.
Il 'Noras' della Cantina Santadi è un Cannonau di Sardegna DOC di rara intensità, dagli incantevoli ricordi di macchia mediterranea, spezie dolci e tabacco. Caldo, morbido, dai tannini dolci di rara intensità. Invecchiato in barrique di 2° passaggio per circa 6 mesi, a cui segue un ulteriore affinamento in bottiglia.
ll Cannonau di Sardegna 'Senes' di Argiolas nasce da antichi vigneti nelle colline di Siurgus Donigala. Le uve Cannonau in purezza sono raccolte e selezionate interamente a mano. Affinamento per 12 mesi in piccoli fusti di rovere. Strutturato e morbido, con tannini che si addolciscono durante l’evoluzione. Perfetto con primi piatti, carni rosse, tartufo, selvaggina e formaggi stagionati. Pluripremiato.
Il Cannonau di Sa Raja nasce nella Romangia, la zona nord occidentale della Sardegna, affacciata sull’ampio golfo dell’Asinara. Le vigne hanno un’età media di 20 anni e si trovano a 90 metri sul livello del mare, su terreni sabbiosi, su un substrato di marne e calcare. Il Cannonau è il rosso simbolo della regione e Sa Raj ne ha valorizzato il ricco volto varietale ed il profilo mediterraneo e marino della ventosa zona di produzione. Freschezza ed eleganza unite ad un esuberante bouquet fruttato, con profumi di ribes nero, mora, ciliegia matura, prugna, cenni di confettura di frutti di bosco sentori di macchia mediterranea, di arbusti selvatici e spezie. Tannini morbidi e vellutati, ben integrati ad un frutto molto espressivo, armonioso, fresco e sapido. Ideale per piatti a base di carne.