-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Sylvaner
Il Sylvaner è un vino bianco che si distingue per la sua eleganza e freschezza, un vero e proprio gioiello nel panorama enologico dell'Alto Adige. Questo vino prende il suo nome dall'uva omonima, il cui fascino risiede nella capacità di riflettere con precisione il terroir in cui è coltivata. Originario della Mitteleuropa, il Sylvaner ha trovato nelle valli dell'Alto Adige un habitat ideale, dove il clima alpino-mediterraneo e i terreni ricchi di minerali conferiscono alle sue uve caratteristiche uniche.
Le viti di Sylvaner prosperano nei vigneti situati in altitudine, spesso su pendii ripidi che garantiscono un'ottima esposizione al sole e una ventilazione costante. Questa combinazione favorisce una maturazione ottimale delle uve, che possono così sviluppare un'acidità vivace e un profilo aromatico ricco e variegato. La vendemmia, solitamente manuale, viene realizzata con grande cura per preservare l'integrità dei grappoli, seguita da una vinificazione che punta a esaltare la purezza e la freschezza del frutto.
Dal punto di vista organolettico, il Sylvaner si presenta con un colore giallo paglierino brillante, a volte con riflessi verdognoli. Al naso, si apre con un bouquet di profumi delicati e complessi, che spaziano dai fiori bianchi come il biancospino e il gelsomino, alla frutta fresca come la mela verde, la pera e leggere note di agrumi. Non mancano sentori di erbe aromatiche e un accenno minerale che richiama il suolo d'origine.
Al palato, il Sylvaner si distingue per la sua freschezza e leggerezza, con un corpo snello ma ben strutturato. L'acidità vivace è bilanciata da una piacevole morbidezza, rendendo il sorso armonioso e invitante. I sapori fruttati si confermano in bocca, accompagnati da una sorprendente persistenza minerale che dona profondità e carattere al vino. Il finale è lungo e pulito, lasciando una sensazione di freschezza che invita a un nuovo assaggio.
Grazie alla sua versatilità e raffinatezza, il Sylvaner è un ottimo compagno per una vasta gamma di abbinamenti gastronomici. Si sposa egregiamente con piatti a base di pesce e frutti di mare, antipasti leggeri, insalate e formaggi freschi. La sua capacità di esaltare i sapori senza mai sovrastarli lo rende ideale anche con preparazioni più speziate o aromatiche, tipiche della cucina asiatica.
Scoprire il Sylvaner significa intraprendere un viaggio sensoriale tra le meraviglie dell'Alto Adige, un'esperienza che affascina sia i neofiti che gli intenditori. Su Vino45, ti invitiamo a esplorare la nostra pregiata selezione di Sylvaner, perfetti per arricchire la tua collezione di vini bianchi e regalarti momenti di puro piacere gustativo.