Lo champagne “RSRV Cuvée 4.5” di G.H. Mumm è un blend dai tratti unici, nato dall’assemblaggio di uve pinot noir e chardonnay coltivate in 5 terroir di proprietà della maison classificati come Grand Crus e affinate in botte per almeno 4 anni – da qui il nome scelto per la Cuvèe, “4.5” –. Il pinot noir conferisce forza e struttura al blend finale, mentre lo chardonnay dona quel tratto essenziale di eleganza e vivacità al sorso. Prodotto in quantità limitate, è uno Champagne Brut che si fa apprezzare per la propria raffinatezza e per l’armoniosa complessità che domina l’intera degustazione.
- Categoria del Prodotto
- Champagne
- Metodo di Produzione
- Classico
- Denominazione
- Champagne AOC
- Uvaggio
- Blanc de Noirs
- Cru
- Grand Cru
- Vitigno / Materia prima
- pinot nero
- Dosaggio
- Brut
- Annata - Cuvée
- Sans Année
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Francia
- Regione
- FR - Champagne
- Gradazione Alcolica
- 12% vol.
- Temperatura di Servizio
- 6° - 8° C.
- Bicchiere Consigliato
- Flùte trasparente
- Abbinamenti Gastronomici
- Aperitivo, A Tutto Pasto
- Degustazione
- Colore: giallo paglierino dorato Bouquet: richiami di frutta a bacca gialla e bianca, sentori di miele, torrone e caffè tostato. Gusto: medio corpo, fresco e vivace, complesso ma armonico.
La Maison G.H. Mumm nasce ufficialmente nel 1827 con l'apertura di una filiale a Reims da parte dei fratelli Mumm anche se ha radici ben più antiche visto che la storia nel vino del capostipite della famiglia, Peter Arnold Mumm, ha origine nel 1761 a Colonia. Oggi G.H. Mumm ha 218 ettari di proprietà di cui ben 160 classificati come Grand Crus, i migliori terroirs della regione della Champagne. ed in particolare da otto villaggi storici: Aÿ, Bouzy, Ambonnay, Verzy, Verzenay, Mailly, Avize e Cramant. Nel 1920 René Lalou diventa membro del Consiglio di Amministrazione della Maison Mumm. Personalità lungimirante, Lalou pone la qualità e il territorio al centro dello sviluppo della società. Nella sua continua ricerca di costanza nella qualità Mumm ha introdotto pratiche modello come per esempio l'installazione di torchi direttamente nei vigneti per non danneggiare l'uva nel trasporto. Illustri famiglie reali sono state conquistate nei decenni dagli Champagne di questa Maison ed oggi è fornitore ufficiale di Sua Maestà la Regina Elisabetta II, come attesta il Royal Warrant che orna il collo della sua bottiglia insieme al nastro rosso, il Cordon Rouge, che invece ne celebra il conferimento della Legion d'Onore e questa qualità è sempre al centro di ogni passo come recita il motto introdotto da Georges Hermann Mumm "Solo il meglio".