.
Il Dolcetto d’Alba DOC 'Rossana' di Ceretto nasce nell'omonimo appezzamento alle porte di Alba, uno dei toponimi d’eccellenza per il Dolcetto. Vini quotidiani per eccellenza, che meglio si abbinano ai piatti della cucina piemontese. Esclusivo utilizzo dell’acciaio per mantenere il bouquet schietto e piacevolmente vinoso e macerazioni brevi atte a contenere il tannino.
Il Dolcetto d'Alba 'Le Tre Vigne' di Vietti provenie da vigneti siti nelle colline delle Langhe. Colore rosso porpora con sfumature blu leggero. Aromi di more, lamponi. Note minerali e di mirtillo Corpo medio, tannini soffici, acidità moderata e buon equilibrio. Ottimo per accompagnare verdure grigliate, piatti casual come pizza, panini a pasta con sughi leggeri.
Il Dolcetto d’Alba 'Priavino' di Roberto Voerzio nasce da diverse parcelle situate nei dintorni del comune di La Morra ed esprime l'abilità della cantina nel raccontare l’uva Dolcetto con grande espressività. Corpo medio, ottima armonia, sorso fresco dalle sfumature complesse, ottimo equilibrio con la componente tannica. Un rosso perfetto come vino da bere tutti i giorni, ma che si ritaglia un ruolo da protagonista sia in aperitivi informali sia in occasioni più importanti.