-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
-
Vini Speciali
Vini AromatizzatiVini in Anfora
-
Vini da Scoprire
Rari e PremiatiMarchi e ProduttoriBio ed Eroici
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Lo Champagne Rosé 'Royale Réserve' di Philipponnat prende vita dal classico taglio da cui si realizzano le bollicine francesi: Pinot Noir, Chardonnay e un pizzico di Pinot Meunier. E' fruttato ed elegante, dal profilo intenso, da cui emerge lo stile della maison. Vinificato in botte con aggiunta di Pinot Nero e vini di riserva, maturato sui lieviti per 36 mesi. Note di piccoli frutti rossi e agrumi sono esaltate da una tessitura aromatica fine e delicata, di buona freschezza e grande eleganza. Uno Champagne dedicato ai palati più sofisticati. Philipponnat la consiglia sia all’ora dell’aperitivo che a tutto pasto, in abbinamento a pesci affumicati e carni bianche cucinate con preparazioni leggere.
- Categoria del Prodotto
- Champagne
- Metodo di Produzione
- Classico o Champenois
- Denominazione
- Champagne AOC
- Uvaggio
- Rosé
- Cru
- Premier Cru
- Vitigno / Materia prima
- pinot nero
- Dosaggio
- Brut (6-12 gr/lt)
- Classe di Invecchiamento
- Riserva
- Annata o Cuvée
- Sans Année
- Formato
- 1.5 L
- Nazione
- Francia
- Regione
- FR - Champagne
- Gradazione Alcolica
- 12% vol.
- Temperatura di Servizio
- 6° - 8° C.
- Bicchiere Consigliato
- Flùte trasparente
- Confezione
- Astuccio Originale
- Abbinamenti Gastronomici
- Antipasti, A Tutto Pasto, Aperitivo, Affettati misti, Formaggi Freschi
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Philipponnat
Nella regione francese di Champagne, terra di bollicine per eccellenza, sorge la prestigiosa Maison Philipponnat, un nome che da secoli risuona con eleganza e tradizione. Incastonata nel cuore di questa rinomata area vinicola, Philipponnat è un faro per gli appassionati di Champagne che cercano intensità e struttura in ogni sorso. Qui, la storia si intreccia indissolubilmente con le vigne, coltivate con cura e maestria, dove le uve di Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier si trasformano in cuvée di eccezionale raffinatezza.
Il gioiello della produzione è senza dubbio il Clos des Goisses, una cuvée di culto che incarna l'essenza della Maison. Questo Champagne, proveniente da un singolo vigneto straordinario, affascina con la sua complessità e la sua profondità, raccontando la storia di un terroir unico e privilegiato. Ogni bottiglia è un viaggio sensoriale, un'esperienza che invita a scoprire l'equilibrio perfetto tra potenza e finezza, firma inconfondibile di Philipponnat.
Immergiti nell'universo esclusivo di Philipponnat su Vino45, dove ogni assaggio è una celebrazione della tradizione e dell'innovazione nel mondo degli Champagne. Lasciati sedurre dalle etichette che hanno contribuito a scrivere la storia di questa nobile arte enologica francese.
Indirizzo:
13 Rue du Pont, 51160 - Mareuil sur Ay, Marne, Francia
Perlage: fine e persistente
Colore: rosa salmone con riflessi ramati e perlage fine e persistente
Bouquet: invitante e delicato, con note di ciliegia, piccoli frutti rossi e scorza di agrumi
Gusto: ampio ed elegante, fresco, succoso e piacevolmente fruttato.
- Wine Spectator 92/100
- James Suckling 91/100
- Robert Parker 90/100
Non ci sono recensioni
Recensioni
IL VINO
Lo Champagne Rosé 'Royale Réserve' di Philipponnat prende vita dal classico taglio da cui si realizzano le bollicine francesi: Pinot Noir, Chardonnay e un pizzico di Pinot Meunier. E' fruttato ed elegante, dal profilo intenso, da cui emerge lo stile della maison. Vinificato in botte con aggiunta di Pinot Nero e vini di riserva, maturato sui lieviti per 36 mesi. Note di piccoli frutti rossi e agrumi sono esaltate da una tessitura aromatica fine e delicata, di buona freschezza e grande eleganza. Uno Champagne dedicato ai palati più sofisticati. Philipponnat la consiglia sia all’ora dell’aperitivo che a tutto pasto, in abbinamento a pesci affumicati e carni bianche cucinate con preparazioni leggere.
LA MAISON
La maison Phillipponnat, universalmente riconosciuta fra le più importanti maison di Champagne, è stata fondata nel 1522 a Mareuil-sur-Ay. Questa maison aveva il privilegio di essere fornitrice del re di Francia Luigi XIV e, nel corso dei secoli, ha saputo mantenere un ruolo di primato internazionale. Il villaggio di Mareuil, praticamente un’unica strada costellata di piccoli vignerons, si trova nel centro della Champagne, nel punto in cui si incontrano le tre grandi zone in cui la regione è suddivisa: Montagne de Reims, Vallée de la Marne e Cote des Blancs.
Philipponnat possiede 20 ettari di vigne dislocate, oltre che a Mareuil, anche nei comuni di Ay, Mutigny e Avenay, tutti magnificamente esposti a Sud. L'eccellenza dei vigneti è costituita dal Clos des Goisses: 5,5 ettari di vigneto talmente vocati da rendere possibile la produzione di un millesimato anche nelle annate meno favorevoli. Il termine “goisses” è il femminile di “gois”, che significa “molto difficile da lavorare”, infatti il pendio che va dai 30° ai 45° è tale da rendere impossibile l'uso di macchine agricole, per cui tutte le lavorazioni compiute nel “clos” sono eseguite manualmente, come nei secoli passati. Da questo piccolo vigneto nasce una storica etichetta della maison divenuta molto celebre in Italia anche perché era la prediletta da Gianni Agnelli. Pierre Philipponnat acquistò questo meraviglioso vigneto nel 1935 dalla famiglia dei Visconti d’Ay e oggi è considerato un tesoro di inestimabile valore.
Oggi Charles Philipponnat, erede di questa gloriosa tradizione familiare, con grande passione e competenza continua l'opera dei suoi predecessori per mantenere alto il nome ed il prestigio della maison. Lo stile unico e inimitabile della maison è il frutto di un savoir faire secolare sia in vigna che in cantina che comprende una gestione dei vigneti attenta e scrupolosa, legata ad una profonda sensibilità ambientale, e un vasto patrimonio di vini di riserva affinati in legno con metodo solera. Nascono così Champagne Philipponnat conosciuti in tutto il mondo, tra i migliori interpreti della tipologia.