-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Susumaniello
Il Susumaniello è un vino che incarna la vitalità e la ricchezza del territorio pugliese, una gemma rara che si sta rapidamente guadagnando un posto d'onore tra gli appassionati di vini rosati. Originario della splendida regione del Salento, nel tacco d'Italia, questo vino prende il nome dal termine dialettale "somarello", un omaggio alla sua capacità di produrre raccolti abbondanti, soprattutto durante i primi anni di vita della vite.
La storia del Susumaniello è affascinante e intrecciata con le tradizioni secolari della viticoltura pugliese. Un tempo quasi dimenticato, questo vitigno è stato riscoperto e valorizzato grazie alla passione e all'impegno di viticoltori lungimiranti che hanno visto nel Susumaniello un potenziale straordinario. Oggi, grazie a tecniche di vinificazione moderne e sostenibili, il Susumaniello è rinato, portando nei calici tutta la magia e la storia di un territorio unico.
Prodotto principalmente con l'omonimo vitigno autoctono, il Susumaniello rosato si distingue per la sua straordinaria freschezza e complessità aromatica. Le uve vengono raccolte a mano e vinificate con cura per preservare la loro vibrante espressività. Il risultato è un vino di un luminoso colore rosa cerasuolo, che cattura lo sguardo con la sua lucentezza e invita a una degustazione che promette di essere un viaggio sensoriale indimenticabile.
Il profilo organolettico del Susumaniello rosato è un inno alla freschezza e all'eleganza. Al naso, si sprigionano profumi intensi e delicati di frutti rossi come fragoline di bosco e ciliegie, arricchiti da note floreali di rosa e violetta. Al palato, il Susumaniello si presenta con un corpo medio, vivace e ben strutturato, con una piacevole acidità che dona vitalità e lunghezza al sorso. Il finale è persistente, con un retrogusto leggermente minerale che richiama la ricchezza del suolo salentino.
Perfetto come aperitivo o in abbinamento con piatti di mare, il Susumaniello rosato si sposa meravigliosamente con antipasti di pesce, insalate estive, piatti a base di verdure grigliate e carni bianche. La sua versatilità lo rende ideale anche per accompagnare piatti della cucina mediterranea, esaltando le note fresche e aromatiche di ogni portata.
Sul nostro sito, Vino45, ti invitiamo a esplorare la nostra selezione di Susumaniello, dove potrai scoprire le diverse interpretazioni di questo affascinante rosato pugliese. Ogni bottiglia racconta una storia di passione e dedizione, pronta a regalarti un'esperienza enologica indimenticabile. Non perdere l'opportunità di assaporare il Susumaniello e lasciati trasportare dalle sue note avvolgenti e dal suo carattere unico.

