-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Il 'Poggio della Costa' di Sergio Mottura è un bianco dal profumo ampio e fruttato, sapore caldo, fresco e persistente. Poliedrico, si abbina bene a piatti saporiti come pasta e fagioli, farro e ceci, lasagne, spaghetti alla carbonara e all'amatriciana, baccalà alla livornese, e ossibuchi alla milanese. E’ stato inoltre scelto dal Gambero Rosso come migliore vino italiano per gli asparagi.
- Categoria del Prodotto
- Vino Bianco
- Denominazione
- Civitella d'Agliano IGT
- Filosofia
- Biologico (vino da uve 100% biologiche coltivate senza l'utilizzo di agenti chimici di sintesi in vigna e la cui vinificazione in cantina è avvenuta grazie all'utilizzo di prodotti enologici certificati biologici e un quantitativo limitato di solfiti)
- Vitigno / Materia prima
- grechetto
- Annata o Cuvée
- 2021
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Lazio
- Gradazione Alcolica
- 14% vol.
- Temperatura di Servizio
- 10° - 12° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice fine a stelo lungo
- Caratteristiche Speciali
- Vignaioli Indipendenti
- Abbinamenti Gastronomici
- Primi di Mare, Formaggi Freschi, Vegetali e Legumi, Piatti di Pesce
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Sergio Mottura
Nel Lazio, terra di storia e di antichi saperi, sorge la cantina Sergio Mottura, un baluardo di eccellenza enologica che ha saputo valorizzare il Grechetto come pochi altri. Situata nella pittoresca area di Civitella d'Agliano, la cantina è un punto di riferimento per chi cerca vini che narrano il territorio attraverso una lente di autenticità e passione. Qui, tra colline baciate dal sole e suoli ricchi di minerali, il Grechetto trova la sua espressione più pura e raffinata, elevato da una filosofia produttiva che sposa pratiche biologiche a un costante desiderio di innovazione.
Le vigne di Sergio Mottura sono curate con un'attenzione meticolosa, dove il rispetto per l'ambiente e le tradizioni locali si intrecciano con tecniche moderne e sostenibili. Questo approccio si riflette nei vini, che riescono a coniugare eleganza e territorialità in un equilibrio perfetto. Tra le etichette principali spicca il rinomato "Latour a Civitella", un vino che incarna la maestria e la passione della cantina. Il suo profilo aromatico complesso e avvolgente, con note di frutta matura e accenni floreali, invita a un viaggio sensoriale che sa di storia e di futuro.
Scopri su Vino45 le etichette firmate Sergio Mottura e lasciati avvolgere dall'eleganza e dalla veracità dei vini che raccontano il Lazio con voce vibrante e autentica.
Indirizzo:
Località Poggio della Costa, 1 - 01020 Civitella D'Agliano (VT), Italia
Colore: giallo paglierino con intensi riflessi dorati.
Bouquet: fiori gialli e frutta tropicale, venature minerali e richiami alla nocciola tostata.
Gusto: simile al bouquet olfattivo, impreziosito da freschezza agrumata. Ottima la persistenza.
Non ci sono recensioni
Recensioni
IL VINO
Il 'Poggio della Costa' di Sergio Mottura è un bianco dal profumo ampio e fruttato, sapore caldo, fresco e persistente. Poliedrico, si abbina bene a piatti saporiti come pasta e fagioli, farro e ceci, lasagne, spaghetti alla carbonara e all'amatriciana, baccalà alla livornese, e ossibuchi alla milanese. E’ stato inoltre scelto dal Gambero Rosso come migliore vino italiano per gli asparagi.
L'AZIENDA
Centotrenta ettari, di cui 36 vitati, si estendono tra le colline argillose di Civitella d'Agliano e la pianura umbra bagnata dal Tevere. Ci troviamo in provincia di Viterbo, in una zona vocata alla vitivinicoltura sin dal 1292, come dimostrano alcuni storici documenti d’archivio. La tenuta Mottura appartiene all’omonima famiglia dal 1933, ed è gestita dagli anni ‘60 da Sergio Mottura, sotto la cui guida l’impresa ha attraversato importanti fasi di rinnovamento, sia per quanto riguarda i nuovi reimpianti, sia per ciò che concerne le attività di cantina. Seguendo le regole dell’agricoltura biologica, la strenua ricerca del massimo equilibrio ecologico rappresenta uno dei credo aziendali, e anche in cantina le vinificazioni escludono qualsiasi intervento chimico, risultano il più naturali possibili. Rivalutando i vitigni autoctoni e portando avanti sperimentazioni pratiche sul campo, quelli di Sergio Mottura sono vini ricchi, inebrianti, persistenti, vigorosi e avvolgenti. Etichette uniche ed eccellenti, a partire dal “Latour a Civitella”, primo vino bianco del Lazio di sempre cui è stato assegnato il riconoscimento dei 3 bicchieri dalla guida sui “Vini d’Italia” del Gambero Rosso.