.
Brunello di Montalcino DOCG 'Le Macioche' 2016 (750 ml.) - Famiglia Cotarella
Il Brunello di Montalcino 'Le Macioche' di Famiglia Cotarella é un’etichetta che si conferma ai vertici della critica nazionale ed internazionale. Da uve in purezza di Sangiovese, con viti di oltre 25 anni d’età in vigneti situati a circa 450 metri d’altezza sul livello del mare. Vendemmiato rigorosamente a mano, seguito da un'attenta vinificazione, la cui fase finale di affinamento dura 3 anni trascorsi in grandi botti di rovere. La prugna selvatica e i sentori di muschio e ginepro accolgono il palato, per terminare in una beva pulita e profonda, dal sorso elegante e lungo. Rosso vigoroso che gode di una struttura tannica importante ma equilibrata, dal lungo finale. Un’etichetta inconfondibile e ineguagliabile per tono e sincerità, ideale in abbinamento ai classici piatti di carne toscani
IL VINO
Il Brunello di Montalcino 'Le Macioche' di Famiglia Cotarella é un’etichetta che si conferma ai vertici della critica nazionale ed internazionale. Da uve in purezza di Sangiovese, con viti di oltre 25 anni d’età in vigneti situati a circa 450 metri d’altezza sul livello del mare. Vendemmiato rigorosamente a mano, seguito da un'attenta vinificazione, la cui fase finale di affinamento dura 3 anni trascorsi in grandi botti di rovere. La prugna selvatica e i sentori di muschio e ginepro accolgono il palato, per terminare in una beva pulita e profonda, dal sorso elegante e lungo. Rosso vigoroso che gode di una struttura tannica importante ma equilibrata, dal lungo finale. Un’etichetta inconfondibile e ineguagliabile per tono e sincerità, ideale in abbinamento ai classici piatti di carne toscani.
L'AZIENDA
Le Macioche è una cantina di Montalcino attiva sin dagli inizi degli anni ’80 e oggi gestita dalla famiglia Cotarella, in particolare dalle tre cugine Dominga, Enrica e Marta. In questa gestione interamente al femminile vengono incarnati lo spirito, l’esperienza e l’efficienza di una delle famiglia più importanti della storia del vino in Italia, che si traducono nel concreto nella produzione di etichette di alto livello qualitativo. La cantina Le Macioche venne fondata della famiglia Mazzocchi, scegliendo un nome che, in dialetto senese, indica le radici del corbezzolo, pianta molto presente nella tenuta. A partire dalla vendemmia 2017 la produzione porta la firma dell’importante famiglia Cotarella, che nel frattempo ha provveduto a convertire tutta la tenuta all’agricoltura biologica. Tutte le viti sono state impiantate all’inizio degli anni ’80 e poggiano su terreni collinari ricchi di argilla, con affioramenti di rocce di galestro. Queste condizioni, insieme all’altitudine di 450 metri e alle esposizioni a sud-est e sud-ovest, contribuiscono alla produzione di uve di Sangiovese dal grande potenziale. La conduzione enologica di primo livello traduce questo grande potenziale in alte espressioni del territorio: vini dotati di carattere, sostanza e struttura, sempre contrassegnati da eleganza ed equilibrio. I vini Le Macioche esprimono con forza e sicurezza la personalità che il Sangiovese assume nel territorio di Montalcino. Le etichette di Brunello risultano austere, importanti e ricche di estratto, dalla tipica ricchezza aromatica del versante sud della denominazione. Si tratta di rossi maturati in grandi botti di rovere, come vuole la tradizione, e che richiedono un lungo affinamento in bottiglia per esprimersi al meglio. L’abilità della famiglia Cotarella è ben riconoscibile dalla volontà di adattare le grandi competenze enologiche alla tipicità del territorio ilcinese, puntando sulla qualità senza compromessi e raggiungendo grandissimi risultati.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Toscana
- Annata - Cuvée
- 2016
- Denominazione
- Brunello di Montalcino DOCG
- Vitigno / Materia prima
- sangiovese
- Gradazione Alcolica
- 14.5% vol.
- Formato
- 750 ml.
- Degustazione
- Colore: rosso rubino tendente al granato Bouquet: intenso, ricco e complesso, di frutta nera leggermente appassita, amarene, tabacco, macchia mediterranea e spezie dolci Gusto: robusto, potente, intenso e strutturato, dotato di eleganza, equilibrio e pers
- Abbinamenti Gastronomici
- A Tutto Pasto, Carni Arrosto, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Affettati misti, Carni Rosse, Riso e Risotti
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Caratteristiche Speciali
- Piccoli Produttori
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Bianco Nazione - Italia Regione - IT - Lazio Annata - Cuvée - 2017 Denominazione - Lazio Bianco IGT Vitigno / Materia prima - roscetto Gradazione Alcolica - 13% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: giallo paglierino intenso Bouquet: ricca gamma di sensazioni che spaziano dalla banana all’ananas, fino a toni vegetali a vanigliati Gusto: intenso, ricco, morbido e pieno, caratterizzato da un’ottima e lunga persistenza gustativa. Abbinamenti Gastronomici - A Tutto Pasto, Riso e Risotti, Carni Bianche, Paste, Pollame, Primi di Terra, Vegetali e Legumi, Zuppe e Passati di Verdura Temperatura di Servizio - 8° - 10° C. Bicchiere Consigliato - Calice fine a stelo lungo Caratteristiche Speciali - Piccoli Produttori
Il 'Ferentano' della Famiglia Cotarella viene realizzato con uve di roscetto, un vitigno autoctono laziale tipico del territorio di Montefiascone e delle aree collinari adiacenti il Lago di Bolsena. Una varietà che prende il nome dal colore della buccia, che cambia con l’avanzare della maturazione da verde a giallo, da giallo a rosa. Lontana parente del greco, è in grado di offrire un vino di grande corpo dalla ricca gamma di sensazioni olfattive e gustative. Vinificato in acciaio e lasciato maturare in barrique per circa 4 mesi, è un vino bianco morbido e raffinato, dal grande equilibrio ed eleganza.
Regular price 30,00 € -15% Price 25,50 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Lazio Annata - Cuvée - 2018 Denominazione - Lazio Rosso IGP Vitigno / Materia prima - merlot Gradazione Alcolica - 13.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso intenso, con riflessi violacei Bouquet: note di frutto rosso e di spezie dolci che si fondono in un perfetto equilibrio con le note vanigliate del legno. Gusto: rotondo, armonico, piacevole con finale di buona persistenza e con tannino dolc Abbinamenti Gastronomici - Carni Rosse, Cacciagione Temperatura di Servizio - 12° - 14° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Premi - Bibenda 5 Grappoli Punteggi - Robert Parker 92/100
Il 'Sodale' di Falesco della Famiglia Cotarella è prodotto con uve merlot in purezza, raccolte a mano in un vigneto posto a 300 metri sul livello del mare. Dopo la fermentazione in acciaio il vino è posto a maturare in botti di legno di diversa provenienza e tostatura per almeno 9 mesi. Un rosso dalle note di frutto rosso e di spezie dolci che si fondono in un perfetto equilibrio con le note vanigliate del legno. Vino dal gusto rotondo, armonico, piacevole con un finale di buona persistenza e con tannino dolce.
Regular price 28,82 € -15% Price 24,50 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Umbria Annata - Cuvée - 2015 Denominazione - Sagrantino di Montefalco DOCG Vitigno / Materia prima - sagrantino Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso rubino intenso Bouquet: tipiche note di frutta rossa, che dalla mora arrivano fino alla prugna matura Gusto: tracce speziate, compatto, intenso, ricco di tannini. Elegante e complesso, chiude con un finale di ottima persistenza, sul frutto. Abbinamenti Gastronomici - Carni Arrosto, Carni Rosse, Primi di Terra, Riso e Risotti Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Caratteristiche Speciali - Piccoli Produttori
Il Sagrantino di Montefalco 'RC2' della Famiglia Cotarella è stato prodotto per la prima volta con l’annata 2006, quando Riccardo Cotarella ha salutato la nascita del suo primo nipote Riccardo Chiasso. Le lettere R e C hanno ispirato l’originale monogramma RC2. E' un vino che stupisce per spessore ed eleganza, come nella migliore tradizione dei vini di Montefalco, la cui maturazione in botte grande contribuisce ad arricchire il vino, donandogli tracce speziate che aprono ad un assaggio compatto, intenso, ricco di tannini. Grande equilibrio e finezza.
Price 47,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Lazio Annata - Cuvée - 2017 Denominazione - Lazio Rosso IGP Vitigno / Materia prima - merlot Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Formato - 750 ml. Confezione - Incartato a Mano Degustazione - Colore: rosso rubino profondo. Bouquet: belle e intense note di vaniglia, di piccoli frutti rossi, strati di confettura e di spezie dolci. Gusto: rotondo e morbido, elegante nei sapori, di particolare godibilità e persistenza gustativa, sul frutto. Abbinamenti Gastronomici - A Tutto Pasto, Carni in Umido, Carni Arrosto, Carni Rosse, Primi di Terra Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Premi - Gambero Rosso 3 Bicchieri , Bibenda 5 Grappoli, Vitae 4 Viti, Veronelli 3 Stelle Super, L'Espresso: Vini d'Italia Punteggi - Robert Parker 95/100 Caratteristiche Speciali - Edizione Limitata
Il 'Montiano' è il prodotto di punta della Famiglia Cotarella , acclamato sin dagli esordi come uno dei più grandi e innovativi rossi italiani, è frutto di un taglio di uve Merlot impiantate da innestatori di Montpellier in una terra tradizionalmente vocata ai vitigni bianchi. Sulle colline laziali, il merlot raggiunge uno straordinario livello di maturazione, esprimendosi poi in vini di altissima eleganza perfettamente bilanciati e di notevole gradevolezza. Questo in particolare nasce da una vecchia vigna a bassa produttività, dove più rigorosa è stata la selezione. Viene lasciato maturare per almeno un anno in barrique di rovere francese. Morbido ed equilibrato è capace di stupire anche dopo diversi anni dalla vendemmia.
Regular price 72,94 € -15% Price 62,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Umbria Annata - Cuvée - 2016 Denominazione - Umbria Rosso IGP Vitigno / Materia prima - cabernet sauvignon Varietà - cabernet sauvignon 70%, cabernet franc 30% Gradazione Alcolica - 14.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso rubino scuro, al naso esprime note calde e complesse di more mature impreziosite da continui rimandi speziati Bouquet: avvolgente, calibrato da una trama tannica soffice e definita, di grande armonia Gusto: finale di ottima persistenza che r Abbinamenti Gastronomici - Cacciagione, Carni Arrosto, Carni in Umido, Carni Rosse, Primi di Terra Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Punteggi - James Suckling 93/100 Caratteristiche Speciali - Piccoli Produttori
Il ' Marciliano' della Famiglia Cotarella é un grande classico a base cabernet sauvignon e franc, uve che qui esprimono il loro meglio. Un rosso la cui vinificazione avviene in acciaio e la cui maturazione prosegue in barrique per almeno 16 mesi. Vino profondo e complesso, caldo ed avvolgente, calibrato da una trama tannica soffice e definita, di grande armonia. Perfetta espressione delle potenzialità vitivinicole del territorio di Montecchio e della vocazione all’eccellenza della Famiglia Cotarella.
Price 51,00 €