portogallo, sorge la moderna cantina Quinta do Pessegueiro. Questo angolo di paradiso vitivinicolo è il palcoscenico di un progetto enologico che unisce rispetto per la tradizione e visione innovativa. La cantina si distingue per la sua dedizione ai vitigni autoctoni, come il nobile Touriga Nacional e il resistente Sousão, che trovano qui la loro espressione più autentica e vibrante.
La filosofia produttiva di Quinta do Pessegueiro si fonda su un equilibrio perfetto tra tecniche antiche e approcci moderni. Ogni vigneto è curato con un'attenzione quasi maniacale, rispettando i ritmi della natura e valorizzando le caratteristiche uniche del terroir del Douro. Questo approccio si riflette in vini che raccontano storie di eleganza e intensità, con una struttura complessa e aromi profondi che evocano la bellezza del paesaggio da cui provengono.
Tra le etichette di spicco, il Pessegueiro Reserva rappresenta l'apice della produzione della cantina. Questo vino eccelle per la sua capacità di coniugare potenza e finezza, con note di frutta scura e spezie che danzano armoniosamente in un caleidoscopio sensoriale. Ogni sorso è un viaggio che trasporta l'appassionato dalle rive del Douro fino alle alture delle sue colline, svelando la maestria e la passione che guidano ogni fase della sua creazione.
Lasciati sedurre dai vini di Quinta do Pessegueiro, disponibili su Vino45, e scopri l'incanto di una produzione che eleva il Douro a nuove vette di eccellenza enologica.
Indirizzo:
São João da Pesqueira, Porogallo
- 91 punti Robert Parker Wine Advocate
Colore: rosso rubino brillante.
Bouquet: intenso ed ampio, sentori di frutti rossi, note floreali e note speziate, di cioccolato fondente e liquirizia.
Gusto: fresco ed equilibrato, sentori di frutti a bacca rossa e prugna, minerale, leggere note floreali e note speziate di liquirizia e cioccolato; persistente ed elegante e con ottima acidità.
Non ci sono recensioni
Recensioni
IL VINO
Il Touriga Nacional di Quinta do Pessegueiro è un 100% Touriga Nacional prodotto nella Valle del Douro, in Portogallo. Vigne di circa 25 anni di cui il 60% coltivate in maniera organica. Le uve vengono trasportate in casse di legno da 22 Kg in cantina, dove restano al freddo per 12 ore per completare la fermentazione. Poi il vino viene messo a fermentare in botti da 225 litri. Viene successivamente affinamento per 12 mesi. Si annuncia con note di cioccolato fondente e liquirizia, con sentori intensi ed ampi di frutti rossi, note floreali e note speziate. Nel bicchiere è fresco ed equilibrato, sentori di frutti a bacca rossa e prugna, minerale, leggere note floreali e speziate di liquirizia e cioccolato; persistente, elegante e con ottima acidità. Produzione annua 4.600 bottiglie.
L'AZIENDA
Situata sulle ripide sponde del Douro, nel cuore di questa valle che ha dato vita ai migliori vini del Portogallo, Quinta Do Pessegueiro. Immaginata da Roger Zannier quasi 30 anni fa, la Quinta do Pessegueiro è composta da tre appezzamenti - Pessegueiro, Teixeira e Afurada - che producono vini e porti eccezionali (rosso e bianco). La cantina, situata nel cuore della tenuta, si distingue per la sua architettura straordinariamente moderna che deriva soprattutto dal particolare metodo di vinificazione che ospita. L'edificio di cinque piani combina i metodi di produzione tradizionali con le attrezzature più sofisticate: per trasformare l'uva in vino, nessuna meccanizzazione, viene utilizzata solo la gravità naturale. Il risultato sono vini secchi e porto di altissima qualità. Il Douro è una terra che l'uomo ha sposato con le viti più di duemila anni fa. Per dare i loro frutti eccezionali, le viti devono affondare le proprie radici il più in profondità possibile attraverso le fessure degli scisti e dell'ardesia alla ricerca della falda freatica, e trovare una delle riserve idriche più equilibrate. La natura variegata delle terre, le sfumature climatiche, la diversità degli atteggiamenti e l'esposizione dei appezzamenti contribuiscono all'impareggiabile complessità dei vini Quinta Do Pessegueiro. Nella cantina i vini sono separati da appezzamenti. Questo permette di riconoscere ciascuna delle loro caratteristiche singolari, e di rintracciare i tratti e le sfumature specifiche del loro territorio. In questo modo il vino si sviluppa nel modo più naturale possibile.