-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Susumaniello
Nel cuore del Salento, tra i caldi raggi del sole e la brezza del mare, nasce il Susumaniello, un vino rosso che incarna la bellezza e la tradizione della Puglia. Questo vitigno autoctono, il cui nome affascinante significa "piccolo somaro" in dialetto locale, allude alla sua capacità di produrre generose quantità di uva, soprattutto nelle sue prime annate di vita. Originario di questa terra ricca di storia e cultura, il Susumaniello è stato per lungo tempo dimenticato, ma oggi vive una rinascita che ne celebra l’unicità e il carattere distintivo.
Le uve di Susumaniello sono coltivate principalmente nella provincia di Brindisi, dove trovano un habitat ideale grazie al terreno calcareo e al clima mediterraneo. La vinificazione avviene con metodi tradizionali che mirano a preservare l’autenticità del frutto, esaltando le sue caratteristiche innate. In cantina, il Susumaniello può essere affinato in acciaio per mantenere la sua freschezza, o in legno per arricchirsi di complessità e sfumature aromatiche.
Il profilo organolettico del Susumaniello è straordinariamente intrigante. Al naso si presenta con un bouquet aromatico che spazia da note di frutta rossa e nera, come ciliegie e more, a delicate sfumature di spezie ed erbe mediterranee. Al palato, questo vino rivela un corpo medio-pieno, con tannini vellutati e una piacevole acidità che conferisce freschezza e vivacità. Il finale è lungo e armonioso, con un retrogusto che richiama la frutta e una punta di mineralità.
Il Susumaniello, con la sua versatilità e il suo fascino, è perfetto da abbinare a piatti ricchi e saporiti tipici della cucina pugliese, come orecchiette alle cime di rapa, agnello al forno o formaggi stagionati. La sua capacità di sostenere sapori intensi lo rende anche un ottimo compagno per grigliate di carne e piatti di selvaggina.
Se sei un appassionato di vini rossi alla ricerca di qualcosa di nuovo e sorprendente, il Susumaniello è una scoperta che non può mancare nella tua collezione. Su Vino45 trovi una selezione accurata di etichette che esprimono al meglio l’essenza di questo vitigno straordinario, pronto a conquistare il tuo palato con la sua anima autentica e la sua storia affascinante. Non perdere l’opportunità di esplorare il Susumaniello e lasciati trasportare nel cuore pulsante della Puglia, attraverso un viaggio sensoriale tra tradizione e innovazione. Scopri i vini Susumaniello su Vino45 e lasciati sedurre dal fascino di questo tesoro nascosto.

