• -30%
Trentino Manzoni Bianco DOC 2020 (750 ml.) Vignaiolo Fanti Vignaiolo Fanti - 1
Trentino Manzoni Bianco DOC 2020 (750 ml.) Vignaiolo Fanti Vignaiolo Fanti - 2
Trentino Manzoni Bianco DOC 2020 (750 ml.) Vignaiolo Fanti Vignaiolo Fanti - 3
Trentino Manzoni Bianco DOC 2020 (750 ml.) Vignaiolo Fanti Vignaiolo Fanti - 1
Trentino Manzoni Bianco DOC 2020 (750 ml.) Vignaiolo Fanti Vignaiolo Fanti - 2
Trentino Manzoni Bianco DOC 2020 (750 ml.) Vignaiolo Fanti Vignaiolo Fanti - 3

Trentino Manzoni Bianco DOC 2020 (750 ml.) Vignaiolo Fanti

Il Manzoni Bianco di Vignaiolo Fanti è un vino biologico ottenuto dalle uve dell'omonimo vitigno nel vigneto denominati Cros, Vignali e Rover. Porta il nome del ricercatore che lo creò negli anni Trenta (il prof. Manzoni), incrociando il Riesling renano (madre) col Pinot bianco (padre). Da vigne di 20-26 anni di età, viene vendemmiato a mano e vinificato con pressatura di uve intere e breve contatto con le bucce. Matura lentamente sulla propria feccia per almeno 10 mesi e continua poi l’affinamento in bottiglia. È un vino in evoluzione. Floreale, speziato con note aromatiche alsaziane, ampio e rotondo al palato, supportato da una fitta struttura ed una freschezza derivante da un’acidità compatta ed agrumata tale da renderlo un vino molto longevo.

Ultimi articoli in magazzino
22,00 € 31,43 € -30%
Tasse incluse

 
Categoria del Prodotto
Vino Bianco
Denominazione
Trento DOC
Filosofia
Biologico (vino da uve 100% biologiche coltivate senza l'utilizzo di agenti chimici di sintesi in vigna e la cui vinificazione in cantina è avvenuta grazie all'utilizzo di prodotti enologici certificati biologici e un quantitativo limitato di solfiti)
Vitigno / Materia prima
Manzoni bianco
Annata o Cuvée
2020
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Trentino
Gradazione Alcolica
13% vol.
Temperatura di Servizio
10° - 12° C.
Bicchiere Consigliato
Calice fine a stelo lungo
Caratteristiche Speciali
Piccoli Produttori
Abbinamenti Gastronomici
Carni Bianche, Piatti di Pesce, Vegetali e Legumi, Zuppe e Passati di Verdura
Allergeni
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
VGF-MANZONI-BIANCO-2020
3 Articoli

Vignaiolo Fanti

Nel cuore del Trentino, là dove la tradizione incontra la passione per il vino, nasce la storia di Vignaiolo Fanti. Tutto ha inizio in una casa rurale del XVII secolo, nel centro storico del paese, dove Giuseppe Fanti avvia la sua attività vinicola. Con pochi ettari di terra e le cantine ricavate all’interno della sua abitazione, getta le basi di un progetto che oggi continua a emozionare chi cerca autenticità nel calice.

Ma è con il figlio Alessandro che la filosofia di famiglia prende una svolta decisiva. Dopo gli studi presso l’Istituto Agrario di San Michele all’Adige, Alessandro sceglie di valorizzare ogni singola risorsa dell’azienda, trasformando la dimensione contenuta in un vantaggio strategico. In vigna recupera con maestria antiche pratiche agronomiche, fondamentali per migliorare la qualità dell’uva, nel pieno rispetto dei ritmi della natura e della biodiversità del territorio.

In cantina, l’arte si fa scienza e pazienza. Le uve bianche di Incrocio Manzoni, Nosiola e Chardonnay, insieme a quelle rosse di Teroldego, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Merlot, vengono vinificate con cura e lasciate affinare lentamente, fino a raggiungere la massima espressione aromatica e strutturale. Il risultato? Vini vivi, coerenti, profumati, freschi e ricchi di personalità.

Vino45 è orgogliosa di proporre nel proprio catalogo le etichette firmate Vignaiolo Fanti, per offrire a intenditori e appassionati bottiglie capaci di raccontare l’essenza del Trentino. Ogni sorso è un viaggio tra tradizione e innovazione, tra terra e sapienza, tra passato e futuro.

Indirizzo:

Piazza Gn della Croce, 3, 38015 Pressano (TN), Italia

Colore: giallo paglierino

Bouquet: floreale, speziato con note aromatiche alsaziane

Gusto: ampio e rotondo al palato, supportato da una fitta struttura ed una freschezza derivante da un’acidità compatta ed agrumata tale da renderlo un vino molto longevo. Vino vivo e vitale in continua evoluzione.

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri