


- SCONTO
- -20%
Il 'Marsili' di Tenuta di Castellaro nasce da un metodo ancestrale da uve Pinot Nero all’isola di Lipari. Grazie ai forti venti e alla clamorosa escursione termica tra giorno e notte, è stato possibile iniziare l’allevamento ad alberello del Pinot Nero, in uno dei terrazzamenti più elevati della Tenuta. La piccola produzione viene dedicata ad un vino differente, un rifermentato in bottiglia divertente e gustoso, dedicato al mondo sommerso del Marsili, il vulcano più esteso d’Europa. Il calice si accende di luce rosa e di effervescenza leggera. Un vino fuori dagli schemi, audace dalla profonda freschezza e ben integrata sapidità, avvolgente, teso e asciutto. Vino non filtrato che può presentare naturali opacità. Chiusura con tappo a vite Stelvin.
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosé
- Denominazione
- Terre Siciliane IGT
- Vitigno / Materia prima
- pinot nero
- Varietà
- vino rosato frizzante
- Annata - Cuvée
- 2019
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Sicilia
- Gradazione Alcolica
- 12% vol.
- Temperatura di Servizio
- 8° - 10° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice fine a stelo lungo
- Caratteristiche Speciali
- Piccoli Produttori, Vini delle Isole Minori
- Abbinamenti Gastronomici
- A Tutto Pasto, Antipasti, Aperitivo, Affettati misti, Crudi di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi
- Degustazione
- Colore: rosa chiaro con bollicina leggera e persistente Bouquet: succo e scorza di agrumi, tonalità minerali, fiori freschi, erbe aromatiche Gusto: profonda freschezza e ben integrata sapidità, avvolgente, teso e asciutto.
Tenuta di Castellaro prende vita da una passeggiata mattutina nella Piana di Castellaro nell'estate del 2005, dalla quale è nato un ambizioso progetto, ancora oggi in fase evolutiva. Massimo Lentsch e Stefania Frattolillo, imprenditori bergamaschi, sono stati guidati dall'amore per la meravigliosa Isola di Lipari, per realizzare una vera e propria opera d'arte. L'azienda vitivinicola Tenuta di Castellaro è pura espressione del territorio vulcanico delle Isole Eolie, luoghi magici ed incontaminati che hanno accolto un sogno trasformandolo in una realtà unica nel suo genere. La cantina di 2000 m² costruita sull'Isola di Lipari è infatti un monumento dedicato al paesaggio, all'arte, all'architettura e alla tecnologia, nel pieno rispetto della natura, dell'uomo e delle tradizioni.