-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Solaris
Solaris è molto più di un semplice vino bianco; è un simbolo di innovazione vitivinicola e un testamento alla capacità dell'uomo di adattarsi e trionfare sulle sfide climatiche. Nato nei freddi climi del Nord Europa, Solaris è il risultato di un'attenta selezione e ibridazione mirata, unendo la tradizione enologica europea a un futuro sostenibile. Questa varietà è stata creata in Germania negli anni '70, pensata per esprimere al meglio il terroir delle aree più settentrionali, resistendo al freddo grazie alla sua notevole resistenza alle malattie e alla capacità di maturare precocemente.
Il vitigno Solaris è un incrocio tra varietà europee e americane, che si distingue per la sua robustezza. Coltivato principalmente nelle regioni alpine dell'Italia settentrionale, così come in Svizzera e in alcune parti della Germania e della Scandinavia, Solaris prospera in altitudini elevate e latitudini dove altri vitigni faticherebbero a sopravvivere. Le uve vengono raccolte a piena maturazione, spesso esprimendo un'acidità vivace e profumi aromatici che sono la firma del vino.
Il profilo organolettico del Solaris è affascinante e variegato. Al naso, si apre con note di frutta esotica, come ananas e mango, accompagnate da sentori di agrumi e una leggera sfumatura floreale. Al palato, Solaris si rivela fresco e vibrante, con una buona struttura e una piacevole mineralità che lo rende un vino bianco versatile, capace di accompagnare una vasta gamma di piatti. La sua acidità ben bilanciata e il corpo medio-leggero lo rendono ideale sia come aperitivo sia come compagno di piatti a base di pesce, insalate estive e formaggi freschi.
Esplorare il mondo di Solaris è un'opportunità per scoprire un vino che rappresenta non solo un'espressione del terroir alpino, ma anche un impegno verso pratiche viticole sostenibili e innovative. Su Vino45, troverai una selezione accurata di vini Solaris, pronti a sorprenderti con la loro freschezza e il loro carattere distintivo. Unisciti a noi in questo viaggio enologico e lasciati conquistare dalla purezza e dalla vivacità di questo straordinario protagonista tra i vini bianchi.


