


- -20%
Baron Longo Liebenstein è una raffinata cuvée di Chardonnay e Pinot Bianco, espressione autentica della Bassa Atesina. Le uve, coltivate a 250 m s.l.m. su terreni calcarei e accarezzate da un mite microclima mediterraneo, danno vita a un vino di grande identità. Dopo una lenta maturazione di 12 mesi in piccole botti di rovere, il vino si presenta con una brillante veste giallo paglierino e un bouquet intenso di frutta esotica, fiori bianchi e lievi note vanigliate. Al palato è elegante, armonioso e persistente, con una freschezza equilibrata che ne esalta la bevibilità. Ottimo come aperitivo di classe o in abbinamento a antipasti leggeri e piatti di pesce, questo vino naturale incarna la filosofia della tenuta: finezza, autenticità ed eleganza nobile. Un sorso che racconta il territorio con stile.
- Categoria del Prodotto
- Vino Bianco
- Denominazione
- Alto Adige DOC
- Filosofia
- Naturale, Biologico
- Vitigno / Materia prima
- chardonnay
- Varietà / Assemblaggio
- chardonnay, pinot bianco
- Annata o Cuvée
- 2017
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- Alto Adige
- Gradazione Alcolica
- 13.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 10° - 12° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice fine a stelo lungo
- Caratteristiche Speciali
- Piccoli Produttori, Vignaioli Indipendenti
- Abbinamenti Gastronomici
- Formaggi Freschi, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce, Carni Bianche
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Baron Longo
Nel cuore del Trentino-Alto Adige, una terra dove la tradizione si fonde con l'innovazione, sorge la cantina Baron Longo. Questa realtà emergente si distingue non solo per la qualità dei suoi vini, ma anche per l'armonia tra architettura contemporanea e un'approfondita conoscenza enologica. Le dolci colline di questa regione, accarezzate dai venti freschi delle Alpi, offrono il terreno ideale per la coltivazione di uve di grande pregio come lo Chardonnay e il Pinot Nero, varietà che qui trovano espressioni di rara freschezza e complessità.
Sotto la guida di una visione moderna e dinamica, la cantina Baron Longo si dedica alla produzione di vini che incarnano l'essenza del territorio altoatesino. Le denominazioni DOC Alto Adige rappresentano il sigillo di qualità e autenticità che accompagna ogni bottiglia. Tra le etichette di punta, spiccano l'Amistar, un vino che coniuga eleganza e struttura, e il Baron Longo Bianco, un bianco che seduce con la sua freschezza e stile inconfondibile.
Ogni sorso dei vini Baron Longo è un invito a esplorare un mondo di sapori raffinati, dove la tradizione vitivinicola incontra la creatività contemporanea. Scopri su Vino45 le straordinarie etichette firmate Baron Longo: un viaggio affascinante nel cuore enologico del Trentino-Alto Adige, dove ogni bottiglia racconta una storia unica e indimenticabile.
Indirizzo:
Via Val di Fiemme, 30, 39044 Egna (BZ), Italia
Colore: giallo paglierino luminoso, con sfumature dorate che suggeriscono eleganza e maturazione. Il vino si presenta cristallino e di bella consistenza.
Olfatto: si apre con intensi profumi di frutta esotica matura come ananas, mango e papaia, intrecciati a note floreali di gelsomino e acacia. Emergono poi sentori di vaniglia, burro fresco e mandorla dolce, segno dell’affinamento in legno, che dona profondità e complessità.
Gusto: è ampio e avvolgente, con una tessitura fine e cremosa. L’acidità è ben bilanciata, a sostegno di una freschezza vivace che accompagna il sorso fino alla chiusura. La componente minerale si fa sentire sul finale, lungo e raffinato, con echi di frutta e spezie dolci. Una cuvée di grande equilibrio e nobiltà espressiva.
- Falstaff: 93/100
Valutazione complessiva: 93/100