

- -10%
- Nuovo
Villa Gemma Cerasuolo d’Abruzzo DOC Superiore di Masciarelli è un’icona della tradizione abruzzese, che deve il suo nome al tipico colore rosso ciliegia. Prodotto fin dal 1986, nasce da uve 100% Montepulciano coltivate a 400 m s.l.m. a S. Martino sulla Marrucina, su suoli argillosi e calcarei, con sistema di allevamento a pergola abruzzese e Guyot. Dopo la diraspapigiatura, le bucce restano a contatto con il mosto per 12 ore a bassa temperatura, per poi fermentare a temperatura controllata e affinare sulle fecce fini fino all’imbottigliamento. Il risultato è un rosato fresco, sapido e vibrante, dai profumi intensi di ciliegie fresche, amarena e melagrana. Al palato è persistente e armonico, perfetto per accompagnare piatti di carne, pesce, pasta al pomodoro, verdure, pizza e fritti. Un vino gastronomico per eccellenza, che racconta con eleganza l’autenticità del terroir abruzzese.
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Montepulciano d’Abruzzo DOC
- Vitigno / Materia prima
- montepulciano d’Abruzzo
- Classe di Invecchiamento
- Riserva
- Annata o Cuvée
- 2024
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- Abruzzo
- Gradazione Alcolica
- 13.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Abbinamenti Gastronomici
- Carni Rosse, Primi di Terra, Formaggi Stagionati
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Masciarelli Tenute Agricole
Masciarelli Tenute Agricole è sinonimo di eccellenza vitivinicola abruzzese. Fondata nel 1981 da Gianni Masciarelli, figura carismatica e visionaria, l’azienda ha rivoluzionato il modo di intendere il vino in Abruzzo, portando il Montepulciano e il Trebbiano d’Abruzzo sui palcoscenici internazionali. Con oltre 60 parcelle vitate distribuite nelle quattro province abruzzesi, Masciarelli coltiva un legame profondo con la propria terra, valorizzandone le peculiarità pedoclimatiche per esaltare il carattere di ogni singolo vitigno.
Le sue sette linee – da Villa Gemma all'elegante Marina Cvetic – raccontano un Abruzzo fatto di colline, montagne e brezze marine, dove tradizione, innovazione e sostenibilità convivono armoniosamente. Cuore pulsante dell’azienda è San Martino sulla Marrucina (CH), ma il Castello di Semivicoli, oggi relais di charme, rappresenta il volto raffinato dell’enoturismo abruzzese.
Ogni bottiglia Masciarelli è un omaggio alla biodiversità della “Regione verde d’Europa” e oggi puoi scoprirla anche su Vino45, selezione esclusiva di grandi vini italiani. Per chi cerca autenticità, eleganza e una storia da bere.
Indirizzo:
Via Gamberale, 2 66010 San Martino sulla Marrucina (CH), Italia
Colore: cerasuolo brillante e intenso, che richiama il rubino chiaro con sfumature rosate. La limpidezza e la vivacità cromatica testimoniano freschezza e struttura, caratteristiche distintive della tipologia Superiore.
Bouquet: ampio e fine, con note fruttate di ciliegia matura, fragoline di bosco e melograno, che si intrecciano armoniosamente a sensazioni floreali di rosa canina e peonia. Emergono poi sfumature più complesse di erbe aromatiche, mandorla dolce e una leggera speziatura, segno di un affinamento ben calibrato.
Gusto: pieno, avvolgente e ben equilibrato. L’ingresso morbido si sviluppa con una piacevole freschezza e una vena sapida che ne sostiene la beva. La struttura è solida ma fine, con un tannino levigato e un ritorno retronasale coerente con il profilo olfattivo, che chiude su un finale lungo e fruttato.
- Mundus Vini: Silver medal
- Concour Mondial Bruxelles: Silver medal
- Luca Maroni: 94/100
- Falstaff: 94/100
- James Suckling: 92/100
- Vinous: 92/100
Valutazione Complessiva: 93/100