.
Champagne Brut 'RSRV Cuvee 4.5' (750 ml.) - G.H. Mumm
Lo champagne “RSRV Cuvée 4.5” di G.H. Mumm è un blend dai tratti unici, nato dall’assemblaggio di uve pinot noir e chardonnay coltivate in 5 terroir di proprietà della maison classificati come Grand Crus e affinate in botte per almeno 4 anni – da qui il nome scelto per la Cuvèe, “4.5” –. Il pinot noir conferisce forza e struttura al blend finale, mentre lo chardonnay dona quel tratto essenziale di eleganza e vivacità al sorso. Prodotto in quantità limitate, è uno Champagne Brut che si fa apprezzare per la propria raffinatezza e per l’armoniosa complessità che domina l’intera degustazione.
THE CHAMPAGNE
Lo champagne “RSRV Cuvée 4.5” di G.H. Mumm è un blend dai tratti unici, nato dall’assemblaggio di uve pinot noir e chardonnay coltivate in 5 terroir di proprietà della maison classificati come Grand Crus e affinate in botte per almeno 4 anni – da qui il nome scelto per la Cuvèe, “4.5” –. Il pinot noir conferisce forza e struttura al blend finale, mentre lo chardonnay dona quel tratto essenziale di eleganza e vivacità al sorso. Prodotto in quantità limitate, è uno Champagne Brut che si fa apprezzare per la propria raffinatezza e per l’armoniosa complessità che domina l’intera degustazione.
LA MAISON
La Maison G.H. Mumm nasce ufficialmente nel 1827 con l'apertura di una filiale a Reims da parte dei fratelli Mumm anche se ha radici ben più antiche visto che la storia nel vino del capostipite della famiglia, Peter Arnold Mumm, ha origine nel 1761 a Colonia. Oggi G.H. Mumm ha 218 ettari di proprietà di cui ben 160 classificati come Grand Crus, i migliori terroirs della regione della Champagne. ed in particolare da otto villaggi storici: Aÿ, Bouzy, Ambonnay, Verzy, Verzenay, Mailly, Avize e Cramant. Nel 1920 René Lalou diventa membro del Consiglio di Amministrazione della Maison Mumm. Personalità lungimirante, Lalou pone la qualità e il territorio al centro dello sviluppo della società. Nella sua continua ricerca di costanza nella qualità Mumm ha introdotto pratiche modello come per esempio l'installazione di torchi direttamente nei vigneti per non danneggiare l'uva nel trasporto. Illustri famiglie reali sono state conquistate nei decenni dagli Champagne di questa Maison ed oggi è fornitore ufficiale di Sua Maestà la Regina Elisabetta II, come attesta il Royal Warrant che orna il collo della sua bottiglia insieme al nastro rosso, il Cordon Rouge, che invece ne celebra il conferimento della Legion d'Onore e questa qualità è sempre al centro di ogni passo come recita il motto introdotto da Georges Hermann Mumm "Solo il meglio".
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Champagne
- Metodo di Produzione
- Classico
- Denominazione
- Champagne AOC
- Uvaggio
- Blanc de Noirs
- Cru
- Grand Cru
- Vitigno / Materia prima
- pinot nero
- Dosaggio
- Brut
- Annata - Cuvée
- Sans Année
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Francia
- Regione
- FR - Champagne
- Gradazione Alcolica
- 12% vol.
- Temperatura di Servizio
- 6° - 8° C.
- Bicchiere Consigliato
- Flùte trasparente
- Abbinamenti Gastronomici
- Aperitivo, A Tutto Pasto
- Degustazione
- Colore: giallo paglierino dorato Bouquet: richiami di frutta a bacca gialla e bianca, sentori di miele, torrone e caffè tostato. Gusto: medio corpo, fresco e vivace, complesso ma armonico.
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Champagne Metodo di Produzione - Classico Denominazione - Champagne AOC Uvaggio - Blanc de Noirs Cru - Grand Cru Vitigno / Materia prima - chardonnay Dosaggio - Brut Varietà - chardonnay, pinot noir Annata - Cuvée - 2006, Millesimato Formato - 750 ml. Nazione - Francia Regione - FR - Champagne Gradazione Alcolica - 12.5% vol. Temperatura di Servizio - 10° - 12° C. Bicchiere Consigliato - Flùte trasparente Punteggi - James Suckling 95/100 Abbinamenti Gastronomici - Piatti di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi
Lo champagne “RSRV Cuvée Lalou” di G.H. Mumm viene realizzato solo nelle annate in cui la maison reputa la qualità tale da giustificare la produzione di questo millesimato, lo chef de caves Didier Mariotti seleziona quali uve di chardonnay e pinot noir provenienti da sette Grand Crus differenti possano contribuire a realizzare la Cuvée. Ogni parcella viene lavorata separatamente, per poi essere lasciata a maturare in botte per un totale di 10 anni. Nasce così un Brut elegante e complesso, in cui la palette aromatica al naso è a dir poco elegante, preludio di un sorso preciso e tagliente, sempre incisivo. Una bottiglia per serate speciali.
Price 145,00 € -
Categoria del Prodotto - Champagne Metodo di Produzione - Classico Denominazione - Champagne AOC Uvaggio - Blanc de Blancs Cru - Grand Cru Vitigno / Materia prima - chardonnay Dosaggio - Brut Annata - Cuvée - Millesimato, 2014 Formato - 750 ml. Nazione - Francia Regione - FR - Champagne Gradazione Alcolica - 12% vol. Temperatura di Servizio - 6° - 8° C. Bicchiere Consigliato - Flùte trasparente Abbinamenti Gastronomici - Aperitivo, A Tutto Pasto Degustazione - Colore: giallo luminoso e brillante Bouquet: fresco, con profumi di fiori appena colti e richiami alla frutta e agli agrumi. Gusto: elegante e cremoso, vivace, gustoso e saporito.
Lo Champagne Brut Blanc de Blancs “RSRV” viene realizzato da G.H. Mumm partendo esclusivamente da uve di chardonnay coltivate nel Grand Cru di Cramant, all’interno della Côte des Blancs, terroir che appartiene alla maison a partire dal 1882. Proprio in questa zona, ricca di un sottosuolo gessoso, ritroviamo le condizioni climatiche ideali affinché lo chardonnay possa esprimersi su ottimi livelli, raccontandosi con eleganza e freschezza. Rimane sui lieviti in bottiglia per un minimo di 3 anni, e ha un dosaggio finale di 6 grammi per litro. Un’etichetta realizzata in edizione limitata, eccellente con crostacei, molluschi e secondi di pesce.
Regular price 112,50 € -20% Price 90,00 €