.

Schioppettino

Il vitigno Schioppettino è un antico autoctono del Friuli-Venezia Giulia, le cui origini risalgono al medioevo. Lo Schioppettino, è chiamato anche Ribolla Nera e oggi è il più noto autoctono friulano a bacca nera insieme al Refosco dal Peduncolo Rosso. Nonostante la sua storia millenaria, all’inizio degli anni ’70 il vitigno era pressocchè estinto a causa delle malattie, Oidio prima e Fillossera poi. 

Schioppettino

Filtro (2 prodotti)

Prezzo

26,00 € - 46,00 €

Produttore

In offerta

Abbinamenti Gastronomici



Nuovo
46,00 €

Lo Schioppettino di Sirch ha la sua culla nell’area di Prepotto, dove clima, terreno e cultura locale hanno dato vita ad un vero e proprio terroir. Varietà autoctona per eccellenza, si distingue per la sua classe, la sua eleganza, le sue pennellate di sentori speziati. Tanto da definirlo il Pinot Nero friulano. Nel 2008 è stata costituita la sottozona dello Schioppettino di Prepotto – all’interno della Doc Friuli Colli Orientali - consacrandolo a vero e proprio grand cru. E' un vino che fa della finezza e dell’eleganza i suoi segni distintivi. Un rosso gentile e purtuttavia capace di arrivare ad un’ottima complessità grazie ad un prezioso equilibrio tra olfatto e gusto. Lo conferma la sua ottima persistenza aromatica in chiusura che riprende i toni speziati.

Nuovo
27,00 €

Lo Schiopettino di La Tunella è uno dei vitigni di sicura provenienza indigena dei Colli Orientali del Friuli. Breve periodo di appassimento e fermentazione con macerazione sulle bucce, passando poi in tonneaux di rovere francese per circa due anni. Si presenta in una veste rosso scura che tinge il bicchiere lasciando scivolare archetti fitti e consistenti. Profumi elegantemente pieni e decisi che spaziano dai fichi secchi alle noci, agli aromi balsamici del legno con lieve sottofondo di piccoli frutti a bacca nera. In bocca è ampio e deciso: avvolge il palato con un tocco vellutato mostrandosi però compatto e vigoroso nella sua componente nobile di tannini ben amalgamati. Rosso importante, da meditazione e da accompagnare a piatti forti.