-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
-
Vini Speciali
Vini AromatizzatiVini in Anfora
-
Vini da Scoprire
Rari e PremiatiMarchi e ProduttoriBio ed Eroici
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Groppello
Groppello è un vitigno autoctono lombardo, coltivato principalmente sulle colline moreniche della Valtenesi, nella zona occidentale del Lago di Garda. Il nome deriva da "groppo", ovvero nodo, per la forma compatta del grappolo. È un vitigno raro e prezioso, simbolo della viticoltura bresciana. Viene utilizzato per produrre vini rossi leggeri e rosati eleganti (come il celebre Chiaretto). Le uve, raccolte a mano, sono vinificate a temperatura controllata per preservarne i profumi. Il risultato è un vino fresco, sapido, con sentori di frutti rossi, spezie delicate e mandorla.
Groppello è protagonista anche della selezione Vino45, che promuove vitigni unici e sostenibili: una scelta di qualità che racconta il territorio, l’artigianalità e la biodiversità italiana.


