

- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Amarone della Valpolicella DOCG
- Filosofia
- Biodinamico
- Vitigno / Materia prima
- corvina
- Varietà
- 65% Corvina e Corvinone, 30% Rondinella, 5% Molinara
- Annata - Cuvée
- 2011
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Veneto
- Gradazione Alcolica
- 16.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Premi
- IWSC Medaglia d'Oro, Decanter Medaglia d'Argento
- Punteggi
- James Suckling 93/100
- Caratteristiche Speciali
- Vino d'Atmosfera
- Abbinamenti Gastronomici
- Carni Arrosto, Carni in Umido, Carni Rosse, Cacciagione, Formaggi Stagionati
- Degustazione
- Colore: rosso rubino intenso Bouquet: frutta rossa e nera matura e in confettura, frutta secca e marasca, spezie come cannella e noce moscata Gusto: corposo, caldo, avvolgente, asciutto.
L' Amarone della Valpolicella Classico di Clementi nasce nel vigneto di Collina Masua a Marano nell’area più storica e vocata per la coltivazione. Dal 2017 la famiglia aderisce al protocollo 'RRR' per una ecosostenibilità completa. Le uve selezionate e raccolte a mano a fine Settembre, e rimangono ad appassire in plateaux sino a Febbraio. Vinificato in acciaio, viene travasato 5-6 volte, poi viene messo a riposo prima in botti di rovere francesi per circa 3 anni. Viene quindi imbottigliato 4-5 anni dopo. L’Amarone si presenta rosso rubino intenso, con un bouquet di frutta rossa e nera, matura, confettura di prugna, ciliegia e profumi di frutta secca e marasca, cui si aggiungono spezie come la cannella e la noce moscata. Per la sua unicità è considerato un grande vino da meditazione.
Pietro Clementi si appassionò al vino da ragazzo mentre stava con i suoi nonni nella loro fattoria a Illasi, a est di Verona, durante la seconda guerra mondiale. Dopo aver acquisito nel 1969 una propria tenuta in località Gnirega di Valgatara, la sua passione è cresciuta di pari passo con l’ampliamento dei vigneti, oggi si contano 14.5 ettari, e la creazione di una moderna cantina dove lavorano anche i suoi figli e le loro famiglie. La famiglia Clementi produce una gamma di vini tradizionali ottenuti dalle varietà classiche Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara. Vini esemplari che dialogano perfettamente con piatti della cucina veronese.