.
Marche IGT 'Pelago' 2016 (750 ml.) - Umani Ronchi
Il 'Pelago' di Umani Ronchi è un ottimo blend di Cabernet Sauvignon, Montepulciano e Merlot che mantiene lo stile delle uve autoctone, ma ne amplifica il profilo aromatico e la complessità con le uve bordolesi. Bouquet pulito e raffinato con note speziate di pepe nero, liquirizia e tabacco. E' un vino rosso corposo ed elegante, innovativo, capace fin da subito di conquistare attenzione e riconoscimenti internazionali.
IL VINO
Il 'Pelago' di Umani Ronchi è un ottimo blend di Cabernet Sauvignon, Montepulciano e Merlot che mantiene lo stile delle uve autoctone, ma ne amplifica il profilo aromatico e la complessità con le uve bordolesi. Bouquet pulito e raffinato con note speziate di pepe nero, liquirizia e tabacco. E' un vino rosso corposo ed elegante, innovativo, capace fin da subito di conquistare attenzione e riconoscimenti internazionali.
L'AZIENDA
La cantina Umani Ronchi è una della storiche, grandi e più conosciute realtà produttive delle Marche. La sua forza e il segreto del suo successo stanno nella continua capacità di rinnovarsi e nel coraggio di mettersi in discussione, migliorando continuamente la produzione e rimanendo sempre aggiornata sulle ultime tendenze, tenendo i piedi ben saldi nelle tradizioni aziendali e in quelle del territorio. Fu fondata nel 1957 da Gino Umani Ronchi a Cupramontana, nel cuore della produzione del Verdicchio, e oggi può vantare vaste proprietà non solo nel territorio dei Castelli di Jesi, ma anche nel Conero e in Abruzzo. Da oltre 50 anni è gestita dalla famiglia Bianchi Bernetti, che, grazie all’attività di Massimo e poi del figlio Michele, ha saputo valorizzare e fare conoscere le etichette prodotte nel mondo.
La cantina Umani Ronchi ha attraversato e superato con grande successo un cambiamento epocale, convertendo centinaia di ettari di vigneto all’agricoltura biologica, grazie alla competenza dell’agronomo Luigi Piersanti. Il rinnovamento e l’ammodernamento hanno coinvolto tutta la produzione, capace di unire insieme i tratti tipici del territorio, il carattere varietale delle uve e uno stile moderno ed elegante. Ogni sito produttivo è dotato di una propria cantina, secondo il principio ‘tre cantine per tre territori’: Osimo, dove nascono i grandi rossi; Castelbellino, culla del Verdicchio, e Montipagano, sede abruzzese.
Il nome di Umani Ronchi è da sempre legato all’eccellenza di due rinomati specialità enologiche: il Verdicchio dei Castelli di Jesi e il Rosso Conero, a base di Montepulciano. Accanto a questi, negli ultimi anni sono stati prodotti anche vini abruzzesi a partire da varietà autoctone che hanno riscontrato subito grande successo. L’individuazione e valorizzazione di vigneti molto vocati ha permesso alla famiglia Bianchi Bernetti di puntare sempre di più sulla qualità e sulle tipicità territoriale. Dopo oltre mezzo secolo di storia questa cantina ha saputo mantenere un ruolo di riferimento nel panorama vitivinicolo regionale.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Marche
- Annata - Cuvée
- 2016
- Denominazione
- Marche IGT
- Vitigno / Materia prima
- cabernet sauvignon
- Varietà
- cabernet sauvignon 50%, montepulciano 40%, merlot 10%
- Gradazione Alcolica
- 14% vol.
- Filosofia
- Biologico
- Formato
- 750 ml.
- Degustazione
- Colore: rosso rubino con riflessi porpora Bouquet: intenso, pulito e raffinato con note speziate di pepe nero, liquirizia e tabacco, fondo di erba e fieno Gusto: frutti di bosco, vaniglia e aromi minerali, tannini evoluti, grande corposità.
- Abbinamenti Gastronomici
- A Tutto Pasto, Carni Rosse, Carni Arrosto, Carni in Umido, Cacciagione, Carni Bianche, Formaggi Stagionati, Paste, Riso e Risotti
- Temperatura di Servizio
- 18° - 20° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Abruzzo Annata - Cuvée - 2015 Denominazione - Montepulciano d’Abruzzo DOC Vitigno / Materia prima - montepulciano d’Abruzzo Gradazione Alcolica - 13.5% vol. Filosofia - Biologico Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso rubino, con riflessi violacei Bouquet: ampio e ricco, sentori fruttati di amarene, note di spezie dolci e liquirizia Gusto: complesso, di buon corpo e di piacevole beva. Abbinamenti Gastronomici - Carni Rosse, Primi di Terra, Formaggi Stagionati Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo
Il Montepulciano d'Abruzzo 'Centovie' di Umani Ronchi è un vino rosso che sa come coniugare forza, carattere ed eleganza. Proviene dall'omonimo vitigno, peculiare e prezioso. Affinato, in parte in legno grande e in parte in legno piccolo, per 12-14 mesi, si rivela, fin da subito, ampio e ricco. Sentori fruttati di amarene, note di spezie dolci e liquirizia, gusto complesso, di buon corpo e di piacevole beva. In grado di lasciare una traccia significativa nella storia enologica abruzzese.
Regular price 35,00 € -20% Price 28,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Bianco Nazione - Italia Regione - IT - Marche Annata - Cuvée - 2018 Denominazione - Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Vitigno / Materia prima - verdicchio Gradazione Alcolica - 13% vol. Filosofia - Biologico Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: giallo dorato brillante dai riflessi verdognoli Bouquet: ginestra, camomilla, albicocca matura, ananas e pesca, sentori di menta selvatica, salvia e nocciola Gusto: asciutto e fresco, lungo finale sapido. Abbinamenti Gastronomici - Crudi di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Primi di Mare, Piatti di Pesce, Fritture Temperatura di Servizio - 8° - 10° C. Bicchiere Consigliato - Calice fine a stelo lungo Premi - Vitae 4 Viti
Il Verdicchio 'Vecchie Vigne' di Umani Ronchi è un cru che proviene dal vigneto Busche. La particolare posizione e le vecchie viti, impiantate nei primi anni ‘70, permettono di raccogliere le uve solo quando hanno raggiunto un leggero grado di sur-maturazione. Il lungo periodo di affinamento, conferisce a questo Verdicchio particolari caratteristiche di pienezza e tipicità, riconosciute dalla maggioranza delle guide di settore con i più ambiti premi.
Price 25,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Abruzzo Annata - Cuvée - 2016 Denominazione - Montepulciano d’Abruzzo DOC Vitigno / Materia prima - montepulciano d’Abruzzo Gradazione Alcolica - 14% vol. Filosofia - Biologico Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso rubino profondo con riflessi granato Bouquet: fruttato maturo di prugna, ribes e marasca su un fondo speziato di pepe nero, vaniglia e tabacco Gusto: morbido ed avvolgente, con tannini ben levigati e un piacevole finale di cacao. Abbinamenti Gastronomici - A Tutto Pasto, Carni Rosse, Cacciagione, Carni Arrosto, Carni Bianche, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Primi di Terra, Riso e Risotti Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Classe di Invecchiamento - Riserva
Il 'Cumaro' di Umani Ronchi è un omaggio al Monte Conero, dal greco 'komaros', che vuol dire corbezzolo, un arbusto sempreverde molto diffuso nei suoi boschi. Questo Montepulciano Riserva in purezza è un vino rosso intenso e complesso, uno dei vini più importanti nella storia dell'azienda Umani Ronchi ed è tra i capostipiti dei vini di pregio nell'area del Conero. Fruttato maturo di prugna, ribes e marasca su un fondo speziato di pepe nero, vaniglia e tabacco. Si propone morbido ed avvolgente all'assaggio, con tannini ben levigati e un piacevole finale di cacao.
Price 28,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Abruzzo Annata - Cuvée - 2016 Denominazione - Montepulciano d’Abruzzo DOC Vitigno / Materia prima - montepulciano d’Abruzzo Gradazione Alcolica - 14% vol. Filosofia - Biologico Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso rubino intenso Bouquet: complesso, di susina, humus, cacao, sentori eterei e rimandi al mondo floreale Gusto: tannino fine e morbido, ampio, ricco, elegante e di piacevole freschezza. Abbinamenti Gastronomici - Carni Rosse, Carni Arrosto, Cacciagione, Formaggi Stagionati Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Classe di Invecchiamento - Riserva
Il 'Campo San Giorgio' di Umani Ronchi è un Conero Riserva che prende il nome dall’omonima parcella di vigneto situata nel comune di Osimo, che ha saputo distinguersi negli anni per le sue straordinarie doti qualitative. Affinamento di 12 mesi all’interno di botti di legno piccole; ulteriori 6 mesi di maturazione in botti grandi precede l’imbottigliamento e l’ultima sosta di 8-10 mesi prima della commercializzazione. Profumo è marcatamente fruttato nei suoi ricordi di ciliegia e prugna, inseriti su uno sfondo speziato di liquirizia e vaniglia. Gusto intenso, denso, avvolgente dai tannini equilibrati e vellutati. Ottimo.
Price 50,00 €