

- -20%
- Nuovo
Il Fiano di Avellino 'Gold' di Bellaria è un vino elegante e strutturato, espressione autentica del territorio di Candida, nel cuore dell’Irpinia. Prodotto da uve selezionate e affinato esclusivamente in acciaio, matura per oltre un anno con la tecnica del bâtonnage, che ne arricchisce corpo, complessità e morbidezza. Al naso sprigiona un bouquet intenso con note erbacee, accenti di frutta secca come mandorle e nocciole, e profumi freschi di agrumi, mela e fiori bianchi. Al palato è avvolgente, fresco, sapido e ben equilibrato. Perfetto in abbinamento con piatti a base di pesce, crostacei, carni bianche e formaggi freschi, è ideale anche come raffinato aperitivo. Un bianco che racconta con finezza l’identità del Fiano di Avellino.
- Categoria del Prodotto
- Vino Bianco
- Denominazione
- Fiano di Avellino DOCG
- Vitigno / Materia prima
- fiano di Avellino
- Annata o Cuvée
- 2022
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Campania
- Gradazione Alcolica
- 13.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 10° - 12° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice fine a stelo lungo
- Abbinamenti Gastronomici
- Aperitivo, Crudi di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce, Carni Bianche, Formaggi Freschi
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Bellaria
Incastonata nel cuore della Campania, nella generosa terra di Benevento, la Cantina Bellaria emerge come un custode appassionato delle tradizioni vitivinicole locali. Qui, tra colline baciate dal sole e suoli ricchi di storia, Bellaria ha radicato il suo impegno nel valorizzare i vitigni autoctoni, offrendo un'autentica espressione del terroir campano.
La regione del Sannio DOC, con la sua cultura vinicola profondamente radicata, rappresenta il palcoscenico perfetto per Bellaria. La cantina, a conduzione familiare, si impegna con dedizione e autenticità a produrre vini che rispecchiano la purezza e la genuinità del territorio. Tra le varietà coltivate, spiccano la Falanghina e l'Aglianico, due uve simbolo di questa terra che, nelle mani esperte dei produttori di Bellaria, si trasformano in etichette di rara intensità.
La Falanghina di Bellaria affascina per la sua freschezza vibrante e la nota fruttata che evoca immagini di agrumi e fiori bianchi, mentre l'Aglianico si distingue per la sua struttura robusta e i sentori di frutti di bosco e spezie. Entrambi i vini portano nel calice l'impronta genuina di una lavorazione rispettosa delle tradizioni, che esalta il carattere unico di queste uve.
Lasciati conquistare dai vini della Cantina Bellaria su Vino45. Scopri l'essenza della Campania attraverso un viaggio sensoriale che celebra la storia e la passione di una famiglia dedita all'eccellenza vinicola.
Address:
via Fontana / Cerasuolo, 83016 Roccabascerana (AV), Italia
Colore: giallo paglierino più o meno intenso, arricchito da riflessi verdognoli
Bouquet: note erbacee si uniscono a quelle di frutta secca, tra cui mandorle e nocciole, oltre ai profumi di agrumi e mele
Gusto: fresco e armonico, intenso e gradevole.