-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Nuragus di Cagliari
Il Nuragus di Cagliari è un affascinante vino bianco che incarna l'anima autentica della Sardegna, un'isola ricca di storia e tradizioni vinicole secolari. Questo vino prende il nome dall'uva Nuragus, una varietà autoctona sarda dalle origini antichissime. Le prime tracce di questa vite risalgono all'epoca dei Fenici, che già allora riconoscevano il potenziale di questa terra generosa e soleggiata.
Il Nuragus è coltivato principalmente nella provincia di Cagliari, su terreni calcarei e argillosi che beneficiano del clima mite e ventilato del Mediterraneo. Queste condizioni climatiche ottimali permettono alle uve di sviluppare un equilibrio perfetto tra acidità e dolcezza, conferendo ai vini un profilo organolettico unico e affascinante.
La produzione del Nuragus di Cagliari è caratterizzata da tecniche tradizionali che amplificano le caratteristiche naturali delle uve. La vendemmia avviene solitamente nelle prime settimane di settembre, quando le uve raggiungono la piena maturazione. Successivamente, il mosto viene fermentato a temperature controllate per preservare la freschezza e la fragranza dei profumi tipici del vitigno.
Il Nuragus di Cagliari si presenta con un colore giallo paglierino brillante, solare come le terre che lo generano. Al naso, sprigiona un bouquet aromatico fresco e delicato, con note di fiori bianchi, agrumi e sottili sentori minerali che richiamano la brezza marina. Al palato, questo vino offre una piacevole sapidità e una freschezza vibrante, con un corpo leggero e una persistenza fruttata che ne fa un compagno ideale per piatti a base di pesce, frutti di mare e formaggi freschi.
Grazie alla sua versatilità e alla sua capacità di adattarsi a molteplici abbinamenti gastronomici, il Nuragus di Cagliari è una scelta perfetta sia per chi si avvicina al mondo del vino per la prima volta, sia per i degustatori più esperti in cerca di un'etichetta particolare e autentica.
Scopri la selezione di Nuragus di Cagliari disponibile su Vino45 e lasciati trasportare dai sapori genuini e dalle tradizioni vinicole della Sardegna. Ogni calice è un invito a esplorare questa terra affascinante, dove la cultura del vino è sinonimo di convivialità e passione.