-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Passerina
Scoprite il mondo affascinante della Passerina, un vino bianco che incarna la bellezza delle colline marchigiane e abruzzesi. Questa varietà di uva, il cui nome evoca immagini di piccoli uccellini aggraziati, è una delle gemme nascoste dell'enologia italiana, apprezzata per la sua freschezza e versatilità. La Passerina ha una storia che si intreccia con le tradizioni rurali di queste regioni, dove da secoli si coltiva con cura e dedizione per dar vita a vini di straordinaria qualità.
Le uve Passerina, caratterizzate da grappoli compatti e acini dorati, sono coltivate principalmente nelle Marche e in Abruzzo, due regioni che vantano condizioni climatiche ideali per la viticoltura. Qui, la combinazione di suolo calcareo-argilloso e clima mite, influenzato dalla vicinanza del mare Adriatico, permette alle viti di esprimere al meglio il loro potenziale aromatico. Le tecniche di produzione variano, ma spesso includono una vinificazione in acciaio che preserva la freschezza e la fragranza del vino, mentre in alcuni casi si sperimentano brevi affinamenti in legno per aggiungere complessità.
Il profilo organolettico della Passerina è un vero e proprio invito a un viaggio sensoriale. Al naso si presenta con profumi floreali e fruttati, che richiamano note di fiori bianchi, agrumi e mela verde, accompagnate da un accenno di erbe aromatiche. Al palato, la Passerina si distingue per la sua acidità vivace e la leggerezza, che donano al vino una bevibilità immediata e una piacevole persistenza. La struttura è elegante e ben bilanciata, rendendolo un compagno ideale per molte occasioni conviviali.
La Passerina si rivela perfetta per accompagnare piatti di pesce, insalate di mare e primi piatti a base di verdure, grazie alla sua capacità di esaltare i sapori senza sovrastare. È anche un vino che si presta a essere gustato come aperitivo, per chi ama iniziare i pasti con un tocco di freschezza.
Su Vino45, vi invitiamo a scoprire la nostra selezione di Passerina, un vino che vi incanterà con la sua semplicità raffinata e la sua capacità di raccontare la storia di territori unici. Che siate appassionati di vini bianchi o in cerca di nuove esperienze sensoriali, la Passerina saprà conquistarvi con il suo carattere genuino e la sua eleganza innata.