-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Molinara
La Molinara è una varietà di uva che evoca il fascino discreto delle colline venete, dove da secoli si intrecciano tradizioni vinicole e paesaggi incantevoli. Questa uva, spesso protagonista nelle celebri miscele dei vini della Valpolicella, ha trovato nuova espressione nella produzione di vini rosé, dove la sua freschezza e vivacità sono messe in risalto.
Coltivata principalmente nelle zone collinari del Veneto, la Molinara è riconoscibile per il particolare colore grigio-rosato delle sue bucce, un tratto che conferisce ai vini rosé un aspetto elegante e seducente. Storicamente, è stata impiegata in blend con uve Corvina e Rondinella per la creazione di vini rossi tipici della regione, ma la sua versatilità le permette di brillare anche da sola nei vini rosé.
La produzione di vini rosé a base di Molinara si avvale di tecniche di vinificazione che preservano la freschezza e l'acidità tipiche di quest'uva. Dopo una pressatura soffice, il mosto viene lasciato a contatto con le bucce per un breve periodo, sufficiente a conferire al vino il suo caratteristico colore rosato. Segue una fermentazione a temperatura controllata per esaltare i profumi e mantenere un profilo gustativo fresco e armonioso.
I vini rosé ottenuti dalla Molinara sono noti per il loro profilo organolettico leggero e rinfrescante. Al naso, emergono sentori di frutti rossi, come fragoline di bosco e lamponi, accompagnati da delicate note floreali di rosa e violetta. Al palato, si presentano con un corpo snello e una piacevole acidità che li rende perfetti per l'estate, con un finale pulito e leggermente minerale.
La Molinara, con il suo carattere versatile, è un vino che si presta a molteplici abbinamenti culinari. Ideale come aperitivo, accompagna egregiamente piatti leggeri a base di pesce, insalate estive e formaggi freschi. La sua leggerezza e freschezza lo rendono un compagno perfetto per pranzi all'aperto e cene in terrazza.
Lasciatevi conquistare dalla raffinatezza dei vini rosé Molinara su Vino45, dove una selezione accurata vi guiderà alla scoperta di etichette uniche e affascinanti. Sia che siate appassionati di vino o neofiti in cerca di nuove esperienze, la Molinara saprà regalarvi momenti di piacere e convivialità, immersi nelle atmosfere suggestive delle terre venete.