

- -20%
- Nuovo
Il Vermentino Territoriale di Lupi è un Riviera Ligure di Ponente, Vermentino in purezza. Nel 1961 Tommaso Lupi e pochi altri pionieri della viticoltura ligure iniziano, per primi in Liguria, a imbottigliare, etichettare e commercializzare il Pigato e il Vermentino. Individuata la zona più vocata per il Vermentino, le colline affacciate sul mare dell’imperiese, Tommaso dà il via alla coltivazione e alla vinificazione del Vermentino Lupi contribuendo così alla fondazione della Doc. Fermentazione in vasche di acciaio e affinamento 4 mesi in vasche di acciaio per preservarne la freschezza, seguono 2 mesi in bottiglia. Bianco delicato con sentori di fiori bianchi, note di erbe mediterranee e frutta esotica. Morbido e intenso, deciso e definito, con buona acidità e un finale persistente. Ottimo in abbinamento con i piatti della tradizione ligure, pesce, carni bianche e vegetali.
- Categoria del Prodotto
- Vino Bianco
- Denominazione
- Riviera Ligure di Ponente DOC
- Vitigno / Materia prima
- vermentino
- Annata o Cuvée
- 2023
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Liguria
- Gradazione Alcolica
- 12.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 10° - 12° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice fine a stelo lungo
- Abbinamenti Gastronomici
- Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce, Carni Bianche, Zuppe e Passati di Verdura, Vegetali e Legumi
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Lupi
C’è chi il vino lo beve, e chi ne fa una missione di vita. È il caso di Tommaso Lupi, che a soli 24 anni ha trasformato una visione in realtà, acquistando un affascinante edificio del 1300 per farne il cuore pulsante di una moderna cantina, all’avanguardia nella vinificazione delle eccellenze liguri. Un progetto coraggioso e lungimirante, nato dalla passione autentica per il territorio e dalla volontà di riscrivere le regole del vino bianco della Riviera.
L’intuizione di Lupi ha segnato una svolta: è stato il primo a credere nelle potenzialità evolutive del Pigato, elevandolo da vino di pronta beva a grande bianco da invecchiamento. Un’idea rivoluzionaria per la Liguria, che ha aperto nuove strade alla qualità e alla valorizzazione dei vitigni autoctoni.
Nel 2020, la cantina Lupi è entrata a far parte del gruppo PEQ Agri, con l’obiettivo di preservare e far crescere un marchio storico del vino ligure. Una nuova fase che guarda al futuro senza dimenticare il passato, grazie anche alla continuità garantita dall’enologo Alex Berriolo, da sempre figura chiave nella produzione aziendale e oggi ancora alla guida tecnica della cantina.
La filosofia produttiva resta fedele alle origini: rispetto per la materia prima, attenzione al territorio e una visione che unisce tradizione e innovazione. Le diverse DOC prodotte rappresentano un viaggio tra i profumi e i sapori della Liguria più autentica, raccontando una terra difficile ma straordinariamente generosa.
Scopri i vini Tommaso Lupi su Vino45, la tua enoteca online specializzata in eccellenze italiane. Qui, ogni bottiglia è una storia da gustare.
Indirizzo:
PEQ Agri società agricola a r.l.
Strada Castello, 20 - 17051 Andora (SV) - Italia
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli
Bouquet: delicato con sentori di fiori bianchi, note di erbe mediterranee e frutta esotica
Gusto: morbido e intenso, deciso e definito, con buona acidità e un finale persistente.