• SCONTO
  • -20%
Vini Spumanti - Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Millesimato 2021 (750 ml.) - De Stefani - De Stefani - 1
Vini Spumanti - Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Millesimato 2021 (750 ml.) - De Stefani - De Stefani - 2
Vini Spumanti - Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Millesimato 2021 (750 ml.) - De Stefani - De Stefani - 3
Vini Spumanti - Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Millesimato 2021 (750 ml.) - De Stefani - De Stefani - 1
Vini Spumanti - Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Millesimato 2021 (750 ml.) - De Stefani - De Stefani - 2
Vini Spumanti - Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Millesimato 2021 (750 ml.) - De Stefani - De Stefani - 3

Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Millesimato 2021 (750 ml.) - De Stefani

Il Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Millesimato di De Stefani un vino di inconfondibile finezza e piacevole freschezza. Nasce nel podere Colvendrame ubicato sulle colline di Refrontolo, tra Conegliano e Valdobbiadene, nel cuore della DOCG del Prosecco. Colvendrame è il nome della zona collinare in cui sono situati questi vigneti, i quali godono di un'esposizione e un clima molto favorevoli. Rive significa pendio, che rappresenta la migliore posizione del vigneto. Profumi di mela golden, pesca, buccia di agrume e fiori d’acacia, sul palato è fresco ma cremoso, armonico e di personalità.

Ultimi articoli in magazzino
16,00 € 20,00 € -20%
Tasse incluse

 
Categoria del Prodotto
Spumante
Denominazione
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
Vitigno / Materia prima
glera
Annata - Cuvée
2021
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Veneto
Gradazione Alcolica
11.5% vol.
Temperatura di Servizio
6° - 8° C.
Bicchiere Consigliato
Calice fine a stelo lungo
Abbinamenti Gastronomici
Aperitivo, A Tutto Pasto, Riso e Risotti, Vegetali e Legumi
DST-PROSECCO-BRUT-MILLESIMATO-2021
5 Articoli

L'attenzione all'ambiente e la tradizione vitivinicola costituiscono la base portante della cantina De Stefani di Fossalta di Piave, viticoltori da quattro generazioni, nel cuore nel Veneto. L'azienda agricola si trova al centro di una zona collinare dove fare vino non solo è storia ma anche arte. E se c'è un'azienda vinicola nella quale la parola "sostenibilità" ha un valore, questa è la De Stefani: tutti i vigneti si trovano all'interno del Podere Colvendrame, a trecento metri sul livello del mare, in piena zona di produzione dei vini a denominazione di origine controllata "Colli di Conegliano" e "Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene". Sostenibilità, dunque, nella più significativa interpretazione di "rispetto ambientale": De Stefani ha abolito pesticidi, erbicidi, fertilizzanti chimici e insetticidi ed i processi di vinificazione sono svolti senza l’utilizzo di solfiti o conservanti aggiunti. L'azienda inoltre è perfettamente autonoma da un punto di vista energetico, autoproducendo per mezzo di pannelli solari la corrente di cui ha bisogno. Conoscenza, tradizione e amore per l'ambiente: i tre ingredienti indispensabili per le cantine del futuro, in un'azienda del presente.

Perlage: fine e persistente Colore: giallo paglierino scarico con riflessi verdolini Bouquet: fruttato, note di mela golden e fiori d’acacia Gusto: armonico, di medio corpo e personalità.

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri