-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Il Toscana Rosso 'Sassoalloro Oro' di Tenuta Castello di Montepò, di proprietà di Jacopo Biondi Santi, nasce sulle splendide colline nella zona di Scansano. Sangiovese in purezza, affina in botti e barriques di legno di rovere francese per circa 16 mesi. Lungo e avvolgente al palato, al naso esprime note fresche e fruttate di frutti di bosco, ciliegia e delicati cenni speziati dovuti al lungo affinamento in legno. Un vino da accompagnare a ricchi piatti di carne rossa o a un tagliere di formaggi stagionati.
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Toscana Rosso IGT
- Vitigno / Materia prima
- sangiovese
- Annata o Cuvée
- 2021
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Toscana
- Gradazione Alcolica
- 14.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 18° - 20° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Abbinamenti Gastronomici
- Cacciagione, Carni Arrosto, Carni Rosse, Riso e Risotti
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Jacopo Biondi Santi
Immersa nella suggestiva cornice della Maremma toscana, la cantina Jacopo Biondi Santi rappresenta un ponte tra la storia e l'innovazione enologica. Erede di una tradizione vitivinicola leggendaria, Jacopo Biondi Santi ha saputo imprimere il suo marchio distintivo, unendo il rispetto per l'eredità familiare a un approccio moderno e intraprendente. La cantina si trova in uno dei territori più affascinanti della Toscana, noto per la sua bellezza selvaggia e la capacità di produrre vini di spiccata personalità.
In questa terra baciata dal sole, le vigne di Sangiovese e Cabernet Sauvignon trovano l'habitat ideale per esprimere al meglio il loro potenziale. La denominazione IGT Toscana consente una certa libertà stilistica, che Jacopo Biondi Santi sfrutta per creare vini che raccontano storie di passione e impegno. La filosofia produttiva qui è un equilibrio sapiente tra tradizione e innovazione, dove le tecniche moderne si fondono con la saggezza del passato per dar vita a vini che sono autentiche opere d'arte.
Tra le etichette principali spiccano il Sassoalloro e lo Schidione, ciascuno con un carattere unico e inconfondibile. Il Sassoalloro, elegante e raffinato, seduce con i suoi aromi complessi e la sua struttura vellutata, mentre lo Schidione offre un'esperienza gustativa intensa, unendo la potenza del Cabernet Sauvignon alla finezza del Sangiovese. Ogni sorso è una celebrazione della Maremma, capace di evocare immagini di colline dorate e brezze marine.
Scopri su Vino45 i vini di Jacopo Biondi Santi e lasciati trasportare in un viaggio sensoriale che celebra l'essenza della Toscana e l'arte del vino. Un'opportunità imperdibile per chi cerca l'autenticità e il carattere in ogni calice.
Indirizzo:
Strada Montepò - 58054 Scansano (GR), Italia
Colore: rosso rubino intenso e brillante, con splendide sfumature violacee.
Bouquet: inciso da profondi sentori fruttati e speziati, con note di ciliegia e lampone in evidenza, a cui fanno eco note balsamiche e di erbe aromatiche.
Gusto: morbido ed elegante, rinvigorito da vibrante freschezza e tannini ben amalgamati nella solida struttura.
Non ci sono recensioni
Recensioni
IL VINO
Il Toscana Rosso 'Sassoalloro Oro' di Tenuta Castello di Montepò, di proprietà di Jacopo Biondi Santi, nasce sulle splendide colline nella zona di Scansano. Sangiovese in purezza, affina in botti e barriques di legno di rovere francese per circa 16 mesi. Lungo e avvolgente al palato, al naso esprime note fresche e fruttate di frutti di bosco, ciliegia e delicati cenni speziati dovuti al lungo affinamento in legno. Un vino da accompagnare a ricchi piatti di carne rossa o a un tagliere di formaggi stagionati.
L'AZIENDA
Jacopo Biondi Santi è l’erede e il continuatore di uno dei nomi più illustri del vino italiano. È infatti il figlio di Franco, il gentiluomo del Brunello, colui che ha fatto della Tenuto il Greppo a Montalcino un grande punto di riferimento internazionale. Oggi, accanto alla celebre tenuta ilcinese, Jacopo gestisce anche i vasti podere dello storico Castello di Montepò, a sud di Grosseto, nel cuore della Maremma. Si tratta di una sfida soggettiva e personale cominciata nel 1991 e da cui nascono interpretazioni territoriali lineari e immediatamente comprensibili, rappresentanti di uno stile internazionale e moderno. Da una parte convive quindi in Jacopo la consapevolezza di far parte di una delle famiglie più storiche legate al mondo del vino in Italia, dall’altra prende il volo una personalità intraprendente, che vuole esprimere la propria visione futura aldilà di un passato gloriosissimo, mettendo in gioco le proprie spiccate abilità imprenditoriali.
La cantina del Castello di Montepò di Jacopo Biondi Santi ha un’estensione davvero notevole che sfiora i 220 ettari vitati. I vigneti si snodano su una fascia collinare e pedocollinare, che parte da nord e da est per dirigersi verso la pianura di Albinia e in direzione del litorale tirrenico. Ogni parcella ha ovviamente diverse esposizioni e altitudini, che possono raggiungere anche i 500 metri. Il microclima è, in generale, ventilato e asciutto, con escursioni termiche importanti fra il giorno e la notte, ideali per favorire una viticoltura di qualità. I sottosuoli presentano una notevole ricchezza minerale, caratterizzata da una forte presenza di scisti. Tra i filari si coltivano Merlot, Cabernet Sauvignon e, ovviamente, il Sangiovese, vitigno che ha fatto la fortuna della famiglia. Tra i filari ogni operazione viene seguita e monitorata con grande attenzione dal team della cantina, così come accade anche in ogni fase della vinificazione e dell’affinamento.
La cantina Jacopo Biondi Santi è una realtà che, ogni anno, dà origine a diversi rossi di altissimo livello, frutto delle alte potenzialità vitivinicole del territorio maremmano. Il Castello di Montepò rappresenta una delle testimonianze storiche più antiche ed importanti del territorio, conosciuto anche dal romanziere Graham Greene, e le etichette prodotte conservano questo fascino inconfondibilmente toscano. Tra le diverse bottiglie, il “Sassoalloro” interpreta elegantemente il Sangiovese, regalando un sorso corposo e signorile al contempo.