-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Il Nuits Saint Georges 'Vieilles Vignes' di Domaine Louis Fleurot viene prodotto in Borgogna, nella zona della Côtes Des Nuits nel comune di Nuits Saint Georges da cui prende la medesima denominazione. L’uva proviene da piante di 70 anni di età che vengono selezionate e vinificate in maniera tradizionale e sostenibile, l’affinamento avviene in barriques di rovere per 15 mesi di cui il 20% è legno nuovo. Il bouquet è elegante, con profonde note di frutti rossi maturi, richiami di tartufo, tabacco, e spezie dolci. Piuttosto robusto all'assaggio, ma finezza, armonia e rotondità lo rendono equilibrato e profondo. Un vino da preservare e invecchiare in cantina.
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Nuits Saint Georges AOC
- Vitigno / Materia prima
- pinot nero
- Annata o Cuvée
- 2021
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Francia
- Regione
- FR - Bourgogne
- Gradazione Alcolica
- 13% vol.
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice a tulipano molto ampio
- Abbinamenti Gastronomici
- Formaggi Stagionati, Cacciagione, Pollame, Carni Rosse
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Nella prestigiosa regione della Borgogna, dove ogni zolla di terra racconta una storia di eccellenza vinicola, il Domaine Louis Fleurot si erge come un faro di tradizione e raffinatezza. Immerso in un paesaggio di vigneti che si snodano tra dolci colline e antichi villaggi, questo storico domaine è un simbolo dell'eleganza francese, caratterizzato da una dedizione senza compromessi alla qualità e all'autenticità.
Nel cuore della Borgogna, il Domaine Louis Fleurot coltiva con amore e precisione le varietà iconiche della regione: il Pinot Noir e lo Chardonnay. Queste uve, coltivate in terreni che beneficiano di un microclima unico, danno vita a vini che sono veri e propri ambasciatori del territorio. Tra le denominazioni prodotte, spicca l'AOC Santenay, una delle gemme più luminose della Borgogna, che coniuga finezza e profondità in ogni sorso.
I vini di Domaine Louis Fleurot, e in particolare il Santenay 1er Cru, sono sinonimi di eleganza e complessità. Ogni bottiglia è un'opera d'arte che racconta la storia di un terroir eccezionale, esprimendo note aromatiche che spaziano dai frutti rossi più succosi alle sfumature floreali e speziate, con una struttura che promette un'evoluzione armoniosa nel tempo.
Scopri le raffinate etichette del Domaine Louis Fleurot su Vino45 e lasciati trasportare in un viaggio sensoriale attraverso la Borgogna, dove la passione per il vino si intreccia con il rispetto per la tradizione e l'innovazione enologica.
Indirizzo:
14 Rue Henri de Bahezre, 21700 Nuits-Saint-Georges, Francia
Colore: rosso rubino
Bouquet: intenso e complesso, sentori di frutti rossi come lampone e ciliegia; sul finale sentori speziati di tabacco e note floreali di sottobosco
Gusto: fine, con sentori di frutti rossi, leggere note floreali e note speziate di rosa e sottobosco. Equilibrato e con tannini morbidi, con un buon potenziale d’invecchiamento.
Non ci sono recensioni
Recensioni
IL VINO
Il Nuits Saint Georges 'Vieilles Vignes' di Domaine Louis Fleurot viene prodotto in Borgogna, nella zona della Côtes Des Nuits nel comune di Nuits Saint Georges da cui prende la medesima denominazione. L’uva proviene da piante di 70 anni di età che vengono selezionate e vinificate in maniera tradizionale e sostenibile, l’affinamento avviene in barriques di rovere per 15 mesi di cui il 20% è legno nuovo. Il bouquet è elegante, con profonde note di frutti rossi maturi, richiami di tartufo, tabacco, e spezie dolci. Piuttosto robusto all'assaggio, ma finezza, armonia e rotondità lo rendono equilibrato e profondo. Un vino da preservare e invecchiare in cantina.
L'AZIENDA
Il Domaine Louis Fleurot è una storica cantina della Borgogna, con sede nella prestigiosa città di Nuits-Saint-Georges. È stata fondata nel 1810 ma, per anni, l’attività principale è stata quella della “tonnellerie”, cioè della costruzione manuale delle botti di rovere. Le generazioni che si sono susseguite hanno sempre di più valorizzato l’attività vitivinicola e oggi vengono prodotte solo botti di altissima qualità per uso della cantina, senza commercializzarle. Una famiglia di abili artigiani bottai, “tonnelier” in francese, è divenuta così nel corso del tempo un punto di riferimento per ottimi vini rossi di Borgogna.
La cantina Louis Fleurot è ancora oggi a gestione familiare ed è considerata una delle realtà storiche di Nuits-Saint-Geroges, con vigneti sparsi in 12 diverse denominazioni AOC, tra cui Nuits-Saint-Geroges e Vosne-Romanée. In questi appezzamenti di terreno il Pinot Noir raggiunge vette qualitative uniche al mondo, esprimendosi in etichetta molto prestigiose e di grande eleganza. Il proprietario Denis Bazart si occupa personalmente della conduzione agronomica ed enologica, forte di una lunga tradizione familiare che ha saputo valorizzare al meglio, distinguendosi nel panorama francese per una forte impronta territoriale.
I vini di Louis Fleurot si distinguono per un’elegante e sottile complessità aromatica che, oltre a dare spessore al sorso, lo mantiene raffinato, piacevole e beverino. La piacevolezza del frutto si coniuga a sentori speziati e di sottobosco in un assaggio armonico che rivela la perfetta integrazione tra vocazionalità del terroir, conduzione agronomica, sapienti pratiche enologiche e uso magistrali del legno per gli invecchiamenti. Lo spirito artigiano di una famiglia di tonnelier vignaioli si esprime così in vini che racchiudono lo spirito antico e artigianale delle Borgogna, in grado di entusiasmare e appassionare i wine lovers di tutto il mondo.