.
Champagne Brut Rose' 'Second Skin' (750 ml.) - Ruinart
Lo Champagne Brut Rosé di Ruinart nasce da un equilibrio unico dell'assemblaggio di uve Premier Cru di Chardonnay, vitigno simbolo della Maison, e del Pinot Noir vinificato in rosso. La freschezza del primo viene fortificata dalla pienezza del secondo. Quota dal 20 al 25% di vini di riserva delle due annate precedenti. Pur mantenendo uno stile elegante e raffinato, è adatto per accompagnare antipasti di terra e di mare, nonchè carni bianche e delicate. Ottimo gustato anche a tutto pasto. La confezione ecocompatibile 'Second Skin' è stata sviluppata dalle manifatture partner Pusterla 1880 e James Cropper: realizzata al 99% in carta, riciclabile e sagomata per seguire le curve della bottiglia. Senza l’uso di plastica o colla e a basso impatto ambientale.
IL VINO
Lo Champagne Brut Rosé di Ruinart nasce da un equilibrio unico dell'assemblaggio di uve Premier Cru di Chardonnay, vitigno simbolo della Maison, e del Pinot Noir vinificato in rosso. La freschezza del primo viene fortificata dalla pienezza del secondo. Quota dal 20 al 25% di vini di riserva delle due annate precedenti. Pur mantenendo uno stile elegante e raffinato, è adatto per accompagnare antipasti di terra e di mare, nonchè carni bianche e delicate. Ottimo gustato anche a tutto pasto. La confezione ecocompatibile 'Second Skin' è stata sviluppata dalle manifatture partner Pusterla 1880 e James Cropper: realizzata al 99% in carta, riciclabile e sagomata per seguire le curve della bottiglia. Senza l’uso di plastica o colla e a basso impatto ambientale.
LA MAISON
All’origine di tutto troviamo il nome del monaco benedettino Dom Thierry Ruinart, vissuto a cavallo tra XVII e XVIII secolo, teologo e storico, ma soprattutto persona brillante, intuitiva e visionaria, che a soli 23 anni, sentendo parlare di un nuovo vino non ancora chiamato “Champagne” ma particolarmente in voga tra gli aristocratici parigini, riuscì a comprendere che quello che allora era identificato come “vin de bulles”, ovvero vino con le bollicine, avrebbe avuto un grande futuro. Da qui ha preso le mosse la storia di quella che è la più antica Maison di tutta la regione della Champagne. Una storia che è ufficialmente iniziata il 1° settembre 1729, quando Nicolas Ruinart, 33 anni, commerciante di drapperie in Reims come il padre e nipote di Dom Thierry Ruinart, apre il suo primo registro contabile dedicato proprio al “vin de bulles”. Le prime bottiglie sono destinate ai suoi clienti tradizionali come regalo dopo l’acquisto di drappi e stoffe. Ma Nicolas è un uomo d'affari accorto e raffinato, dotato della stessa visione pionieristica dello zio Thierry Ruinart. La storia gli dà ragione: solo sei anni più tardi infatti la famiglia abbandona il commercio dei tessuti per dedicarsi al commercio dello Champagne. La Maison cresce rapidamente: dalle 170 bottiglie vendute nel 1730 si passa alle oltre 36mila del 1761, fino alla definitiva affermazione durante l’Ottocento. Uno stile che si basa sullo chardonnay e sulla sua eleganza, senza mai perdere di vista densità e volume. Che siano Champagne Brut, Champagne Blanc de Blancs o Champagne Rosé, tutti gli Champagne targati Ruinart sono Champagne unici e riconoscibilissimi, contraddistinti da una purezza ineguagliabile, e che valgono assolutamente tutto il prezzo che costano. Acquistato nel 1963 da Moët et Chandon, oggi parte del più grande gruppo LVMH, il marchio Ruinart continua a essere ancora adesso indiscutibilmente sinonimo dei migliori e dei più eccellenti Champagne.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Champagne
- Nazione
- Francia
- Regione
- FR - Champagne
- Annata - Cuvée
- Sans Année
- Denominazione
- Champagne AOC
- Vitigno / Materia prima
- pinot nero
- Varietà
- pinot nero 55%, chardonnay 45%
- Gradazione Alcolica
- 12.5% vol.
- Formato
- 750 ml.
- Confezione
- Astuccio Originale
- Degustazione
- Colore: rosa leggermente granato Perlage: vivace e persistente Bouquet: fresco e delicato, con sentori di piccoli frutti rossi e note di melograno Gusto: nitido e ricco, pieno e richiami agrumati del pompelmo rosa.
- Abbinamenti Gastronomici
- Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce, Crudi di Pesce, Primi di Mare
- Temperatura di Servizio
- 6° - 8° C.
- Bicchiere Consigliato
- Flùte trasparente
- Spumanti: Metodo di Produzione
- Classico
- Spumanti: Cru
- Premier Cru
- Spumanti: Uvaggio
- Rosé
- Spumanti: Dosaggio
- Brut
- Punteggi
- Wine Spectator 92/100, Antonio Galloni 92/100, Robert Parker 89/100, Wine Enthusiast 89/100
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Champagne Nazione - Francia Regione - FR - Champagne Annata - Cuvée - Sans Année Denominazione - Champagne AOC Vitigno / Materia prima - pinot nero Varietà - pinot nero 49%, chardonnay 40%, pinot meunier 11% Gradazione Alcolica - 12.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: giallo dai riflessi dorati Perlage: continuo ed elegante Bouquet: fine e fresco di frutta, in particolare di pera, mela ed albicocca, note di nocciole e mandorle fresche Gusto: equilibrato e morbido, rotondo e polposo, fresco ed elegante, dai piac Abbinamenti Gastronomici - Antipasti, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce, Crudi di Pesce, Primi di Mare, Formaggi Freschi Temperatura di Servizio - 6° - 8° C. Bicchiere Consigliato - Flùte trasparente Spumanti: Metodo di Produzione - Classico Spumanti: Cru - Premier Cru Spumanti: Uvaggio - Blanc de Noirs Spumanti: Dosaggio - Brut
Lo Champagne Brut di Ruinart è un’etichetta di grande fascino, realizzata con una percentuale maggioritaria di Pinot Nero, Chardonnay e con un piccolo saldo di Meunier. Elegante e armonioso, che interpreta perfettamente lo stile Ruinart. Affinamento di almeno 36 mesi sui lieviti. E' uno Champagne che riesce a coniugare ricchezza e complessità, con tensione e freschezza. Grazie a un perfetto assemblaggio di uve di eccellente qualità, esprime un notevole equilibrio e una grande eleganza. Note di frutta, fiori e agrumi, sfumature minerali e tonalità dolci e succose si integrano in un risultato armonico e piacevole, molto appagante. Per struttura e complessità, è uno Champagne perfetto da degustare a tutto pasto.
Price 75,00 € -
Categoria del Prodotto - Champagne Nazione - Francia Regione - FR - Champagne Annata - Cuvée - Sans Année Denominazione - Champagne AOC Vitigno / Materia prima - chardonnay Gradazione Alcolica - 12.5% vol. Formato - 750 ml. Confezione - Astuccio Originale Degustazione - Colore: giallo paglierino luminoso Perlage: fine e persistente Bouquet: note fruttate di agrumi e frutti esoticie tracce floreali Gusto: preciso, netto, elegantissimo, buon corpo, morbido e fresco, ottima persistenza. Abbinamenti Gastronomici - Aperitivo, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce, Crudi di Pesce, Primi di Mare Temperatura di Servizio - 6° - 8° C. Bicchiere Consigliato - Flùte trasparente Spumanti: Metodo di Produzione - Classico Spumanti: Cru - Premier Cru Spumanti: Uvaggio - Blanc de Blancs Spumanti: Dosaggio - Brut Punteggi - Wine Spectator 93/100, James Suckling 93/100, Antonio Galloni 92/100, Wine Enthusiast 92/100, Robert Parker 90/100
Champagne Brut Blanc de Blancs di Ruinart è l'anima della Maison. 100% di Chardonnay di diverse annate (dal 20 al 25% di vini di riserva delle due annate precedenti). Predominanza di Premier Cru della Côte des Blancs e della Montagne de Reims per la finezza aromatica, vini dello Sézannais per la rotondità e vini del nord della vallée de la Vesle per freschezza e leggerezza. Perfetto per l’aperitivo, ma si abbina molto bene a tutti i frutti di mare e ai crostacei, ed è perfetto con crudi di pesce. La confezione ecocompatibile ' Second Skin ' è stata sviluppata dalle manifatture partner Pusterla 1880 e James Cropper: realizzata al 99% in carta, riciclabile e sagomata per seguire le curve della bottiglia. Senza l’uso di plastica o colla e a basso impatto ambientale.
Regular price 153,33 € -25% Price 115,00 €