-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Moscato d'Asti
Il Moscato d'Asti è un tesoro enologico del Piemonte, una regione rinomata per la sua passione vitivinicola e la qualità dei suoi vini. Questo vino bianco dolce e leggermente frizzante vanta una storia che risale a secoli fa, con le sue radici ben piantate nelle terre collinari delle Langhe, del Monferrato e del Roero. Prodotto esclusivamente da uve Moscato Bianco, il Moscato d'Asti rappresenta una delle massime espressioni di questa varietà, famosa per il suo carattere aromatico e la sua capacità di catturare il cuore di chi lo assapora.
Le colline piemontesi, con il loro microclima unico e il suolo ricco di minerali, offrono le condizioni ideali per la coltivazione del Moscato Bianco. Le uve, raccolte a mano per preservarne la delicatezza, vengono vinificate con una fermentazione lenta e controllata, che permette di mantenere il contenuto zuccherino naturale e la leggera effervescenza che caratterizza il Moscato d'Asti. La produzione avviene secondo metodi tradizionali, con un'attenzione scrupolosa alla qualità e al rispetto della tradizione.
Dal punto di vista organolettico, il Moscato d'Asti si presenta con un colore giallo paglierino brillante, spesso arricchito da riflessi dorati. Al naso, esplode un bouquet aromatico inconfondibile, con note di fiori d'arancio, pesca bianca, salvia e agrumi. Al palato, è un'esplosione di dolcezza ben bilanciata da una freschezza vivace e una bollicina fine e persistente. Questo vino è caratterizzato da una struttura morbida e avvolgente, che lo rende perfetto per accompagnare dessert raffinati o per essere gustato da solo in momenti di puro piacere.
Il Moscato d'Asti è più di un semplice vino: è un invito a immergersi nel patrimonio culturale e gastronomico del Piemonte. Grazie alla sua versatilità e al suo fascino intramontabile, è apprezzato dagli esperti e dai neofiti del vino di tutto il mondo. Che tu stia pianificando una cena speciale, un evento di festa o un momento di relax, il Moscato d'Asti offre un tocco di dolcezza inimitabile che arricchirà ogni occasione.
Su Vino45, ti invitiamo a esplorare la nostra selezione di Moscato d'Asti, scegliendo tra etichette di cantine prestigiose e scoprendo le diverse sfumature di questo vino straordinario. Lasciati guidare dalla curiosità e dal desiderio di scoprire l'essenza autentica del Piemonte, un bicchiere alla volta.
